Furnari
Tra acque sulfuree e sorgenti, sulle colline della Val Demone, sorge Furnari, comune in provincia di Messina con alle spalle una storia singolare. Secondo la leggenda, il cane prediletto di Ruggero II d’Altavilla, sovrano Normanno di Sicilia, si ferì durante una battuta di caccia nella zona e l’umile contadino Giuseppe Furnari si prese cura dell'animale. Il Re disse all'uomo che sarebbe tornato a riprendere il cane, e quando tornò, molto tempo dopo, per premiare la dedizione dimostrata, proclamò il contadino barone. Lo stemma del comune, un levriero su uno scudo, ricorda ancora questo episodio che fonde la leggenda con la storia.