Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
Destinazione
Dove vuoi andare?
Tipologia
Seleziona tipologia
Chi
Ospiti
Partenza
Aggiungi data
Ritorno
Aggiungi data
CONTINUA

Vacanze in Maremma

Maremma

Trascorrere le vacanze in Maremma significa entrare in un territorio dalle mille atmosfere: natura, mare, terme, borghi secolari ed uno stile di vita votato al rispetto dell’ambiente ed al mantenimento delle tradizioni. Il Mare della Maremma è tra i più limpidi in Italia, tante spiagge sabbiose, calette isolate, baie selvagge, isole pittoresche, fondali meravigliosi, chiunque troverà il proprio modo di vivere il mare.

Prenota la tua vacanza in Maremma. Scegli la tua meta

Le migliori offerte per la tua vacanza in Maremma

Lo sapevi che

Tradizionali feste stagionali ed appuntamenti nei centri storici della Maremma: cucina tipica, folklore, rievocazioni storiche, musica, tradizioni popolari, festival, spettacoli, sport, escursioni e sagre. Un territorio ricco di Riserve Naturali, Oasi, Parchi, dove è possibile ammirare tutte le sfumature della macchia mediterranea e della fauna che la popola in totale libertà.

Le Terme di Saturnia e le sue acque che sgorgano ad una temperatura costante di 37° Centigradi, frequentate già ai tempi degli Etruschi, sono oggi conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. Castiglioncello con le sue baie, la pineta e le scogliere, è una località balneare toscana che unisce il binomio cultura e relax. Nell'Ottocento i pittori definiti Macchiaioli, si riunivano presso la tenuta del mecenate. Da scoprire e visitare l’Argentario, splendido promontorio circondato dal mare e collegato alla costa dai tomboli della Giannella, della Feniglia, e da un istmo artificiale che corrisponde alla diga di Orbetello.

Sul litorale si trovano le numerose spiagge di Follonica, tra cui merita una menzione particolare la stupenda Cala Violina. Segnaliamo inoltre il Parco Costiero della Sterpaia, il Parco delle Colline Metallifere Grossetane, il Parco Naturale di Montioni ed il vicino borgo di Gavorrano. Il Parco Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere. Il borgo di Montemassi e il mistero dell'affresco di Guidoriccio.

L'Isola del Giglio si raggiunge mediante i traghetti (circa cinquanta minuti di navigazione) che partono quotidianamente da Porto Santo Stefano e garantiscono i collegamenti tutto l'anno.