Scegli tu l'orario che preferisci
Baleari "corazon" di Spagna
Fiesta patronales, siti archeologici, spiagge e nightlife: ogni isola ha le sue armi per stupire, con aspetti diversi, chi sceglie di lasciarsi cullare dalle sue bellezze. Ognuno vede quello che vuol vedere, chi le più grandi discoteche del mondo, chi i luoghi più selvaggi del Mediterraneo, ma le Baleari sorprendono soprattutto chi crede di conoscerle già.
Ibiza per tutti
L’isla blanca – così chiamata per il colore candido delle sue spiagge – è un mix di scenari selvaggi e mare caraibico. Il lifestyle di Ibiza prevede movida notturna e relax in spiaggia, immersi nella pace e nel silenzio della natura.
Da non perdere:
- Il Parco Naturale di Ses Salines dove esplorare le gigantesche dune bianche di sale, di fronte al mare azzurro, con spiagge e calette attrezzate.
- Il mercato hippy di Santa Eulalia per respirare l’atmosfera magica degli anni ’60.
- Cala d’Hort, di fronte all’isolotto roccioso e completamente disabitato di Es Vedrà, una riserva naturale raggiungibile solo via mare con escursioni organizzate.
Maiorca, spirito d’avventura
Si può scoprire il lato più selvaggio del Mediterraneo e godersi, allo stesso tempo, la tranquillità di spiagge ben attrezzate: il clima di Maiorca, da aprile a ottobre, abbraccia chiunque abbia voglia di un tuffo.
Da non perdere:
- Il Mercato di Sineu dove acquistare prodotti tipici e artigianato di ottima fattura.
- Le Grotte del Drago che nascondono millenari arabeschi di stalattiti e stalagmiti.
- La sierra maiorchina e il fiordo di Torrent de Pareis. La parte più selvaggia dell'isola è da esplorare con l’unico trenino esistente.
Minorca, tradizioni e identità
Minorca, l’isola più lontana dal Continente, ha tradizioni più radicate che si esprimono al meglio nelle suggestive fiestas patronales. Le case in calce bianca di Ciutadela e Mahòn e gli antichi centri storici si specchiano su di un mare azzurro, come in una cartolina.
Da non perdere:
- Mahón, a sud ovest di Minorca. A settembre è d’obbligo partecipare alla fiesta del Mare de Déu de Gràcia, un’antica sfilata a cavallo per le vie cittadine.
- La spiaggia ‘marziana’. Una giornata sulle sabbie rosse dall’aspetto desertico di Cala Pregonda,
- Il Camí de Cavalls. Il sentiero passa attorno a tutta l’isola ed è da percorrere a piedi o a cavallo per scoprire scenari incontaminati.
Esclusiva Formentera
Qualcuno la chiama ‘il diamante delle Baleari’ per la luce accecante delle sue bianche spiagge. Certo è che si tratta dell’isola che più assomiglia ai Caraibi. Club raffinati e alternativi fanno di Formentera la destinazione preferita da chi ama la combinazione tra relax e divertimenti esclusivi.
Da non perdere:
- Sant Francesc Xavier, il paese più grande di Formentera dove visitare il caratteristico mercatino, il museo etnologico e l’antica chiesa quattrocentesca.
- I caraibi di Spagna, ovvero le spiagge di Illetes e Llevant.
- Il tramonto a Cala Saona, nota come puesta del sol.