Scegli tu l'orario che preferisci
Cosa vedere a Castelfranco Veneto in 1 giorno | Guida completa
Una passeggiata nella storia, fra mura antichissime e splendidi palazzi; scorci meravigliosi e alte mura da cui ammirare un panorama straordinario, una bellezza unica e tanto verde a circondare il tutto: Castelfranco Veneto è una meta piccola e meravigliosa, che vale la pena conoscere! Questa splendida cittadina, poco lontana da Treviso, è oggi una meta meravigliosamente scenografica, perfetta per chiunque voglia approfondire la storia e la cultura di una delle regioni più amate d’Italia. Le vostre vacanze in Veneto possono trasformarsi in una grande avventura all’insegna della storia e della scoperta, e farvi vivere delle grandi emozioni! Volete saperne di più? Allora continuate pure a leggere per scoprire tutto su cosa vedere a Castelfranco Veneto in un giorno, e preparatevi a partire con noi!
Le Mura e il Fossato
Castelfranco ha una storia antichissima: nata come città-fortezza per proteggere i Trevigiani dagli attacchi provenienti da Padova e Vicenza, è stata per anni un elemento strategico nella storia di Treviso. Oggi è uno splendido borgo in stile medievale con elementi gotici, stradine caratteristiche e tanta bellezza da scoprire. Fra gli elementi storici più suggestivi, che ancora oggi raccontano le sue origini antiche, ci sono senza dubbio le mura che delimitano la città vecchia. È possibile visitarle e ammirare le pittoresche porte d’accesso. Da vedere anche la suggestiva Torre Civica e il fossato, che ancora oggi costituisce il percorso del fiume Muson. Una vista davvero incantevole, che vi lascerà senza parole e vi farà scoprire il lato più antico di questa bella città.
Il Duomo e la Casa del Giorgione
Cosa fare a Castelfranco Veneto? Una passeggiata alla scoperta dei suoi personaggi più importanti può essere d’aiuto. Uno dei più famosi e amati è il pittore Giorgio da Castelfranco, comunemente noto come “il Giorgione”, amatissimo in città per le sue opere d’arte religiosa. Nello splendido Duomo potrete ammirare una delle sue opere più famose: la suggestiva “Madonna col Bambino in Trono”. Poco distante dal Duomo c’è anche la Casa del Giorgione, un edificio in stile gotico che oggi raccoglie la storia, le testimonianze e la vita dell’epoca. Una meta imperdibile per chiunque voglia approfondire la storia del posto!
Il centro storico e i palazzi
All’interno delle mura potrete dedicarvi alla ricerca di cimeli tradizionali, o di qualche angolino storico tutto da fotografare. Potrete trovare qualche posto caratteristico dove assaggiare i piatti tipici della zona, e scoprire le tradizioni della città attraverso le sue ricette. Passeggiando lungo le stradine tortuose del centro storico di Castelfranco Veneto e potrete respirare un’atmosfera meravigliosamente antica, ammirare scorci scenografici e immergervi nella vita quotidiana dei suoi abitanti. Da vedere anche la splendida Piazza Mercato: ve ne innamorerete!
Le migliori offerte per le tue vacanze a Castelfranco Veneto
Ci spiace, non abbiamo trovato nessuna proposta per la tua vacanza a Bibione. Ecco però cosa ti potrebbe interessare.