Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aRodi Garganico

Rodi Garganico

Rodi Garganico è un comune in provincia di Foggia, sulla costa garganica. È infatti parte del Parco Nazionale del Gargano e della sua Comunità Montana. La sua esistenza fin dalla Preistoria è attestata da numerosi reperti e dai resti di antichi insediamenti paleolitici e neolitici ancora visibili nel suo territorio. La città vera e propria venne fondata dai Greci e in seguito colonizzata dai Romani. Dopo la caduta dell’Impero visse secoli tormentati e difficili, con le invasioni di Goti e Saraceni, prima di essere occupata dagli Aragonesi, dei quali divenne un feudo. La città risorse a nuova vita nel XVII secolo quando si impose sul panorama mediterraneo per la sua vasta produzione di agrumi.

Le antiche mura difensive sono state adibite ad abitazioni e il quartiere Chépe abbasce (“a testa in giù”) è il cuore del centro storico. Caratterizzato da un intreccio di vicoletti, scalinate, archi e piazzette, è stato costruito attorno alla chiesa del Santissimo Crocifisso. La zona portuale viene invece chiamata Vuccolo, dal “vucculare” delle donne che chiamavano i loro mariti pescatori dalle terrazze. La città racchiude anche altri caratteristici edifici religiosi come il Santuario della Madonna della Libera e le chiese di San Nicola e Santa Barbara.

Una delle grandi meraviglie di Rodi Garganico è la sua Oasi Agrumaria, una vasta zona riservata alle colture di questi frutti da moltissimi secoli. Il profumo degli agrumeti avvolge tutto il paesaggio e rende un viaggio a Rodi Garganico ancora più magico. Olivi, carrube e fichi sono i protagonisti assoluti della rigogliosa vegetazione circostante che scende fin quasi sulle rive a incontrare le lunghe spiagge sabbiose e soffici, riparate dai venti grazie al porto e lambite da un mare davvero spettacolare e limpido, insignito della Bandiera Blu da Legambiente.

In paese si svolgono molti eventi da non perdere, come la rassegna culturale Estate Rodiana, le feste patronali in luglio e agosto di Maria Santissima della Libera, San Cristoforo e San Rocco, e il Rodi Jazz Festival, imperdibile per tutti gli appassionati.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Rodi Garganico