Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Vacanza in Calabria? Non solo mare

09.09.2015
Indice

 

Natura incontaminata oltre il mare

 

Abbiamo esplorato il cuore della Calabria, immergendoci nella natura incontaminata e rigogliosa di una delle aree protette più belle d'Italia.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Infinita varietà di paesaggi

La Calabria è ricca di paesaggi differenti e offre ai suoi visitatori l'opportunità di godere di luoghi incontaminati, non solo lungo le coste. Qui sono presenti alcune delle più importanti aree protette d'Italia a interesse naturalistico. Tra queste il Parco Nazionale della Sila, in cui ricadono comuni e comunità montane della Province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, che comprende alcune fra le zone più suggestive della Regione. Foreste che si estendono su altopiani maestosi, paesaggi splendidi che guardano sia al mare che alla campagna, suggestivi villaggi rurali che sfuggono ai ritmi caotici della città, nei quali il tempo scorre lento, seguendo il ritmo delle stagioni.

Tutte le zone del Parco

Il Parco Nazionale della Sila è diviso in tre zone: Sila piccolaSila grande e Sila greca, e si sviluppa su un'area di oltre 73.000 ettari. La sua posizione geografica centrale lo rende un luogo unico dal punto di vista paesaggistico, offrendo uno sguardo sulla Calabria a 360°, dal Pollino all'Aspromonte, dal mar Ionio al Tirreno e le isole Eolie. Le sue vette più alte sono il monte Gariglione, nella zona della Sila Piccola, con i suoi 1764 metri, e il monte Botte Donato, che domina la Sila Grande dall'alto dei suoi 1928 metri. All'interno del Parco abbiamo fatto tappa in uno dei tre centri escursionistici presenti, dove è possibile dedicarsi a moltissime attività, sia in estate che in inverno. È il centro di Cupone, nei pressi del lago di Cecita, dove abbiamo noleggiato due canoe "pagaiando" immersi in una natura splendida. Dal qui e dagli altri due centri, a Monaco di Taverna e a Buturo di Albi, partono ben 31 itinerari: a piedi, in bicicletta o a cavallo, percorsi fotografici, di orienteering e di birdwatching, per una vacanza in Calabria quantomai varia. Ma anche parapendiotorrentismo e canyoning nelle gole dell'Ortisano e del Trionto, mentre in inverno si praticano sci alpinodiscesa e sci di fondo.