Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Storia, natura e leggenda in Turchia

10.01.2015
Indice

Un viaggio nell'Eden di Antalya

Il nostro viaggio in Turchia inizia ad Antalya, una pittoresca città incastonata alle pendici dei Monti del Tauro occidentale e dolcemente adagiata sul golfo di Adalia. Ad accoglierci un clima subtropicale, con 300 giorni di sole l’anno, ampie spiagge vellutate intervallate a coste irregolari e affascinanti baie nascoste. E di contorno foreste di pini, boschi di ulivi, piantagioni di banane e avocado che sovrastano una città con un’anima antica, con quartieri intrisi di storia e tradizione. Capoluogo dell’omonima provincia, Antalya fu fondata nel 159 a. c. dal Re di Pergamo Attalo II che la chiamò Attaleia. Negli anni fu occupata da bizantini e selgiudichi fino a cadere nel dominio degli ottomani nel secolo XIII. In un viaggio in Turchia, passeggiando per Antalya, i segni di questo movimentato fervore storico sono ancora ammirabili.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Kaleici, la storia è passata qui

Nel nostro viaggio in Turchia abbiamo voluto subito tuffarci nella storia, visitando l’antica città di Kaleici. Sovrastata da resti delle spettacolari mura romane, la cui magnificenza raggiunge il suo apice con l’illuminazione notturna, Kaleici è caratterizzata da tipiche case ottomane di legno da cui svettano, come in un armonioso dipinto ad acquarello, i minareti delle moschee.

Il simbolo della città è proprio un minareto, realizzato completamente in mattoni, Yivli Minare, eretto all’inizio dell’VIII secolo. Ma la cosa che più ci ha colpito è senza dubbio la monumentale Porta di Adriano, fatta edificare nel 130 d.c. dall'imperatore in onore della sua visita. L’orologio in piazza Kalekapisi, la torre di Hidirlik, il medrese di Karatay, sono solo alcuni dei gioielli storici che la città di Antalya custodisce e che abbiamo visitato nel nostro viaggio in Turchia. Per concludere la nostra full immersion storica abbiano visitato il rinomato Museo Archeologico che ci ha catapultato alla scoperta dell’Asia Minore, attraverso oltre 5000 reperti che spaziano dai primi rudimenti dell’età della pietra, fino alla ricercata raffinatezza tipica dell’impero ottomano.

La costa turchese, il giardino dell’Eden?

Una vacanza in Turchia, nella provincia di Antalya, oltre al ricco patrimonio storico sa anche regalare una delle coste più belle al mondo. Il tratto che va da Fethiye ad Alanya per le incredibili sfumature di colore che il Mediterraneo assume viene chiamato Costa Turchese. Alcune leggende collocano il fantastico giardino dell’Eden in questo susseguirsi armonioso di baie, insenature ed isolotti dove non è improbabile incontrare teatri romani, chiese bizantine, fortezze selgiudiche e tanto altro. Fermandosi e contemplando questi scenari l’ipotesi non sembra poi così remota. Per soddisfare le esigenze dei turisti, il mare offre anche possibilità di praticare sport acquatici di tutti i tipi con intrattenimenti su misura per tutti i gusti.

Le cascate: quando l’acqua crea opere d’arte

In un viaggio in Turchia, è possibile visitare anche i dintorni di Antalya, popolati da bellezze naturali dove la contaminazione dell’uomo è spesso minima e dove è l’acqua a fare da protagonista. Con escursioni giornaliere ci spostiamo a nord est. A soli 15 chilometri incontriamo le spettacolari Cascate di Duden, sia quelle superiori che quelle inferiori, che si gettano direttamente nel Mediterraneo. Spostandoci di una ventina di chilometri ci imbattiamo nelle cascate di Kursunlu e nel lago Nilufer, completamente immersi in un contesto naturalistico da togliere il fiato.

Parchi nazionali ed esplosioni di natura

Nei dintorni di Antalya sorgono anche numerosi Parchi di protezione nazionale. Il Parco Nazionale Bey Dagları (Olympos) si estende dalla spiaggia di Konyaaltı fino alla Penisola Kırlangıc mentre un pò più lontano, proprio di fronte all’isola di Sican, domina il Parco Nazionale e la spiaggia di Topcan. E poi ancora il Parco di Düzlercami, con il suo Güver Canyon profondo 115 metri, per non parlare dell’incredibile città Licia di Termoesse, nel Parco Nazionale di Gulluk a nord-ovest di Antalya. In un viaggio in Turchia c’è solo l’imbarazzo della scelta, c’è solo la difficoltà nel decidere tra un’infinità di eccellenze storiche e naturalistiche dalle quali lasciarsi affascinare.