Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Le 5 esperienze da fare in Marocco più imperdibili

22.08.2025
Indice

Hai voglia di un viaggio che risvegli i tuoi sensi? Allora preparati a partire per delle straordinarie vacanze in Marocco! Dagli affascinanti vicoli intricati di Marrakech alle maestose dune del Sahara, scopri con Eden cinque imperdibili esperienze da fare in Marocco. Lasciati travolgere da tante emozionanti avventure che ti lasceranno un ricordo indelebile di questa terra magica: continua a leggere!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Esperienze da fare in Marocco: perditi nei souk delle medine

Se ti stai chiedendo come immergersi nella cultura viva e nelle tradizioni delle medine marocchine, passeggiare tra i vicoli tortuosi dei souk è assolutamente tra le cose da fare in Marocco. Questi antichi mercati sono il cuore pulsante delle città e visitarli non è solo un’opportunità di shopping, ma è soprattutto una tra le più eccezionali esperienze culturali in Marocco. Qui, tra colori vivaci e profumi inebrianti, non avrai guida migliore dei tuoi sensi!

Cose da sapere sui souk marocchini

  • I souk sono l'evoluzione dei mercati medievali e la loro struttura a labirinto serviva a proteggere le merci, disorientando eventuali invasori.
  • Per orientarti nei souk puoi ricorrere ad app che funzionino anche offline o memorizzare punti di riferimento. In generale non esitare a chiedere indicazioni!
  • Il momento migliore per visitare i souk è il mattino presto: così potrai evitare la folla e, in estate, il caldo intenso.

Cosa si può acquistare nei souk?

I souk delle città del Marocco più belle offrono una vasta gamma di prodotti che riflettono la ricchezza dell'artigianato e della cultura locale.

Tesori da scoprire

  • Artigianato e decorazioni per la casa: tappeti berberi e coperte di lana, lampade e lanterne in metallo inciso, vetro colorato o pelle, ceramiche e terrecotte, articoli in pelle (borse, cinture, pouf e giacche), specchi e cornici spesso decorati con metallo lavorato, osso o intarsi.
  • Abbigliamento e accessori: jellaba e caftani (abiti tradizionali ampi e confortevoli), babbucce (tipiche pantofole in pelle, disponibili in moltissimi modelli), sciarpe e pashmine in seta, cotone o lana, gioielli in argento o con pietre semipreziose.
  • Spezie, erbe e prodotti alimentari: in particolare zafferano, cumino, paprika, curcuma, ras el hanout (una miscela di spezie), tè ed erbe aromatiche (il famoso tè alla menta marocchino e una varietà di erbe per infusi e rimedi naturali), olio di Argan (sia per uso cosmetico che alimentare), datteri e frutta secca, dolci tradizionali a base di miele, mandorle e sesamo.

L’arte della contrattazione nei souk marocchini

La contrattazione nei souk non è solo un modo per ottenere un prezzo migliore, ma è una delle più interessanti esperienze culturali in Marocco. Ricorda di approcciare il "gioco" con rispetto e che iniziare da un terzo o dalla metà del prezzo richiesto è una buona strategia!

Il consiglio di Eden

Nei souk porta sempre contanti di piccolo taglio (banconote da 20 o 50 dirham) e una borsa a tracolla chiusa: ti facilita la contrattazione e ti lascia le mani libere per toccare i tessuti e valutare la qualità dei prodotti!

Partecipa a una lezione di cucina, tra le attività da fare in Marocco

Tra le esperienze da fare in Marocco, dovrai assolutamente partecipare a una lezione di cucina marocchina: un'immersione profonda nelle tradizioni di un Paese che celebra il cibo come forma d'arte e di convivialità. Dalle vivaci scuole di cucina nelle medine ai corsi più intimi organizzati nei migliori riad di Marrakech, avrai l'opportunità di scoprire i segreti di una gastronomia ricca di spezie e ingredienti freschi.

Una lezione di cucina marocchina: dal mercato alla tavola

Una tipica lezione di cucina a cui potrai prender parte durante il tuo viaggio in Marocco fai da te, prevede in genere tre fasi.

