Scegli tu l'orario che preferisci
Cartolina da Sardegna
Sabbia finissima, macchia mediterranea e un mare che non ha niente da invidiare ai Caraibi! Il paradiso è a portata di mano, con angoli ancora da scoprire.
Ecco 5 spiagge, candide come borotalco, che fanno venire voglia di prendere il costume e scappare… into the blue.
Punta Molentis
La Spiaggia di punta Molentis fa parte dell’Area Marina protetta di Capo Carbonara e si trova a Villasimius, nel sud della Sardegna, non lontano dall’Eden Village Altura. Premiato con 5 vele, il mare dalle sfumature verdi e azzurre di questa località è una delle meraviglie dell’isola. La spiaggia, di sabbia eccezionalmente bianca, è protetta da rocce che raggiungono anche i 15 metri di altezza. A poca distanza dalla terraferma si trovano le due piccole isole di Serpentara e Cavoli, entrambe perfette per lo snorkeling e il diving.
Cala Luna
Per molti è la spiaggia più bella del Golfo di Orosei, nella zona Ovest della Sardegna. Questa distesa di sabbia bianca è lambita da acque pulitissime e circondata da rocce calcaree e verdi oleandri. Qui, una duna di sabbia dorata separa la terraferma dal mare e crea un piccolo lago di acqua dolce. A Cala Luna sono stati girati molti lungometraggi, il più famoso dei quali è Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'Agosto di Lina Wertmüller che racconta del naufragio di una coppia davvero speciale, costituita da Giancarlo Giannini e Mariangela Melato. Sebbene il film sia stato girato nel 1974, la spiaggia è ancora come al tempo: selvaggia e bellissima.
Cala Brandinchi
Un mix di sabbia bianca, scogli, acqua turchese e macchia mediterranea è alla base del successo di Cala Brandinchi, in località San Teodoro, nella costa Ovest dell’isola. Chiamata da tutti la ‘piccola Tahiti’ per il suo aspetto decisamente caraibico, la spiaggia è circondata da dune e da una pineta verdeggiante, i fondali sono bassi e ricchi di pesci, perfetti per lo snorkeling o per lasciare nuotare i bambini. Secondo una voce locale fu da Cala D’Ambra che Giuseppe Garibaldi – appena fuggito dalla prigione di Caprera – si sarebbe imbarcato per Roma.
La spiaggia rosa
Severamente sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali, la spiaggia rosa si trova sull’isola di Budelli (grande appena 1,6 km2) nell’arcipelago de La Maddalena, all’estremo nord della Sardegna. Questa spiaggia è una vera e propria opera d’arte creata da Madre Natura e rasenta davvero la perfezione. Siamo sul set di Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni, dove i fotografi di tutto il mondo si danno appuntamento per scattare immagini uniche. Il suo successo – meritatissimo – è dovuto al colore rosa della sabbia, lasciato dai frammenti di un piccolo microrganismo, e allo straordinario contesto naturalistico, del tutto incontaminato.
La spiaggia di Feraxi
Costa Rei è famosa per le lunghe spiagge dorate ma quella Feraxi si distingue per la bellezza del contesto: un litorale ampio e appartato, a ridosso della macchia mediterranea che la circonda. La sabbia è scura, il mare è verde, tiepido e invitante. Difficile resistere ad un bagno in quest’angolo di Sardegna mai troppo affollato. Non molto distante si trova l’Eden Village Colostrai, in posizione strategica per raggiungere tutte le località marine della zona.