Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Madagascar in agosto

21.02.2019
Indice

L'isola di Madagascar fa parte del continente africano ed è situata di fronte al Mozambico. Un luogo magico per chi ama stare a contatto con la natura incontaminata o ritagliarsi attimi di puro relax. Basta ammirare le immagini di quest'area per captare la sua atmosfera calda e romantica. Un vero sogno da scoprire, almeno una volta nella vita. L'isola è situata nell'emisfero australe il che comporta l'inversione delle stagioni: l'estate italiana corrisponde al loro inverno.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Madagascar: Agosto è il mese perfetto per andarci

Qual è quindi il periodo migliore per visitarlo? Il mese di agosto è il più indicato in quanto oltre a temperature più accettabili c'è anche la possibilità di assistere a eventi unici e possibili solo in questo periodo dell'anno. Uno di questi è senz'altro assistere all'arrivo delle balene che circondano I'lle Sainte-Marie (piccola isola sulla costa orientale) mentre, per gli amanti del birdwatching, il mese di agosto è il migliore. E a proposito di animali, proprio nel mese di agosto ci saranno tantissime specie in letargo per cui sarà una nuova esperienza esplorare le aree selvagge del Madagascar e ammirare da vicino (ma non troppo) questo fenomeno.

Madagascar: cosa vedere e info utili

I luoghi da poter visitare sono innumerevoli e ognuno di essi ha caratteristiche diverse per qualsiasi tipo di avventura. Per gli amanti delle escursioni c'è solo l'imbarazzo della scelta: il Parco nazionale Tsingy di Bemaraha, con formazioni rocciose degne di un film di fantascienza, il Parco nazionale di Andasibe-Mantadia, dove è possibile andare in canoa lungo i corsi d'acqua immersi nella più fitta foresta pluviale o la riserva speciale dell'Ankarana dove tra ponti sospesi e panorami mozzafiato l'avventura è assicurata. Insomma è davvero difficile capire cosa fare in Madagascar, perché è un luogo molto grande e dispersivo perciò è bene tracciare le tappe più importanti e lasciarsi guidare in maniera coerente con i propri desideri.

Spiagge di Tulear, dove evitare il caos turistico

Per gli italiani che non tollerano passare le proprie vacanze in Madagascar lontano dal mare, è consigliabile fare rotta a nord di Tulear, laddove sono presenti le più belle spiagge dello Stato.
Visitare il Madagascar in agosto significa anche avere a che fare con il periodo turistico più affluente dell'anno. Non sorprende che molte persone decidano di prenotare in netto anticipo per accaparrarsi una delle stanze negli hotel più belli del centro.

Dove prenotare

A tal proposito, è consigliabile affidarsi a un tour operator come Eden Viaggi, in contatto con referenti locali, in modo da poter far riferimento a una persona esperta in caso di problemi. Gli hotel da prenotare sono solitamente quelli localizzati in centro o nelle aree turistiche, in questo modo avrete la garanzia di avere cordialità e diverse attrazioni extra per aumentare il comfort della propria vacanza.

Per chi avesse concordato un tour con tappe distanti fra loro, è bene affittare un auto con autista locale, in modo da raggiungere velocemente i vari posti e districarsi nelle città con una persona esperta.