Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze aPorto Cesareo

Porto Cesareo

Porto Cesareo è un comune che sorge nella provincia di Lecce, sede dell’Area naturale marina protetta omonima, oltre che della Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera. Abitato fin dalla preistoria, all’epoca dell’Impero Romano si chiamava Portus Sasinae ed era un importante scalo portuale, fondamentale per il commercio. Saccheggiato e invaso dai pirati, restò a lungo una terra abbandonata e desolata, prima che arrivassero i ricchi feudatari e le Repubbliche Marinare a risollevare le sue sorti.

Oggi il centro è ancora ricco di monumenti storici, culturali e religiosi. Tra questi ultimi spicca la chiesa ottocentesca della Madonna del Perpetuo Soccorso, in stile neoclassico, mentre tra le architetture civili sono di notevole interesse le antiche masserie della città come Masseria Belvedere e Masseria Serra degli Angeli. La costa presenta maestose torri difensive del XV secolo come Torre Cesarea, Torre Chianca e Torre Lapillo, affiancate da resti di villaggi preistorici. Tra i siti archeologici di maggiore importanza vi sono lo Scalo di Furno dell’Età del Bronzo e le Colonne Romane di Torre Chianca, costruzioni monolitiche in marmo cipollino, oggi sommerse, aspetto che le rende ancor più particolari e suggestive. Non mancano poi numerosi musei cittadini come il Museo di Biologia Marina e il Museo Talassografico.

L’intera regione pugliese può vantare acque marine tra le più spettacolari e limpide del mondo, e quelle di Porto Cesareo non fanno eccezione. Cristallino e ricco di vita, il mare è davvero uno spettacolo senza pari per chi ama rilassarsi al sole o esplorare i fondali. Le aree protette offrono inoltre la possibilità di intraprendere fantastiche escursioni nella natura tra paesaggi variegati e affascinanti, come le paludi della Penisola della Strea, il bosco dell’Arneo e il colle Belvedere.

La cucina locale fa parte delle ricchezze della città. I viaggiatori possono provarla nei tanti ristoranti tipici che offrono con i loro menu tutte la prelibatezze della tradizione. Da non perdere i piatti a base di triglia, una vera specialità di Porto Cesareo.

Le migliori offerte per la tua vacanza a Porto Cesareo