  • Visita al souk locale: inizierai con una gita al mercato, accompagnato da uno chef o da una dada (cuoca tradizionale) per imparare a scegliere gli ingredienti più freschi, dalle verdure di stagione alle spezie.
  • Mani in pasta in cucina: dopo il mercato ti sposterai in cucina, dove, con istruzioni chiare e pratiche, imparerai le tecniche base per preparare piatti iconici come il tajine e il couscous, da provare senza dubbio se ti stai chiedendo cosa mangiare in Marocco. Fai tesoro di tutti i consigli pratici che ti vengono dati per poter poi ricreare i sapori del Marocco una volta tornato a casa!
  • Banchetto finale: al termine della preparazione, arriverà il momento più gratificante e potrai gustare i piatti che hai creato, in un ambiente conviviale!

Il consiglio di Eden

Durante la lezione di cucina, chiedi sempre la ricetta scritta e fai foto ai passaggi chiave: a casa sarà impossibile ricreare gli stessi sapori senza avere i dettagli delle dosi e dei tempi di cottura!

Il sandboarding nel deserto è una delle imperdibili esperienze in Marocco

Quali attività all’aperto e naturalistiche non si possono perdere in Marocco? Durante il tuo tour del Marocco, se sei un amante dell'adrenalina, non potrai non provare l’esperienza del sandboarding nel deserto. Questo sport avventuroso ti permette di scivolare a tutta velocità su una tavola, simile a quella da snowboard, lungo le dune di sabbia del Sahara, che modellate dal vento in forme sinuose e imponenti, offrono le piste perfette per questa incredibile esperienza.

Cose da sapere sul sandboarding

  • Non si scende solo in piedi come nello snowboard, ma ci si può lanciare anche seduti o sdraiati a pancia in giù sulla tavola!
  • Salire in cima alle dune può essere la parte più faticosa. Spesso i tour organizzati includono il trasporto in 4x4 o dune buggy per riportarti in cima dopo ogni discesa.
  • Attenzione alle cadute: la sabbia è più morbida della neve, ma più abrasiva, quindi è meglio usare le protezioni.

Dove si può praticare il sandboarding in Marocco?

Le destinazioni più popolari e adatte in Marocco sono:

  • Erg Chebbi (Merzouga) con le dune più alte e famose, ideali per discese lunghe ed emozionanti.
  • Erg Chigaga (M'Hamid El Ghizlane) con dune altrettanto imponenti, che offrono un'esperienza più remota e autentica.
  • Dune minori vicino ad Agadir/Taghazout: zone costiere che offrono dune più piccole, adatte a sessioni più brevi, spesso abbinate a tour in quad o cammello.

Attrezzatura e abbigliamento necessari per il sandboarding

La maggior parte delle scuole locali fornisce l'attrezzatura di base, che include:

  • sandboard, la tavola specifica per la sabbia
  • paraffina/cera, usate sulla base della tavola per facilitare lo scivolamento
  • attacchi/cinghie per fissare i piedi alla tavola

Oltre a ciò, è fondamentale portare il proprio equipaggiamento personale:

  • abbigliamento leggero e traspirante che copra braccia e gambe per proteggersi dal sole e dalla sabbia. Colori chiari sono preferibili per riflettere il calore!
  • cappello a tesa larga o bandana
  • occhiali da sole
  • crema solare con un alto fattore di protezione
  • acqua abbondante per rimanere idratati
  • scarpe comode e chiuse, ideali per camminare sulle dune e proteggere i piedi dalla sabbia calda
  • Guanti, gomitiere e ginocchiere per una maggiore protezione in caso di caduta.g
"Perché andare dall'altra parte del mondo quando il Marocco è dietro l'angolo? In meno di 4 ore di volo ti ritrovi in un universo di spezie, colori e tradizioni millenarie. Avventura epica garantita, senza stress da fuso orario!” - Guida esperta Eden

Cerchi altre cose da fare in Marocco? Bere tè alla menta sarà un vero rituale!

Tra le varie esperienze in Marocco, bere tè alla menta ti capiterà spesso. In Marocco, infatti, questo non è solo un modo per dissetarsi, ma è un rituale sacro, un gesto di benvenuto e un profondo simbolo di ospitalità. Ogni invito a berlo, inoltre, può essere un'opportunità per rafforzare amicizie o negoziare affari.

L'arte della preparazione del tè marocchino

La preparazione del tè alla menta è considerata un’arte che richiede pazienza.

