Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Eventi e manifestazioni offerti dalla Tunisia

10.01.2015
Indice

Ecco alcune delle piu' belle e interessanti manifestazioni offerte dalla Tunisia, terra di grande musica e di millenarie tradizioni.

Il calendario delle festività pubbliche offerte dalla Tunisia segue quello islamico: il Ramadan e l'Aid Al Fitr, che ne celebra la conclusione, o l'Aid el Kebir, la festa in ricordo del sacrificio di Isacco, sono ricorrenze molto sentite qui come nel resto dei Paese arabi. Ma la Tunisia ormai da anni propone anche un ricco calendario di eventi che uniscono il meglio della tradizione popolare e religiosa a forme d'arte e di spettacolo decisamente più a fruibili per un viaggiatore occidentale. Le occasioni di musica e spettacolo offerte dalla Tunisia si concentrano particolarmente nella parte settentrionale del Paese. Festival e manifestazioni culturali sono momenti importanti per scoprire la parte meno conosciuta e più intima di questo Paese, oltre a rappresentare un'occasione per vedere da vicino alcuni dei più famosi artisti internazionali, del mondo arabo e non solo.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Tabarka in note: jazz e world music

Fra le manifestazioni più interessanti e note offerte dalla Tunisia un posto di rilievo lo occupa indubbiamente il Tabarka Jazz Festival, che si svolge a luglio e ad agosto nell'omonima città costiera.

Ogni anno, da quasi trent'anni, nella splendida cornice della Basilica romana di Tabarka i grandi nomi della musica jazz si presentano al grande pubblico tunisino e a nutriti gruppi di viaggiatori curiosi o appassionati con concerti di grande importanza. E quando la notte scende e le luci sul palco del Festival si spengono, la musica prosegue all'interno dei numerosi e ormai storici locali della zona del porto. Non solo trombe e contrabbassi. Ad agosto Tabarka si arricchisce del World Music Festival. Artisti provenienti da ogni angolo del mondo costruiscono, attraverso la loro musica, un cammino verso lo sviluppo possibile nel segno della pace e dell'umanità.

Cartagine, terra di cultura

Città di eroi, di miti e di leggende, Cartagine vanta oggi un ricchissimo calendario culturale. Qui le offerte della Tunisia in musica si fanno preziose e uniche, vuoi per la cornice in cui si svolgono, vuoi per i nomi che ogni anno si esibiscono fra i resti dell'antica città punica. Il Festival International de Carthage è uno dei più importanti eventi culturali di tutto il nord della Tunisia. Durante la stagione estiva cinema e musica si alternano per un evento che richiama a Cartagine i più grandi talenti artistici della cultura araba e le più celebri star della musica internazionale, fra tradizione e pop moderno. In tanti ricordano ancora le esibizioni di James Brown, Louis Armstrong, Ray Charles e Joe Cocker, che hanno condiviso il palco con grandi artisti africani come Myriam Makeba e Youssou Ndour e con star del mondo arabo del calibro di Hedi Semlali, Ali Riahi, Hedi Jouini, Feyrouz, Sabeh Fakhri e Warda, nomi sconosciuti per noi ma in grado di mandare in delirio il pubblico locale.Fondato nel 1964, il Festival International de Carthage si svolge oggi nell'antico anfiteatro, tornato a nuova vita dopo un incredibile lavoro di restauro grazie al quale la struttura ha potuto anche dotarsi delle più sofisticate tecnologie a livello di luci e di suoni. Il Festival rappresenta un'occasione unica per godersi le bellezze di questa città affacciata sul mare e scoprire i più grandi talenti artistici della musica araba, di ieri e di oggi. A Cartagine si svolgono altre due manifestazioni artistiche fra le più importanti offerte dalla Tunisia: l'Octobre Musical e le Giornate Teatrali di Cartagine, in programma ogni anno a novembre.

Alle porte del deserto

È forse una delle feste più emozionanti offerte dalla Tunisia. Il Festival international du Sahara, che si svolge ogni anno a dicembre nella città di Douz, è senza dubbio il più caratteristico e spettacolare evento che i tunisini dedicano al loro amato deserto. Il Festival consente a noi viaggiatori di conoscere da vicino la popolazione beduina e comprendere perfettamente i costumi, le abitudini e le tradizioni che questa gente semi-nomade conserva con estrema gelosia. Tende beduine, rievocazioni di cerimonie tradizionali, corse di cavalli, dei dromedari e degli splendidi levrieri sono alcune delle attrattive che rendono il Festival di Douz un appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che amano esplorare e comprendere culture distanti.