Scegli tu l'orario che preferisci
I 10 musei e le mostre dell'Abruzzo da non perdere!
Borghi antichissimi immersi nella natura incontaminata, e foreste che si aprono su mari meravigliosi: l’Abruzzo è una regione davvero sorprendente! Le tante bellezze di questa zona appartengono anche alla sua storia più antica, che si può ammirare nei vari musei del territorio. Luoghi storici e meravigliosi, indispensabili per scoprire la sua storia. Continuate pure a leggere per scoprire i musei d’Abruzzo, e preparatevi a partire con noi!
MunDA - Museo Nazionale d’Abruzzo
La straordinaria collezione del Museo nazionale d’Abruzzo si può ammirare a l’Aquila. Raccoglie e conserva molti reperti storici degli scavi archeologici condotti nella regione, oltre a una vasta collezione di dipinti ed esemplari di arte religiosa. È considerato uno dei musei più importanti d’Italia, e vale la pena visitarlo!
Museo casa natale di Gabriele d’Annunzio
La piccola e bellissima casa natale di uno degli scrittori e drammaturghi più amati d’Italia si trova a Pescara, ed è considerata un monumento nazionale. Il luogo perfetto per ripercorrere le origini del “Vate” e i primi luoghi che lo hanno ispirato.
Museo d’Arte Moderna “Vittoria Colonna”
Questo piccolo e caratteristico museo d’arte moderna si trova a Pescara. Lo stesso palazzo che ospita la mostra permanente è un gioiello di architettura, e la sua vista sul mare vi farà ammirare anche le bellezze della costa abruzzese. Se vorrete godervi lo splendido mare di questa regione, scoprite tutti i luoghi dove andare in vacanza in Abruzzo.
La Civitella
Nel sito archeologico noto come “Civitella”, a Chieti, si trova anche l’omonimo museo. In questa moderna struttura si tengono regolarmente anche eventi culturali e congressi, e custodisce molti dei reperti rinvenuti durante gli scavi. Un edificio bellissimo, tutto da scoprire, insieme al sito stesso!
MuSpAC - Museo Sperimentale di Arte Contemporanea
Un altro museo de l’Aquila tutto da visitare è il Museo Sperimentale d’Arte Contemporanea, che contiene al suo interno una vasta collezione di artisti nazionali e internazionali della seconda metà del Novecento. Il museo è stato fondato in tempi relativamente recenti, ma in breve tempo è diventato uno dei più rinomati di tutta la zona. Da vedere!
Museo della lana
Scanno è una delle mete più amate e ambite di tutto l’Abruzzo: i suoi straordinari panorami e il lago regalano ai suoi visitatori dei momenti indimenticabili. Oltre alle bellezze naturali, qui si trova anche uno dei musei più particolari di tutto l’Abruzzo: il museo della lana, che vi aiuterà a scoprire le tradizioni di questa regione.
Museo del Castello Piccolomini
L’imponente e suggestivo Castello Piccolomini sembra uscito da un libro di fiabe. Si trova a Celano, e incanta chiunque lo visiti! Al suo interno si trova anche la Collezione Torlonia e il Museo di Arte Sacra della Marsica: una collezione straordinaria, tutta da ammirare, insieme agli affreschi presenti nel castello!
L’Aia dei Musei
In questo piccolo complesso della città di Avezzano sono raccolti resti di antichi scavi e opere d’arte più moderne. È un centro importante anche per la vita culturale del posto grazie anche ai tanti eventi che si organizzano al suo interno.
Museo Universitario di Chieti
Noto anche come Museo di Storia delle Scienze Biomediche, questo museo è assolutamente unico nel suo genere e una meta indispensabile per gli amanti della scienza. Il suo percorso porta il visitatore alla scoperta dell’evoluzione umana dalla preistoria ad oggi. Bellissimo!
Museo delle genti d’Abruzzo
Questo piccolo e caratteristico museo si trova a Pescara, ed è il luogo perfetto per approfondire le tradizioni, le arti e la storia del posto. Imperdibile!