Scegli tu l'orario che preferisci
Viaggio sulle coste della Sardegna
Sia che ci si ritorni per l'ennesima vacanza sia che la si incontri per la prima volta, la Sardegna suscita sempre stupore e incredulità. Fiera e selvaggia, abituata da sempre a convivere con isolamento e invasioni, venti minacciosi e mari imprevedibili, questo gioiello della natura custodisce meraviglie inaspettate.
Preziosa come lo smeraldo, esclusiva come un gioiello
Tutto ebbe origine qui, all'inizio degli anni Sessanta, quando il mare color smeraldo e le deliziose baie incantarono il giovanissimo principe Karim Aga Khan. Da allora la favolosa Costa Smeralda e la Gallura sono divenute il motore e l'emblema del turismo in Sardegna. Grazie anche ad un'attenta politica di tutela del paesaggio questo tratto di costa nord orientale, rimane ancora oggi uno degli angoli più suggestivi, e affollati, dell'isola. Le chiacchere in piazzetta, gli yacht ormeggiati nel grazioso porticciolo, i negozi alla moda, i locali notturni pieni di personaggi famosi e le discoteche che dettano le tendenze dell'estate italiana, fanno di Porto Rotondo e di Porto Cervo due intramontabili mete turistiche.
Certo, in Costa Smeralda non si è mai soli, nel bene e nel male. In certe ore le strade possono essere trafficate come quelle di una grande città e le spiagge piene di bagnanti di ogni genere; ma lo splendore di Cala di Volpe, Cala Petra Ruja, Capriccioli, Liscia di Vacca, Cala Battistoni, nei pressi dell'esclusiva Baia Sardinia, vi faranno dimenticare la folla allegra e quasi sempre discreta che vi terrà compagnia.