Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Radici Maya

06.02.2019
Indice

Il fascino di un’antica cultura progressivamente scomparsa con l’arrivo degli spagnoli ma che ha lasciato imponenti tracce del proprio splendore. I siti archeologici Maya sono la quintessenza del Messico e sono una tappa importante per ogni visitatore.

Un viaggio avventuroso ed emozionante attraverso Campeche, Tabasco e Chiapas, gli stati messicani che custodiscono gelosamente le antiche radici della civiltà Maya.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

NATURA E GASTRONOMIA MAYA

Da Uxmal sono necessarie un paio d’ore di strada per giungere a Campeche, capitale dello stato omonimo e confinante con lo Yucatan. E’ una città tutta da scoprire, fuori dalle rotte turistiche più scontate –. Gli elementi di maggior interesse sono costituti dalle sue mura difensive, fortificate da torri e innalzate per difendere la città dalle frequenti incursioni dei pirati. Fra le cose da fare in zona vi è sicuramente una passeggiata nel centro storico, sito UNESCO e autentica meraviglia dell’architettura barocca.

Chi vuole visitare il Messico precolombiano e scoprire luoghi unici ed emozionanti, deve spingersi fino allo stato di Tabasco, universalmente noto per la sua piccantissima salsa, che custodisce gelosamente alcune meraviglie naturali. La zona lagunare di Tabasco è chiamata Paraiso e il modo migliore per vedere questa località è arrivare alla laguna de Mecoacane salpare, con una delle tante escursioni organizzate, alla volta della laguna, un autentico gioiello naturalistico. Di certo l’impatto coloniale è stato forte, ma da queste parti la natura si presenta ancora come ai tempi dei Maya, rigogliosa e incontaminata, e l’atmosfera è ancora genuina, rimasta intatta nei secoli. Si può entrare in contatto con l’antica cultura indigena anche attraverso la cucina, basata sostanzialmente su tortillas di mais cotte in forni tradizionali di ceramica o metallo: i comales. Ma la proposta comprende anche peperoni, legumi e l’alimento per il quale ancora oggi tutti noi dobbiamo ringraziare i Maya: il cioccolato. Chi non lo ama? Questo è il posto giusto per approfondire tutte le conoscenze sul cibo degli dei. Presso l’Hacienda de la Luz si trova un museo molto curato con un percorso che accompagna il visitatore attraverso i diversi passi della preparazione del cioccolato, dalle piantagioni alla tavola. Un’esperienza interessante che porta alle origini di un alimento amatissimo e popolare.