Scegli tu l'orario che preferisci
Vacanze in Costa Tunisina
Costa tunisina
Una delle località turistiche più rinomate e apprezzate della costa tunisina è sicuramente Hammamet. Situata a sud-est di Cap Bon, sul golfo omonimo, nel Governatorato di Nabeul, Hammamet è da sempre una delle maggiori località turistiche più visitate di tutta la costa tunisina, grazie alle lunghe e profonde spiagge dorate, lambite da acque cristalline che caratterizzano il suo litorale, e grazie ai suoi moderni e attrezzatissimi centri benessere e talassoterapia più importanti del Mediterraneo.
Ma non sono solo questi gli elementi che rendono Hammamet una delle mete più ricercate: la città è infatti apprezzata anche per la sua antica Medina ricca di botteghe, bazaar e negozi di artigianato, ma anche per la vasta scelta di divertimento che offre di sera, grazie ai suoi numerosissimi locali dove cenare, bere gustosi cocktail e ballare fino a tarda ora in una delle sue tante discoteche.
Inoltre, a pochi chilometri di distanza e facilmente raggiungibile in taxi, sorge la recente zona di Yasmine Hammamet e la sua famosa Medina Turistica che, grazie alle sue mille attrazioni può considerarsi un vero e proprio paradiso per famiglie con bambini.
Hammamet è anche un perfetto punto di partenza per visitare con escursioni organizzate svariate aree di interesse quali la Capitale Tunisi e Sidi Bou Said, vera perla del Mediterraneo, la città Santa di Kariroua con le sue antiche moschee, il magnifico anfiteatro romano di El Jem e, spettacolo indimenticabile, il magico deserto del Sahara. Spostandosi verso sud est di circa 160 km si raggiunge il tipico villaggio mediterraneo di Madhia, un antico borgo di pescatori caratterizzato da case bianche e porte azzurre, che si affacciano su una graziosa Medina ricca di colori sgargianti e profumi di spezie, attraversata da vicoli e bazaar traboccanti di artigianato tipico locale.
Mahdia sorge su uno dei litorali più suggestivi del Paese. Nel tempo è divenuta una delle destinazioni turistiche più importanti della Tunisia grazie anche alla sua imponente infrastruttura alberghiera e soprattutto alle sue bellissime spiagge. Mahdia rappresenta anche un ottimo punto di partenza per visitare le mete più belle e suggestive del Paese grazie a escursioni organizzate. Da qui, infatti, è possibile raggiungere facilmente El Jem, famoso anfiteatro romano, l’antica città di Cartagine, la pittoresca Sidi Bou Said, la Capitale Tunisi e, naturalmente, l’affascinante Sud con il suo deserto del Sahara.
Le migliori offerte per la tua vacanza in Costa Tunisina
Festival Sinfonico di El Jem
L'appuntamento con la cultura per eccellenza della costa della Tunisia. Il festival si celebra da più di 2 decadi nell’incomparabile atmosfera del Colosseo di El Jem, una delle perle dell’architettura di Mahdia ed uno dei più importanti del mondo. L’Orchestra Sinfonica di Varsavia e quella di Roma hanno calcato i suoi palcoscenici. Il festival si svolge dalla fine di giugno fino alla fine di agosto.
Festival del Mare
Mahdia rende il suo speciale omaggio al mare durante il mese di luglio con un’ampia e varia programmazione di attività: dalla danza tradizionale a concerti, teatro, conferenze. Gli eventi principali si svolgono sempre sulle rive del Mediterraneo, accanto al porto.
Festival delle Notti di Mahdia
Uno degli appuntamenti da non perdere per coloro che vogliano conoscere il folklore di Mahdia; durante i mesi di luglio e agosto si svolge questo ciclo di musica e danze tradizionali che trasporta il pubblico in una realtà piena di colori e suoni suggestivi.
Fiera nautica di Hammamet
Hammamet celebra una grande fiera nautica, vetrina di prestigio per numerose imbarcazioni a motore e a vela dalle dimensioni e stili diversi, per gli accessori, strumentazioni di bordo, servizi per la navigazione nautica. La fiera si svolge all’inizio del mese di agosto e ospita espositori provenienti da tutto il mondo.
Sahara Explorer
Due giorni molto emozionanti alla scoperta dei luoghi e dei panorami più belli della Tunisia: il colosseo di El Jem, Matmata, con le incredibili case a pozzo scavate sottoterra nella roccia dai berberi più di mille anni fa, Douz che rappresenta la porta del deserto sahariano, il deserto bianco del lago salato Chott el Jerid, Tozeur, dove si può ammirare il secondo palmeto della Tunisia, la visita in jeep a due spettacolari oasi del deserto, Chebika e Tamerza nel sud del paese, e infine come ultima tappa Kairouan, la città santa.
Tunisi - Cartagine - Sidi Bou Said
Si raggiunge Tunisi e la visita ha inizio con il Museo del Bardo che rappresenta il più antico museo archeologico dell’Africa. Si prosegue con la medina, centro storico e culturale, e il souk, tradizionale mercato tunisino; poi ci si dirige a Cartagine per visitare le rovine romane. L’ultima tappa è Sidi Bou Said, un pittoresco paesino dai colori bianco blu, noto come villaggio degli artisti, pieno di graziosissimi vicoli, cortili fioriti e porte decorate.
Port El Kantaoui - Sousse - Monastir
Visita al porticciolo turistico di Port El Kantaoui, alla medina vivacissima di Sousse e all’antica città di Monastir, famosa per i numerosi monumenti tra cui il Mausoleo di Habib Bourghiba, primo presidente della Tunisia indipendente.
El Jem - Monastir
Visita al sito di El Jem, dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, dove è possibile ammirare il colosseo, situato su un altopiano che domina l'intera area circostante ed è talmente imponente da essere visibile da chilometri di distanza, è uno dei monumenti romani più rilevanti dell'Africa. Poi si visita la città di Monastir, in particolare il mausoleo di Habib Bourghiba.
Mercato di Mahdia
In occasione del mercato settimanale di Mahdia, un trenino turistico vi accompagna fino al centro della cittadina per fare acquisti in libertà.
Mahdia Express
Tour della città di Mahdia, una cittadina che conserva ancora un fascino originario, con visita all’incantevole medina, alla porta fortificata e alla fortezza situata sul punto più alto della penisola, con una stupenda vista sul cimitero marino.
Caravane
Una passeggiata a dorso di dromedario nella campagna intorno a Mahdia, per scoprire gli aspetti meno turistici del luogo. Il programma prevede degustazione di pane berbero e spettacolo di danze locali.
Motorata
Ci si inoltra nella parte esterna di Mahdia a bordo di moto fuoristrada a quattro ruote, che possono essere guidate facilmente seguendo le istruzioni della guida.