Scegli tu l'orario che preferisci
Storia, natura e leggenda in Turchia
Un viaggio nell'Eden di Antalya
Il nostro viaggio in Turchia inizia ad Antalya, una pittoresca città incastonata alle pendici dei Monti del Tauro occidentale e dolcemente adagiata sul golfo di Adalia. Ad accoglierci un clima subtropicale, con 300 giorni di sole l’anno, ampie spiagge vellutate intervallate a coste irregolari e affascinanti baie nascoste. E di contorno foreste di pini, boschi di ulivi, piantagioni di banane e avocado che sovrastano una città con un’anima antica, con quartieri intrisi di storia e tradizione. Capoluogo dell’omonima provincia, Antalya fu fondata nel 159 a. c. dal Re di Pergamo Attalo II che la chiamò Attaleia. Negli anni fu occupata da bizantini e selgiudichi fino a cadere nel dominio degli ottomani nel secolo XIII. In un viaggio in Turchia, passeggiando per Antalya, i segni di questo movimentato fervore storico sono ancora ammirabili.
Kaleici, la storia è passata qui
Nel nostro viaggio in Turchia abbiamo voluto subito tuffarci nella storia, visitando l’antica città di Kaleici. Sovrastata da resti delle spettacolari mura romane, la cui magnificenza raggiunge il suo apice con l’illuminazione notturna, Kaleici è caratterizzata da tipiche case ottomane di legno da cui svettano, come in un armonioso dipinto ad acquarello, i minareti delle moschee.
Il simbolo della città è proprio un minareto, realizzato completamente in mattoni, Yivli Minare, eretto all’inizio dell’VIII secolo. Ma la cosa che più ci ha colpito è senza dubbio la monumentale Porta di Adriano, fatta edificare nel 130 d.c. dall'imperatore in onore della sua visita. L’orologio in piazza Kalekapisi, la torre di Hidirlik, il medrese di Karatay, sono solo alcuni dei gioielli storici che la città di Antalya custodisce e che abbiamo visitato nel nostro viaggio in Turchia. Per concludere la nostra full immersion storica abbiano visitato il rinomato Museo Archeologico che ci ha catapultato alla scoperta dell’Asia Minore, attraverso oltre 5000 reperti che spaziano dai primi rudimenti dell’età della pietra, fino alla ricercata raffinatezza tipica dell’impero ottomano.