Scegli tu l'orario che preferisci
Lago di Como: cosa vedere e borghi da visitare
Un lago davvero straordinario, meraviglioso, dove l’acqua cristallina brilla sotto un cielo terso: stiamo parlando del Lago di Como, naturalmente! Famoso e amatissimo fin dai tempi antichi, oggi questo specchio d’acqua è una meta famosa soprattutto fra i divi del cinema. Ma cosa vedere al lago di Como? Ecco qualche suggerimento!
Il Duomo di Como
Como è uno dei luoghi più suggestivi d’Italia, da visitare almeno una volta nella vita; e la famosa Cattedrale di Santa Maria Assunta è una delle mete di Como che non potete assolutamente perdervi! Per trovare alloggio in questa città, consultate i nostri hotel in Lombardia.
Basilica di Sant’Abbondio
Nel corso della vostra vacanza sul lago di Como non potete perdervi questo capolavoro dello stile romanico. Ammirate i suggestivi bassorilievi dell’ingresso, le torri campanarie, l’imponenza della navata centrale ma, soprattutto, gli affreschi mozzafiato che risalgono al ‘300. Bellissimi!
Bellagio
La “Perla del Lago di Como” vanta luoghi straordinari come i Giardini di Villa Melzi e Villa Serbelloni. Da vedere anche il lungolago.
Tempio Voltiano
Un mausoleo in stile neoclassico, ispirato al Pantheon di Roma e dedicato ad Alessandro Volta. Il geniale inventore, infatti, era nato proprio a Como. Straordinario!
Palazzo del Broletto e Palazzo Terragni
Quello del Broletto è noto anche come il “Palazzo della Ragione”, è stato per secoli la sede del potere civile di Como. Oggi esercita ancora un grande fascino grazie alla sua facciata tricolore di marmo, e ospita eventi di ogni tipo. Palazzo Terragni, invece, è considerato uno dei capolavori dell’architettura italiana moderna.
Villa Olmo
Questa dimora settecentesca vanta uno strabiliante giardino all’italiana e uno stile neoclassico. È stata dimora di alcuni grandi personaggi storici, come Giuseppe Garibaldi, e oggi ospita mostre e convegni.
Menaggio
Un paese suggestivo e ricco di attrazioni da vedere, come Villa Mylius e il punto panoramico de “La Crocetta”, da cui ammirare un paesaggio mozzafiato!
Funicolare di Como - Brunate
Un mezzo di trasporto storico che collega Como al paesino di Brunate; quest’ultimo è anche noto come il “Balcone delle Alpi”, e vanta un panorama meraviglioso sull’intero lago! Da Brunate, inoltre, partono tanti percorsi escursionistici per gli amanti dell’avventura. Splendido!
Cernobbio
Questo incantevole borgo sul Lago di Como è famoso per due motivi. È il punto di partenza per il suggestivo percorso dei Monti Lariani, molto amato dagli appassionati di trekking. È anche una delle mete più in voga fra i divi dello spettacolo, ed è ricca di ville in stile liberty. Un luogo straordinario!
Isola Comacina
Questo isolotto si trova sulla riva occidentale del Lago di Como ed è famoso per i resti della Chiesa di Sant’Eufemia. Da vedere anche il Santuario della Madonna del Soccorso. La vista che si gode dalle sue sponde è davvero incantevole!