Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aCarovigno

Carovigno

Carovigno è un comune della provincia di Brindisi, nella zona settentrionale del Salento. Le origini della città sono ancora oggi incerte ma sul suo territorio sono stati ritrovati moltissimi reperti che sembrano confermare un’antica colonizzazione messapica. Il suo nome deriva probabilmente dal greco Karpene, ossia “fruttifero”. E, in effetti, siamo su un suolo noto per la sua fertilità.

Dopo secoli burrascosi trascorsi sotto il dominio di Taranto e degli altri popoli che hanno colonizzato la Puglia, dal XV secolo Carovigno divenne un feudo governato da numerosi Signori che si succedettero al comando della città: dagli Orsini ai Loffredo, dai Caputo ai Serra e così via fino almeno al XIX secolo. I simboli storici di Carovigno sono il delfino e gli sbandieratori, la cui arte ancora oggi è molto sentita. A questi simboli sono dedicate le statue erette in due dei quattro punti di ingresso alla città, caratterizzati da splendide porte ad arco. Carovigno è ricca di edifici religiosi tra i quali spicca il maestoso Santuario di Maria Santissima di Belvedere. Vista la sua storia, non stupisce il fatto che il paesaggio cittadino sia dominato da diversi castelli e palazzi nobiliari, come il Castello Dentice di Frasso, il Castello di Serranova e Torre Santa Sabina. Il rione Terra della città è poi un vero e proprio borgo medievale fortificato, davvero suggestivo.

In una città così vicina alle sue antiche tradizioni, le feste popolari e religiose sono molto importanti e infatti trovano la partecipazione di tutta la popolazione tra giochi pirotecnici, concerti, manifestazioni e processioni sul mare come quella che si tiene per la festa della Madonna dell’Uragano, in agosto.

Le bellezze di Carovigno non si limitano ad arte, storia e tradizioni. La città è vicinissima alla Riserva Naturale dello Stato Torre Guaceto, e il mare che ne lambisce la costa – fatta di spiagge e calette naturali –, insignito della Bandiera Blu, regala momenti di gioia sopra e sotto le onde, tra immersioni e windsurf.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Carovigno