Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

La terra degli Emiri

18.02.2016
Indice

Le piste beduine hanno lasciato il posto alle autostrade a sei corsie, le capanne ai grattacieli di vetro, le botteghe artigianali ai giganteschi centri commerciali

È vero però che, al di fuori delle avanguardistiche Dubai e Abu Dhabi, continuano a estendersi dune si­lenziose, a innalzarsi aspre montagne, a propagarsi i canti dei muezzin delle moschee, a camminare sicuri ed eleganti i nomadi del deserto.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Dubai, una metropoli tra mare e deserto

Unica tra le città del golfo e divisa in due quartieri col­legati da un tunnel e due ponti, Deira sul versante set­tentrionale e Bur Dubai a sud, Dubai è una metropoli tra mare e deserto che ha fatto delle innovazioni tec­nologiche, dello shopping di lusso e dell’architettura avanguardistica i propri tratti distintivi.

Basterà per rendersene conto salire alla galleria del Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo da cui si ammira la città in tutta la sua magnificenza, e visitare il più grande centro commerciale del Medio Oriente, The Mall Du­bai, l’esclusivo quartiere residenziale di Jumeirah e la sua Moschea, raffinato esempio di architettura isla­mica moderna. Ospita il multimediale Museo di Du­bai il forte Al-Fahaidi, che risalendo all’inizio del XIX secolo è l’edificio più antico della città, un tempo sede del governo. La vita notturna, vivace e movimentata tra bar e discoteche, si concentra soprattutto intorno agli sfarzosi hotel internazionali.

Abu Dhabi, la più ricca

Per godere una pausa di tranquillità, potrete dirigervi a Sharjah, dove la vita quotidiana scorre placida e si possono osservare persone al lavoro a bordo dei dhow, imbarcazioni tradizionali, per poi raggiungere Ras al-Khaimah, l’emirato più settentrionale e il più verde, interamente circondato da mare, deserto e montagne, il castello di Fujirah e l’oasi di Al-Ain. Abitata fin dal 4000 a.C., Al-Ain custodisce forti dai grandi bastioni e un museo di interessanti materiali sulla vita locale prima dell’avvento dell’industria petrolifera. Il mer­cato del bestiame e la gara di cammelli nei mesi in­vernali attirano visitatori da ogni parte della penisola. Con Abu Dhabi si torna a immergersi nella modernità. Fino a una quarantina di anni fa soltanto un villaggio di pescatori di perle, Abu Dhabi è ora è la metropoli più ricca e importante degli Emirati grazie allo svilup­po dell’industria petrolifera. Più tranquilla rispetto alla frizzante Dubai, offre in compenso alcuni scorci di colore locale e un antico souq, vivace mercato sul lungomare.