Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aOstuni

Ostuni

Ostuni sorge in tutto il suo splendore nella provincia di Brindisi, sulle coste del Salento. Storicamente conosciuta come “Città Bianca”, deve questo soprannome al suo suggestivo centro storico, interamente dipinto con calce bianca. Il risultato è un panorama unico al mondo e che non manca mai di affascinare chiunque vi arrivi. Abitata dall’uomo di Neanderthal nel paleolitico, il suo primo vero villaggio venne fondato dai Messapi nel VII secolo a.C.. In seguito sul territorio si avvicendarono numerose dominazioni, dai Romani agli Ostrogoti, dai Longobardi ai Saraceni, fino ai Bizantini e ai Normanni.

Gli Aragonesi costruirono invece le mura con i torrioni circolari a difesa della città, che ancora oggi la circondano, prima di un periodo di grande sviluppo vissuto sotto il dominio dei Borboni. Ostuni è stata la prima città pugliese a far sventolare il tricolore: qui il movimento della Giovine Italia riscosse grande successo. La sua lunga storia è visibile ancora oggi in siti come il Parco archeologico e naturalistico di Santa Maria D’Agnano.

Ostuni è ricca di edifici religiosi come la Basilica Minore di Ostuni, il Monastero delle Carmelitane e la Chiesa di San Francesco d’Assisi. Il borgo antico medievale è un intreccio di viuzze e di casette affiancate, tutte di un bianco splendente e perfettamente conservate nel tempo. Qui si ergono ancora maestosi e antichi palazzi nobiliari, come il Palazzo Ducale Zevallos, il Palazzo Siccoda e i resti del Castello eretto nel XII secolo da Goffredo da Lecce. Il simbolo più amato di Ostuni resta però la Guglia di Sant’Oronzo, caratteristica e riconoscibile tra tutte.

Ostuni è inoltre costantemente animata da feste religiose e popolari e da numerosi eventi culturali come la Sagra dei Vecchi Tempi, in agosto, o la Settimana dei Bambini del Mediterraneo, in autunno. A far da cornice a quest’oasi storica e culturale vi sono poi la natura incontaminata di boschi di macchia mediterranea e il mare splendido e cristallino che ne lambisce le coste. A Ostuni ogni angolo è un pezzetto di paradiso.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Ostuni