Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Fascino dalmata

27.03.2017
Indice

Arrivando dal mare, la Riviera di Makarska e la costa della Dalmazia appaiono agli occhi dei viaggiatori come luoghi inattesi e meravigliosi dove il blu intenso del mare si stempera in sfumature azzurre.

Uno scenario idilliaco fatto di alti profili montuosi e acque dai fondali pieni di vita dove fare snorkeling o diving è un'avventura emozionante, da non perdersi per niente al mondo.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Dove la montagna incontra il mare

Amata e celebrata dai viaggiatori per la sua varietà di scenari, Makarska offre spiagge sabbiose e di ghiaia, litorali rocciosi e scogli che si aprono di fronte ad un mare pulito e azzurro. La magia di questa località croata sta tutta nello speciale connubio fra montagna e mare, che qui si incontrano dando vita ad un sorprendente spettacolo naturalistico. Il monte Biokovo, infatti, domina il litorale e raggiunge i 1762 metri di altitudine a strapiombo sul mare. Il contrasto fra atmosfera montana e marina conferisce a questa zona un aspetto unico e affascinante.

Questo è il luogo ideale per soddisfare il proprio desiderio di relax e avventura, dalla tintarella in spiaggia al trekking nel Parco Naturale del Monte Biokovo, dove godere di un panorama mozzafiato e incontrare cavalli allo stato brado. Alle pendici costiere del Biokovo, ad un'altitudine di 350-500 metri, si incontra il Giardino Botanico di Kotišina, fondato il secolo scorso da un frate francescano naturalista a scopo di studio. In appena sedici ettari di spazio si trovano diversi habitat naturali come giardini rocciosi, ghiaioni, rocce scoscese, terreni coltivabili e il piccolo canyon Proslap con l'omonima cascata che si anima durante le forti piogge.

Makarska fra storia e modernità

Il centro storico di Makarska conserva molte testimonianze del suo passato e del dominio veneziano che ne ha profondamente caratterizzato la storia. Lo stile architettonico della Serenissima lo si ritrova nella settecentesca Cattedrale di San Marco. Nel medesimo stile è il convento francescano - costruito nel XVI secolo - che ospita una straordinaria biblioteca e una delle più famose raccolte di conchiglie dal mondo che oggi formano il Museo Malacologico. Uno dei punti di forza di Makarska è dato dalla sua posizione strategica. Si trova, infatti, ad un centinaio di chilometri da Spalato, dove visitare l'immenso Palazzo di Diocleziano, e da Dubrovnik, dove perdersi fra le antiche viuzze del centro storico veneziano. La città è anche il punto di partenza ideale per esplorare le isole croate di Hvar, Lys, Korcula, Krk e molte altre. Makarska è una località marina molto apprezzata dai più giovani per via della sua intensa movida. Quasi tutti gli eventi estivi e gli spettacoli sono parte del programma Estate culturale di Makarska che patrocina concerti di artisti locali e internazionali, dj set e feste tradizionali. Il momento clou della stagione sono Le Notti di Pescatori, il Carnevale estivo e la Notte di Kalelarghe: feste a carattere tradizionale che incontrano la modernità con eventi di ogni genere e appuntamenti gastronomici. Una curiosità per gli amanti degli scacchi: uno dei più importanti cittadini di Makarska è Garry Kasparov, dal 1985 al 2006 (anno del suo ritiro) detentore del titolo Campione del Mondo di Scacchi.

Le perle della costa dalmata

Lungo la costa dalmata si scorgono case tradizionali e antiche chiese, santuari e palazzi in stile veneziano arroccati tra il mare e le montagne e che raccontano una storia antica. Da queste coste sono passati gli illiri e i romani, i veneziani e gli ottomani. La strada che da Spalato si spinge fino a Dubrovnik, toccando a circa metà del suo percorso Makarska, offre panorami mozzafiato a strapiombo sull’Adriatico e congiunge numerose località. Gradac è il paese più grande della parte superiore della riviera di Makarska; la sua spiaggia più nota è quella di Gornja Vala, di ghiaia, a sud del porto. Drvnik - un villaggio di pescatori di fronte alle azzurre acque dell’Adriatico - è invece caratterizzata da una spiaggia di ciottoli bianchi. La località più famosa della costa dalmata è senz’altro Brela, affacciata sulla splendida spiaggia di ghiaia bianca di Punta Rata, premiata con la Bandiera Blu per la trasparenza e la pulizia delle sue acque turchesi. La Riviera di Makarska e la Costa della Dalmazia offrono al viaggiatore molte occasioni per vivere un viaggio davvero vario e stimolante.