Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Componi la tua vacanza

Personalizza il tuo viaggio

Concludi la prenotazione

  1. Vacanze
  2. /
  3. Italia
  4. /
  5. Tour Saltar Per Isole Da Vulcano

Tour Saltar Per Isole Da Vulcano

Isole Eolie - Vulcano
Tour Saltar Per Isole Da Vulcano
5
5
La tua vacanza presso Tour Saltar Per Isole Da Vulcano
Un salto tra 3 isole che porta alla scoperta di luoghi magici per la loro stessa natura, partendo dai fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcano, proseguendo per Stromboli, di una bellezza letteralmente esplosiva con gli spettacoli pirotecnici di “Iddu”, il vulcano dell’isola, fino a toccare la magnifica e verdeggiante Salina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa.

Programma e itinerario

  • 8 GIORNI E 7 NOTTI ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE PIU' BELLE D'ITALIA

  • 1° giorno: Arrivo

    Il viaggio inizia a Vulcano, arrivo in autonomia all'isola di Lipari e sistemazione in hotel.

  • 2°/3° giorno: Alla scoperta di Vulcano

    Due intere giornate a disposizione per scoprire Vulcano, isola affascinate e intrigante. E' per dimensione, la terza isola dell’arcipelago delle Eolie dopo Lipari e Salina. Visitare Vulcano, che vanta poco più di 300 abitanti, significa immergersi nella natura, tra fumarole, spiagge di sabbia nera, fanghi sulfurei e i getti di vapore. Il paese di Vulcano si trova vicinissimo al cratere ed è un luogo vivace ed animato. Tra le principali attrazioni la pozza dei fanghi termali, la spiaggia di Sabbie Nere nel porto naturale di Ponente, da dove ammirare splendidi tramonti sull’isola di Filicudi, e la spiaggia di Gelso. Molto amata anche la spiaggia del Porto di Levante che si trova vicina alla zona dei fanghi e al tratto di mare con acque termali. Per gli amanti delle gite in barca da non perdere la Grotta del Cavallo, con i suoi straordinari giochi di luci e colori, e per i subacquei la Parete della Sirenetta, che permetterà di scendere lungo le pendici di un cono vulcanico attivo.

  • 4°giorno: Trasferimento a Stromboli

    Colazione e partenza per Stromboli. I passaggi marittimi da isola a isola vengono effettuati con mezzi di linea quali aliscafi e navi.

  • 5° giorno: Alla scoperta di Stromboli

    L’attrazione principale è Iddu cioè Lui, il vulcano Stromboli, come viene chiamato dagli isolani. L’isola stessa è un vulcano e il vulcano un’isola, e Iddu è il protagonista della maggior parte delle attività. Appena sbarcati noterete il fascino di quest’isola immersa in colori ed odori unici al mondo, alte scogliere spezzate da piccole spiagge di sabbia nerissima alternate da insenature e grotte, le bianche case mediterranee, il verde delle palme, gli ulivi, tutto questo sarà travolgente! Stromboli è un’isola in cui ci si sposta comodamente a piedi. In meno di un’ora è possibile percorrere tutta la strada che collega i paesi. Se sei amante dell'attività fisica, non perderti il trekking guidato sul vulcano, se preferisci il relax scegli un escursione in barca magari in notturna, dove nel buio della notte potrai vedere le esplosioni dello Stromboli. Ginostra, che conta meno di 50 abitanti, è il piccolo paesino che si trova nel versante a sud-ovest di Stromboli. Borgo delizioso, con il suo "Pertuso", considerato il porto più piccolo del mondo merita almeno due visite, una di giorno e una la sera per ammirare il tramonto sul mare e godersi una bella cena siciliana.

  • 6° giorno: Trasferimento a Salina

    Colazione e partenza per Salina. I passaggi marittimi da isola a isola vengono effettuati con mezzi di linea quali aliscafi e navi.

  • 7° giorno: Alla scoperta di Salina

    Salina è la seconda, per grandezza, delle isole Eolie, ed è dominata dall’inconfondibile profilo dei suoi due vulcani estinti, il Monte Fossa delle Felci e il Monte dei Porri. La chiamano il giardino dell’Eolie, perché è proprio un piccolo eden dai colori verde e blu cobalto. Salina è l’isola da non perdere se il vostro cuore è in cerca di un turismo green, sostenibile e rispettoso delle tradizioni eoliane. Tante sono le cose da fare, le spiagge in cui godersi un bagno e i posti da vedere assolutamente: gli scorci paesaggistici e i caratteristici borghi come Santa Marina, Lingua e Malfa. Come girare sull'isola di Salina? noleggiare un auto un ottimo modo per poter godere dell'isola in tutta comodità, anche il noleggio scooter a Salina è caldamente consigliato, tuttavia è presente un efficientissimo servizio autobus.

  • 8° giorno: Partenza

    Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento fino all'aeroporto di Catania.

  • Info tour:

    Durata tour: 8 giorni

Codice Identificativo Nazionale (CIN): IT083041A12HVOL85U

Pensato per te
Nota bene
LEGGI TUTTO
Nota bene
Tutti i passaggi marittimi da isola a isola vengono effettuati con mezzi di linea quali aliscafi e navi.
I collegamenti tra isola e isola potrebbero subire delle variazioni in...
DA NON DIMENTICARE
LEGGI TUTTO
DA NON DIMENTICARE
Tutti gli hotels vengono assegnati in formula “roulette” alla migliore sistemazione possibile al momento della prenotazione. La sistemazione avverrà in camere di tipologia “standar...























Escursioni ed esperienze da non perdere

Seo Search
DestinazioneTour Saltar Per Isole Da Vulcano
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data
I vantaggi per chi viaggia con noi