Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Riserve naturali e spiagge da sogno in una vacanza in Grecia

08.09.2015
Indice

 

Natura, la grande protagonista

 

In una vacanza in Grecia, a Samos e Karphatos, ci si rende subito conto di come la natura sia la più grande protagonista, l’elemento dominante in grado di incorniciare veri e propri scenari da favola. Una vegetazione lussureggiante, incastonata tra scogliere scoscese e zone montuose, caratterizza sia l’isola di Samos che quella di Karpathos, disegnando scenari diversi.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Samos, l’ultima riserva naturale dell’Egeo

L’isola di Samos è ricoperta da diverse aree forestali, dominate da pini, platani, castagni e uliveti e sopra certi livelli anche salici, abeti e pini neri, utilizzati in tempi più antichi per produrre navi. Samos ospita la seconda montagna più alta dell’Egeo, si tratta del Kerketeas (Kerkis), che si erge sul lato occidentale dell’Isola, la cui vetta più alta "Vigla" raggiunge 1445m ed è visibile da Rodi alla Calcidica. Partendo da Votsalakia, in una vacanza in Grecia a Samos, ci si può avventurare alla scoperta di questa rocciosa e ripida montagna, disseminata di affascinanti grotte, come la Panaghia, la Panaretos Hole, la Kandili e tante altre.

Nella zona centrale dell’isola, invece, svetta, dall’alto dei suoi 1160 metri, il monte Ambelos che prende il nome dalla ricchissima quantità di vigneti che ci sono in quest’area. Sia il Kerkis che l’Ambelos sono molto ricchi di correnti d’acqua sfruttate, negli anni, per dare vita ad una delle agricolture irrigue più fiorenti dell’intera Grecia.