Scegli tu l'orario che preferisci
Benessere alpino
Sci ai piedi, tantissima neve, meravigliosi impianti di risalita e cime maestose. Sulle Dolomiti si può dare libero corso al desiderio di neve, azione, sport e natura, e allo stesso tempo prendersi cura del proprio corpo.
Fra le tante eccellenze dei paesi dell’arco dolomitico – Val di Fassa e Madonna di Campiglio in primis – vi è una grande attenzione al wellness con SPA, percorsi benessere, solarium, piscine coperte e i tradizionali bagni di fieno.
Sport invernali e benessere a Madonna di Campiglio
L’Eden Élite Hotel Cristal Palace è circondato dagli splendidi boschi delle Dolomiti e si trova a pochi passi dal centro di Madonna di Campiglio. Una location ideale per chi ama la neve per via della vicinanza alla funivia Pradalago e per la possibilità di compiere emozionanti ciaspolate nelle foreste innevate del circondario che offrono anche percorsi di trekking in un silenzio quasi magico.
Con gli sci in spalla – a Madonna di Campiglio – è possibile godersi un comprensorio sciistico che può vantare ben 57 impianti di risalita e 150 km di piste di varie difficoltà (45 blu, 37 rosse, 18 nere). Fra le piste più adrenaliniche e imperdibili c’è l’ormai leggendaria DoloMitica (5750 metri di lunghezza e 1284 metri di dislivello, per gli sciatori più temerari) dove la pendenza massima supera il 70%, come nella splendida pista Schumacher Streif. La moderna Cristal Energy SPA di cui dispone l’Eden Élite Hotel Cristal Palace, invece, è pensata appositamente per ‘ricaricare le pile’ dopo una lunga passeggiata con le ciaspole o un’intensa giornata sulle piste. Al suo interno si trova una piscina coperta e riscaldata dove provare il divertente getto d'acqua per il nuoto controcorrente e il rigenerante percorso idromassaggio. Ma c’è di più: è possibile sperimentare la doccia con cromoterapia, rilassarsi nel bagno turco e provare l’autentica sauna finlandese interna ed esterna, con tuffo sulla neve. Chi è freddoloso non abbia timore! La temperatura corporea raggiunta durante la sauna preserva dal freddo esterno e l’uscita all’aperto – in pieno inverno – dà la sensazione di una passeggiata in primavera. Il benessere della sauna finlandese alle vie circolatorie è immediato e incomparabile. Per chi viaggia in coppia, invece, c’è la possibilità di prenotare una vera e propria esperienza di wellness per due: idromassaggio privato, sauna bio, hammam e sudarium romano.
I bagni di fieno: wellness secondo tradizione
Per molti visitatori è un’autentica rivelazione, per chi non li ha mai provati è un’intrigante curiosità, ma per coloro che già li conoscono i bagni di fieno sono l’appuntamento irrinunciabile di un viaggio sulle Dolomiti. Si tratta di un trattamento antichissimo, praticato dai braccianti e dai ‘malgari’ altoatesini. Il bagno di fieno rinvigorisce il corpo, stimola la circolazione sanguigna, aiuta il metabolismo, rilassa i muscoli e rende più luminosa la pelle grazie ad un delicatissimo peeling. Il fieno che viene impiegato in queste antiche cure del corpo proviene da prati selezionati e agricolture assolutamente biologiche dove crescono erbe speciali. Il corpo viene coperto da tantissimi fiori, foglioline ed erbette. Il contatto con la pelle è delicato e favorisce la sudorazione mentre la temperatura si alza (il fieno fermentato può raggiungere i 60°C) e le tossine vengono espulse. Un autentico toccasana che può essere sperimentato soltanto in questa parte d’Italia e che dimostra lo stretto rapporto dei locali con la cura del corpo. A Madonna di Campiglio si trova anche l’Eden Elite Golf Hotel, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, in località Campo Carlo Magno, dove provare – assieme a numerose proposte di wellness – l’esperienza di un autentico bagno di fieno tirolese.
Con gli sci ai piedi, grandi e piccini
A 1370 metri di quota si trova l’Eden Village Regina e Fassa, al centro del famoso comprensorio sciistico Dolomiti Superski, che offre agli amanti degli sport invernali 480 impianti di risalita e 1200 km di piste in un territorio che tocca le province di Bolzano, Trento e Belluno. È possibile scegliere fra 12 distinti comprensori sciistici, uno più affascinante dell’altro, e provare degli specifici ski-tour alla scoperta di scorci mozzafiato e angoli meno battuti in vetta alle montagne. Se sciare è la principale attività in quota, fermarsi in un rifugio per una pausa, sollevare la testa e perdersi nello spettacolo delle vette più alte delle Dolomiti che cambiano sfumature di colore a seconda della luce del giorno è uno spettacolo unico ed inimitabile. I bambini sono coccolatissimi nell’Eden Village e possono contare su programmi speciali pensati per loro. Qui, infatti, trovano il Tarta Club, un mini club dove sperimentare corsi collettivi di sci al mattino e trascorrere, in tutta sicurezza, interi pomeriggi nel parco bimbi organizzato sulla neve, con gonfiabili e gommoni. Ai ragazzi dai dodici ai diciassette anni sono dedicate invece tutte le iniziative del Jek Club per sciare in compagnia, divertirsi e soddisfare il loro bisogno di avventura.