Scegli tu l'orario che preferisci
Componi la tua vacanza
Personalizza il tuo viaggio
Concludi la prenotazione
Tour Trekking A Pantelleria

Programma e itinerario
8 GIORNI E 7 NOTTI ALLA SCOPERTA DEI MILLE VOLTI DELL'ISOLA
- 1° giorno: Arrivo
Arrivo e sistemazione in hotel, presentazione della guida e del programma settimana e cena e pernottamento.
- 2° giorno: Il Bagno Asciutto
In mattinata partenza per l'escursione alla Favara Grande (fenomeno di vulcanesimo secondario). Dall'abitato di Scauri si sale verso la valle del Monastero, ampio cratere lavico oggi culla per la coltivazione della vite ad alberello, per poi raggiungere la grotta del bagno asciutto, dove è possibile fare un bagno turco all'interno di una grotta sfruttando i fenomeni di vulcanesimo secondario. Dopo la sosta si prosegue verso la valle delle favare dove è possibile percepire il respiro dell'isola, qui ci fermeremo per una sosta pic-nic. Rientro nel primo pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
Durata escursione circa 4:30 ore
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 450
Lunghezza km 11 - 3° giorno: La Montagna Grande
In mattinata partenza per l’escursione ad anello alla Montagna Grande. Percorso suggestivo che dall'abitato di Sibà si raggiunge la vetta più alta dell'isola 836 s.l.m. il sentiero quasi per intero si sviluppa all'interno della pineta naturale di pino marittimo. Dalla vetta si gode di una vista a 360 gradi sull'isola con degli scorci molto suggestivi, un terrazzo sul Mediterraneo, dopo la sosta per il pic-nic con prodotti locali, si prosegue per Kuddie Mida, antico cratere dove possiamo toccare con mano il fenomeno delle fumarole. Prima di rientrare in albergo ci si ferma in una piccola azienda agricola/cantina per una degustazione dei vini e passiti di Pantelleria. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Durata escursione circa 6:30 ore
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 850
Lunghezza km 12 - 4° giorno: Giro dell'isola in barca
Nella mattinata partenza dal porto per il Giro dell’isola in barca con la motonave Elena, barca da 32 posti con servizi e zona d'ombra. Si visiteranno le numerose calette dell’isola e si rimarrà affascinati dal colore dei fondali e dallo spettacolo della costa che offre imponenti falesie e numerose grotte. Numerose saranno le soste per fare il bagno e per praticare lo snorkeling. Piccolo pranzo in barca offerto dal capitano. Rientro nel pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.
- 5° giorno: Lago di Venere
In mattina si parte per questa stupenda escursione che ci porta al Lago di Venere. Dai piedi della montagna grande attraverso un sentiero in discesa che attraversa la colata lavica del Gelfiser, un canyon naturale, si raggiunge il lago, ecosistema unico al mondo dove si possono fare dei trattamenti termali con i fanghi e le acque calde che risalgono lungo il margine. Il Lago di Venere è uno dei posti più suggestivi dell’isola, con i suoi colori caraibici, le sorgenti di acque calde, e i fanghi è una vera SPA a cielo aperto. Dopo la sosta e il pic-nic rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Durata escursione circa 5:30 ore
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 350
Lunghezza km 9 - 6° giorno: S.Chiara - Punta Spadillo - Gadir
Colazione e partenza per il tour, trekking da S.Chiara arrivando fino a Punta Spadillo, per un rinfrescante bagno nel laghetto delle ondine una curiosa depressione sulla costa che crea un laghetto naturale dai colori caraibici, visita al Museo Vulcanologico e per finire raggiungeremo il porticciolo Gadir. Luogo termale per eccellenza grazie alle sue vasche ricche di acque termali scavate nella roccia. La mattinata prosegue all’insegna del relax, proprio in questo piccolo porticciolo con la possibilità, non solo di immergersi nelle acque calde, ma anche approfittare di un bagno nel mare di Pantelleria. Dopo la sosta e il pic-nic rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Durata escursione circa 5:00 ore
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 200
Lunghezza km 9 - 7° giorno: Gibele - Barone -Le Cale
Colazione e partenza per il tour. Escursione per il Monte Gibele seconda montagna dell’isola per altezza, scendendo dal monte fermata al cappereto Bonomo per poi proseguire al Piano del Barone e raggiungere le stupende Cale Tramontana/Levante e Arco dell’Elefante. Qui sosta balneare e pic-nic con prodotti locali. Rientro in hotel nel pomeriggio cena e pernottamento.
Durata escursione circa 6:00 ore
Difficoltà E
Dislivello in salita m. 650
Lunghezza km 15 - 8° giorno: Partenza
Nella mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per il rientro.
Disponibilità camere
Puoi pagare a rate la tua vacanza con Scalapay o Paypal.
Per confermare la tua vacanza è sufficiente un acconto del 25%. Il saldo ti verrà chiesto 20 giorni prima della partenza.
Tutte le nostre proposte volo + soggiorno prevedono l'assicurazione di base inclusa gratuitamente.