Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Tour Pantelleria Experience

Programma e itinerario
8 GIORNI E 7 NOTTI ALLA SCOPERTA DEI MILLE VOLTI DELL'ISOLA
- 1° giorno: Arrivo
Arrivo e sistemazione in hotel, presentazione della guida e del programma settimana e cena e pernottamento.
- 2° giorno: Alla scoperta di Pantelleria
Prima colazione, partenza alla scoperta dell'isola. Prima sosta il Lago di Venere, un cratere vulcanico che ha dato vita ad un bacino con un ecosistema unico al mondo. Ci si potrà rilassare immergendosi nei piccoli bacini con acque calde o cospargendosi il corpo con fango naturale considerato un ottimo trattamento per il benessere della pelle. Il tour prosegue passando da Cala Cinque Denti e raggiungendo il porticciolo turistico di Gadir, unico esempio di borgo marinaro presente sull’Isola nonchè luogo termale per eccellenza grazie alle sue vasche ricche di acque termali scavate nella roccia. Pranzo presso un ristorante della zona assaggiando esclusivamente ricette tipiche. Rientro in struttura, cena e pernottamento.
- 3° giorno: Experience Patrimonio UNESCO
Colazione e partenza per il tour dedicato all’entroterra e ai patrimoni UNESCO. Il primo punto l’Arco dell’Elefante classica foto ricordo da cartolina che non può mancare. Si prosegue verso Piana Ghirlanda con la guida che spiegherà le tecniche di potatura e coltivazione della vite ad alberello, in modo da poter comprendere le motivazioni per cui tale pratica è divenuta Patrimonio immateriale dell’UNESCO. Il tour continua verso il Cappereto Bonomo, uno degli esempi di coltivazione eroica più importanti dell’isola. Rientro in struttura passando dalla contrada di Scauri. Pranzo con light lunch presso zona bar in hotel, pomeriggio libero, cena e pernottamento.
- 4° giorno: Giro dell'Isola in Barca
Prima colazione e trasferimento al porto di Pantelleria con apposita navetta. Segue la partenza del giro dell'isola in barca che è il modo migliore per apprezzare le bellezze dell’isola e, grazie alla quale, si ammirano le insenature, la stratificazione geologica, dovuta alle varie colate laviche, le spiaggette di ciottoli bianchi sul versante sud-est dell’isola, posti raggiungibili esclusivamente via mare. I punti salienti sono lo strapiombo di Saltolavecchia, le acque calde di Nikа, le spiaggette di ciottoli che si aprono nella frastagliata costa di Dietro Isola, le grotte dei Macasinazzi e dell’Amore, i Faraglioni, simbolo dell’isola, l’Arco dell’Elefante, un arco naturale che ha le sembianze di un elefante, la Scarpetta di Cenerentola, caratterizzata da una variegata cromia di luci, la Cala Cinque Denti, cinque cavità rocciose molto simili a cinque denti. Varie soste per i bagni in splendide acque e pranzo a bordo. Rientro al porto verso le ore 16.00 e poi in hotel. Cena e pernottamento.
- 5° giorno: Punta Spadillo e tour Enogastronomico
Dopo la prima colazione in struttura, partenza per il tour enogastronomico. Si scoprirà la tradizione culinaria isolana caratterizzata da forti radici contadine e qualche influenza marinara. Prima tappa Punta Spadillo con il suo faro e il Museo Vulcanologico. Da qui grazie alle collaborazioni attive da tempo con le aziende più qualificate del territorio, verranno approfondite le tecniche di potatura della vite ad alberello e le tecniche di vinificazione del Passito visitando un antico stenditoio dell’uva (la cantina sarà scelta in base alla disponibilità del momento). Alla fine della mattinata pranzo e degustazione in cantina. Una vera e propria esperienza culinaria attraverso i sapori dell’orto che regnano nella cucina Pantesca. Rientro nel pomeriggio, cena e pernottamento.
- 6° giorno: Tour archeologico e sauna naturale
Colazione e partenza per la Necropoli dei Sesi, primo popolo a insediarsi sull’isola per l’estrazione dell’oro nero dell’antichità l’ossidiana. Si potrà ammirare il villaggio prestorico all’età del bronzo meglio conservato nell’aria del mediterraneo. Da qui si salirà verso, la sauna naturale “Grotta di Benikulà” ai piedi della Montagna Grande. Un luogo di rara bellezza ed originalità raggiungibile con una breve camminata su un’antica mulattiera. Si tratta infatti di un bagno turco all’interno di una grotta naturale che sfrutta il vapore acqueo che fuoriesce da una fenditura nella roccia all’interno della grotta stessa. Il tutto incorniciato dal suggestivo paesaggio della piana di Monastero, valle dedita all’agricoltura, con il mar Mediterraneo sullo sfondo. Infine il sito archeologico di San Marco e Santa Teresa, stupefacente acropoli romana, lo splendore dell’antica Cossyra durante l’epoca punico-romana quando l’isola era una delle mete più ambite del Mediterraneo centrale per la sua posizione strategica tra Africa e Sicilia. Pranzo libero e pomeriggio libero. Cena in struttura e pernottamento.
- 7° giorno: Giornata libera
Giornata libera per la personale scoperta dell’isola oppure per un po’ di relax con cena in struttura. Alcuni consigli: visitare le tante calette presenti sull’isola, la Vela dove è possibile noleggiare un kayak per una escursione via mare o rilassarsi sulla scogliera con alle spalle il Ristorante La Vela per un pranzo sul mare. Raggiungere la vetta della Montagna Grande per una foto ricordo e magari passare da Kuddia Mida per visitare le fumarole, con lo scorcio del Lago di Venere dall’alto. Oppure fare un trekking fra i tanti sentieri dell’isola, quello delle Favare, per gli appassionati delle passeggiate sarà un’esperienza unica, raggiungendo questo luogo ancestrale che emoziona da sempre chiunque scelga di visitarlo. Cena in hotel.
- 8° giorno: Partenza
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo.
- Info tour:
Durata tour: 8 giorni
Disponibilità camere
Codice Identificativo Nazionale (CIN): IT081014A15CRL4HMM
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.