Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Palermo & Barocco Siciliano

Programma e itinerario
8 GIORNI E 7 NOTTI FLY & DRIVE ALLA SCOPERTA DEL BAROCCO SICILIANO
- 1° giorno: Arrivo
Arrivo all'aeroporto. Dopo aver ritirato l'auto a noleggio, raggiungete Palermo. Tempo libero per scoprire la città da soli. Pernottamento.
- 2° giorno: Palermo - Mondello
Prima colazione in hotel. Oggi siete liberi di rilassarvi e di esplorare la città: iniziate con il Teatro Massimo, il terzo teatro lirico più grande d'Europa per poi entrare nel popolare mercato “Il Capo”, che assomiglia a un suk africano. Continuate la visita nella parte vecchia della città con il Duomo, il Palazzo Reale e la Cappella Palatina. Proseguite per Monreale, famosa per il suo Duomo con mosaici policromi su sfondo dorato, che rappresentano scene dell'Antico e del Nuovo Testamento. Nel pomeriggio potrete godervi una delle spiagge più belle d'Italia, così vicina al centro di Palermo. La spiaggia di Mondello è raggiungibile in 30 minuti dal centro della città. Mondello era (ed è ancora oggi) un villaggio di pescatori, che all'inizio del XX secolo fu scelto dalle ricche famiglie palermitane come sede delle loro vacanze estive. Per questo motivo vi si possono ammirare numerose ville costruite in stile liberty e un altro interessante edificio liberty, lo “Stabilimento Balneare”, eretto su palafitte sull'acqua, che ospita anche uno dei migliori ristoranti di Palermo. Pernottamento.
- 3° giorno: Marsala - Erice - Segesta
Prima colazione in hotel. Questo giorno prendete la strada per Marsala, famosa per le saline e la produzione di vino. Sosta nella Riserva dello Stagnone, un luogo magico, con un paesaggio naturale di rara bellezza per le sue saline bianche con mulini a vento. Si continua a guidare fino a Erice, la città medievale sulla cima del Monte San Giuliano. Qui potrete ammirare il Castello Normanno (esterno) e la Cattedrale. Nel frattempo vi suggeriamo di fare una sosta in una pasticceria per assaggiare la tipica pasta di mandorle di Erice. Proseguimento per Segesta, uno dei siti archeologici più belli della Sicilia, dove si deve visitare il tempio dorico, il cui aspetto maestoso e la cui posizione dominante conferiscono grande nobiltà al paesaggio. Ritorno a Palermo e pernottamento.
- 4° giorno: Agrigento - Ragusa
Prima colazione in hotel. Oggi vi consigliamo di dirigervi verso Ragusa o Siracusa facendo una sosta ad Agrigento per scoprire la meravigliosa Valle dei templi dove potrete ammirare il Tempio di Giunone, il Tempio della Concordia (uno dei templi dorici meglio conservati di tutto il mondo greco), il Tempio di Ercole e il Tempio di Castore e Polluce. Arriverete a Ragusa nel pomeriggio e potrete subito ammirare il centro storico di Ragusa “Ibla”, caratterizzato dalle numerose chiese e palazzi in stile barocco, oltre che dalle caratteristiche cupole che dominano la città. Ragusa è entrata a far parte della lista Unesco, con 18 siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità. Sistemazione in albergo in zona hotel e pernottamento.
- 5° giorno: Ragusa - Modica - Noto
Prima colazione in hotel. Oggi sarà possibile scoprire la parte meno conosciuta della Sicilia, dominata dal sontuoso e maestoso stile barocco degli edifici, caratterizzata dai numerosi siti UNESCO e nota anche per la serie televisiva de “Il Commissario Montalbano”. Raggiungete Modica, nota soprattutto per il suo cioccolato e per i suoi meravigliosi edifici. Vi consigliamo di girovagare tra i vicoli, spostandovi sempre verso l'alto, una volta raggiunta la parte più alta della collina potrete ammirare un meraviglioso panorama della città. Continuate il vostro tour andando a Noto, attraversate il famoso Arco, passeggiate nel centro ammirando gli splendidi palazzi nobiliari con i famosi balconi decorati, le sontuose chiese ricche di decorazioni, la cattedrale con la sua scalinata e il teatro cittadino, tutti costruiti in stile barocco. Rientro in hotel a Ragusa/Siracusa per il pernottamento.
- 6° giorno: Etna - Taormina
Prima colazione in hotel. Oggi potrete decidere di rilassarvi ed esplorare i dintorni o raggiungere l'Etna e Taormina. Una volta arrivati sull'Etna, la vetta più alta della Sicilia e il vulcano più attivo d'Europa rimarrete stupiti dalla grande varietà di vegetazione e paesaggi che incontreremo lungo il percorso prima di arrivare ai “Crateri Silvestri” (circa 1.900 metri). Da qui in poi avrete la possibilità di continuare l'escursione in jeep e in funivia. Raggiungete Taormina, dove potrete ammirare i suoi bellissimi edifici antichi, tra cui il Palazzo Corvaja del XV secolo e un antico teatro greco-romano, il secondo teatro classico più grande della Sicilia. Scoprite la zona medievale della città, con le sue strette vie e i vecchi negozi. Rientro in hotel a Ragusa/Siracusa e pernottamento.
- 7° giorno: Cefalù
Prima colazione in hotel. Oggi vi consigliamo di tonrare verso Palermo e raggiungere Cefalù, borgo medievale di pescatori, alle pendici di un promontorio, ospita anche un sito Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, la Cattedrale arabo-normanna, che sembra una fortezza. Passeggiate tra le strette vie e ammirate il lavatoio medievale, ancora utilizzato fino agli anni '50. Tempo libero per ammirare la spiaggia, fare shopping o visitare autonomamente il Museo Mandralisca, che ospita il “Ritratto di uomo sconosciuto” del famoso pittore siciliano Antonello da Messina. Proseguimento per Palermo e pernottamento.
- 8° giorno: Partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, rilascio dell'auto al banco di noleggio.
Disponibilità camere
Codice Identificativo Nazionale (CIN): IT088009A1JDJD3FW4
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.