  • Si inizia sciacquando il tè verde (di solito Gunpowder) con acqua bollente per eliminare l'amaro.
  • Poi, le foglie di tè vengono poste nella teiera tradizionale (spesso d'argento o metallo cesellato), aggiungendo generose manciate di menta fresca e zucchero.
  • Viene, quindi, versata l'acqua bollente nella teiera e il tutto viene lasciato in infusione delicatamente sul fuoco, quasi fino a bollire.
  • Quando la teiera viene tolta dal fuoco, si versa un po’ di tè in un bicchiere che poi viene subito riversato nella teiera (operazione da ripetere 2-3 volte), per mescolare bene e formare una prima schiuma.
  • Ora il tè viene versato in piccoli bicchieri da un'altezza considerevole (circa 30-40 cm). Questo gesto, oltre a essere scenografico, permette di creare una deliziosa schiuma sulla superficie del tè.

Il consiglio di Eden

Non rifiutare mai un invito al tè in Marocco, anche se sei di fretta: è considerato scortese! E quando lo versano da quell'altezza pazzesca, non preoccuparti se all'inizio sembra che vada tutto per terra: è un'arte che richiede anni di pratica!

Volare in mongolfiera su Marrakech è tra le esperienze da fare in Marocco

Quali sono le esperienze più sorprendenti da vivere a Marrakech? Certamente, tra le cose da fare in Marocco, devi provare l’ebbrezza di un volo in mongolfiera su Marrakech!

Cose da sapere sul volo in mongolfiera su Marrakech

  • Il volo in mongolfiera si svolge all'alba, il momento migliore per godere della luce e delle temperature fresche.
  • L'esperienza dura complessivamente 3-5 ore, di cui circa un'ora in volo.
  • Assisterai anche alla fase di gonfiaggio della mongolfiera, operazione molto suggestiva.

Viste panoramiche e sensazioni uniche

Man mano che la mongolfiera sale, si aprono viste panoramiche spettacolari. Se stai pensando a cosa vedere a Marrakech, da qui potrai osservare le sue mura ocra, i minareti e i giardini da una prospettiva completamente nuova, per poi contemplare le vaste distese del deserto roccioso e le rigogliose oasi di palme circostanti. È un'opportunità unica per scattare fotografie mozzafiato, godendo di una pace unica. L'atterraggio è dolce, seguito spesso da una colazione tradizionale berbera in una tenda.

"Il Marocco ti cambia dentro: ti insegna l'arte della pazienza nei souk, la gioia della condivisione nel tè alla menta, il coraggio nelle avventure nel deserto. Torni a casa con qualcosa di più di souvenir: torni con una mentalità nuova!" - Guida esperta Eden

Le migliori offerte per la tua vacanza in Marocco

Faq e consigli

Per immergersi nella cultura delle medine marocchine, è fondamentale girovagare nei souk, assaporare il cibo di strada e il tè alla menta e interagire con la gente del posto. Non dimenticare di visitare i riad tradizionali e partecipare alle preghiere serali nelle moschee locali per vivere davvero l'autenticità del Marocco.

Scegliere le esperienze giuste in Marocco significa allineare i tuoi interessi e il tuo budget con ciò che questo Paese affascinante ha da offrire nel periodo in cui vuoi visitarlo. Considera anche il tuo livello di comfort con l'avventura: dalle tranquille passeggiate nei giardini di Marrakech alle notti sotto le stelle nel deserto del Sahara, ogni esperienza ti regalerà emozioni diverse!

Il Marocco è una destinazione che offre esperienze uniche in ogni momento dell'anno, ma i periodi migliori per le esperienze culturali o naturalistiche sono generalmente la primavera (da metà marzo a maggio) e l'autunno (da settembre a novembre), mesi che offrono un clima mite e piacevole.

Anche per il Marocco, vale la regola generale che prima si prenota, maggiori sono le possibilità di trovare disponibilità e prezzi migliori, specialmente per le esperienze più richieste o nei periodi di alta stagione.

Sì, il sandboarding è uno sport relativamente sicuro, adatto anche ai principianti. La natura "morbida" della sabbia riduce il rischio di infortuni gravi rispetto ad altri sport con la tavola.

Il costo delle esperienze in Marocco può variare notevolmente a seconda del tipo di attività, del livello di lusso e del fatto che si tratti di un tour privato o di gruppo. In generale, comunque, il Marocco può essere considerato un Paese abbastanza economico per i turisti.