Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

5 percorsi enogastronomici in Campania da non perdere!

26.09.2022
Indice

Mare, sole e città spettacolari incastonate nella natura incontaminata rendono la Campania un piccolo tesoro del Sud Italia da visitare e da vivere. Cultura, arte e bellezza si alternano senza soluzione di continuità in una serie di paesaggi che lasciano tutti a bocca aperta. L’ottima tradizione culinaria locale e la cultura vitivinicola completano il quadro di una regione che merita assolutamente di essere visitata. Un tour enogastronomico in Campania sarà in grado di regalarti un mare di sorprese e meraviglie, e ti farà scoprire un mondo di sapori. Ci sono tante cose da visitare per un viaggio all’insegna del gusto. Scopri quali e preparati a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Benevento

Una visita verso l’entroterra campano, alla volta della piccola e graziosa Benevento, può farvi scoprire una serie di tradizioni locali da leccarsi i baffi. Uno fra tutti, il delizioso liquore Strega: famosissimo e importato in tutta Italia, e molto apprezzato anche all’estero, questa delizia è anche alla base di molti dolci e locali. Da provare sicuramente anche i torroni.

Le castagne di Montella

Una piccola e graziosa meta della Campania, che spesso non viene menzionata, è la città di Montella. Piccolo tesoro incastonato tra i paesaggi montanari della regione, è famoso soprattutto nel periodo autunnale per la grande tradizione delle castagne e tutti i prodotti che le impiegano come ingrediente principale. L’autunno sa essere una stagione davvero speciale, e andare in Campania per cercare i suoi tesori culinari a base di castagne può rendere la tua esperienza di viaggio un’avventura unica nel suo genere.

La Costiera Amalfitana

Impossibile visitare la Campania senza pensare di inserire le mete della Costiera Amalfitana nel proprio itinerario. Tra le bellezze della storica Amalfi, la bellissima Sorrento e la poetica Ravello, davanti ai tuoi occhi si potrà dipanare uno scenario di meraviglie senza freni. Visitando la bella Sorrento, ad esempio, è impossibile non assaggiare il famoso limoncello, nato proprio dalle bucce dei limoni speciali della città. Queste mete sono anche particolarmente belle alla vista, e passeggiare lungo le stradine più caratteristiche alla ricerca di scorci spettacolari sarà una piccola avventura nell’avventura. Un tesoro di arte, storia e buon cibo che va scoperto e amato.

Salerno

La piccola e poetica Salerno può regalarti tante occasioni per scoprire i prodotti locali. La vicinanza al mare fa sì che in zona si possano gustare molte specialità di pesce, ma anche alcuni vini prelibati coltivati in zona. Durante il vostro soggiorno, godetevi anche un po’ di meritato relax in una delle località termali della Campania.

Le strade della mozzarella di bufala

La famosissima e deliziosa mozzarella di bufala è uno dei prodotti più famosi della Campania, e assaggiarla sul territorio può farti scoprire un mondo di delizie senza freni. Tra i percorsi enogastronomici in Campania non mancano quelli che portano alla scoperta di questo prodotto impareggiabile. Tra Caserta e Agerola ci sono diversi luoghi dove poter scoprire le delizie della mozzarella di bufala fresca di giornata.

Le migliori offerte pensate per te