Scegli tu l'orario che preferisci
Le 10 chiese più belle di Roma tutte da scoprire
La capitale d’Italia è famosa in tutto il mondo per il Colosseo, i Fori, i reperti storici e gli scorci protagonisti di tanti film che hanno fatto la storia: ma anche le sue chiese e la sua arte religiosa non sono da meno! Ecco una lista delle chiese di Roma tutte da vedere per una visita indimenticabile!
Basilica di San Pietro
Impossibile passare per Roma senza vedere Città del Vaticano e, soprattutto, la fenomenale Basilica di San Pietro. È universalmente riconosciuta come una delle chiese più belle del mondo, se non come la chiesa più bella del mondo. Un patrimonio artistico di altissimo valore, tutto da ammirare, che non dimenticherete!
Basilica di Santa Maria Maggiore
Questa maestosa chiesa è famosa soprattutto per due motivi: oltre alle ovvie bellezze artistiche, è anche il luogo dove si trova la tomba del Bernini. Non solo: il suo campanile è il più alto di Roma. davvero straordinario!
Basilica di Santa Sabina
L’affascinante Basilica di Santa Sabina all’Aventino è stata costruita sul luogo in cui, storicamente, è stata sepolta l’omonima santa. Si tratta di uno degli esempi di chiesa paleocristiana meglio conservata in assoluto, e vi lascerà senza parole!
Basilica di San Giovanni in Laterano
Una delle chiese più importanti al mondo sia per la storia che per le bellezze e la commistione di stili architettonici. Fu fondata dall’Imperatore Costantino e ha visto l’incoronazione di molti papi. I suoi maestosi interni e lo stile barocco la rendono unica!
Chiesa di Santa Maria del Popolo
Questa chiesa imponente si trova proprio nel luogo della tomba di Nerone. Al suo interno custodisce alcuni fastosi affreschi, oltre a splendide opere del Bernini e di Caravaggio. Un tesoro storico e artistico di altissimo valore, che non potete lasciarvi sfuggire!
Chiesa di Santa Maria in Trastevere
Come molte altre chiese della città di Roma, anche la Chiesa di Santa Maria in Trastevere sorge in un punto importante per il passato per la città: in questo caso, secondo la leggenda, nel punto in cui oggi si trova la chiesa sgorgò dell’olio dal terreno. La sua facciata in stile romanico è molto elegante, e si apre su un tesoro architettonico molto interessante.
Basilica di San Paolo fuori le mura
La storia di questa chiesa è lunga e travagliata. Pare che sia stata costruita nel luogo di sepoltura dell’Apostolo Paolo, ma fu distrutta da un incendio all’inizio dell’800. Oggi si può visitare la sua attuale ricostruzione, che ha conferito un aspetto unico a tutta la zona. Ammirato questo luogo, tra gli altri luoghi sacri della città eterna non potrete perdervi le chiese barocche di Roma.
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Questa chiesa meravigliosa custodisce al suo interno un tesoro assolutamente inestimabile: qui, infatti, sono custoditi dei frammenti lignei che sono attribuiti alla croce di Gesù. Una vista assolutamente indimenticabile!
Il Pantheon
Un’altra meta imperdibile nel corso delle vostre vacanze a Roma. Questo antico tempio pagano è stato convertito in chiesa nel VII secolo, e la sua imponente bellezza è rimasta inalterata nel corso degli anni. Uno spettacolo unico, che lascerà tutti a bocca aperta!
Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Questa spettacolare chiesa vede la mano di Michelangelo Buonarroti, e si vede: un capolavoro architettonico che non ha eguali al mondo, e che non potete davvero perdervi. I suoi interni coloratissimi vi regaleranno delle intense emozioni!