Scegli tu l'orario che preferisci
Benvenuti a Formentera
Un paradiso nel Mediterraneo, dal cuore tutto spagnolo e dall’anima cosmopolita. Formentera è forse l’angolo più affascinante delle Baleari grazie al suo mix di natura selvaggia e atmosfere rilassate.
Meta degli hippies a partire dagli anni Sessanta, l’isola conquista ancora oggi i visitatori con il suo stile unico e inconfondibile.
LA PATRIA DELLE CULTURE ALTERNATIVE
A Formentera regna la natura, i ritmi sono meno serrati che ad Ibiza o Maiorca, ma lo stile di vita locale risulta ugualmente coinvolgente. Il fatto di non avere grandi città ma solo piccoli paesi influisce sul modo di vivere le giornate e le notti da queste parti.
Sant Francesc Xavier è un piccolo paese che viene – forse con un pizzico di esagerazione – considerato la capitale. Si tratta del centro amministrativo dell’isola e si presenta come un insieme di belle case disposte attorno ad un centro antico, decisamente raccolto. La sera si può approfittare di ottimi ristoranti e passeggiate tra le tante botteghe.
Es Pujols, invece, è più grande ed è il vero e proprio centro della vita locale, con un mercatino serale sul lungomare e molti ristoranti.
La fortuna di questa località sta tutta nella sua posizione strategica dato che permette di raggiungere qualsiasi destinazione in poco meno di venti minuti di auto e di scegliere fra luoghi di mare o zone dell’entroterra dove passeggiare o fare trekking immersi nel profumo delle erbe selvatiche.
Sebbene l’isola sia stata abitata sin dalla preistoria, e utilizzata come scalo commerciale dai Romani, la sua popolarità iniziò a partire dagli anni Sessanta quando il suo aspetto selvaggio e la sua natura incontaminata iniziarono ad attrarre le comunità hippie di tutta Europa.
Giovani provenienti dall’Olanda, dalla Gran Bretagna, dalla Germania, dalla Francia e anche dall’Italia si recavano da queste parti certi di poter entrare a far parte di una comunità cosmopolita e dotata di poche regole. Molto di quell’atmosfera è andato perduto, ma ancora oggi il viaggiatore viene catturato dall’atteggiamento estroso e affabile dei locali.
SELVAGGIA E RILASSANTE
Sulla spiaggia il tempo sembra essersi fermato, si respira ancora un’atmosfera hippie e la gente è disponibile a intrattenersi in piacevoli chiacchere. Il posto giusto dove trovare eccellenti ristoranti e bar dove assaggiare la cucina spagnola e bere ottimi drink.
La platja de Ses Illetas protetta da una piccola catena di scogli – si trova nella punta Nord dell’isola, a 4 km da La Savina, all’interno della riserva naturale delle saline, ed è ritenuta una delle più belle spiagge d’Europa. A conquistare il cuore dei viaggiatori è il suo aspetto decisamente tropicale: acqua cristallina, sabbia bianca finissima, natura incontaminata e tanto silenzio.
Il colpo d’occhio si concentra sulla caratteristica lingua di terra che dalla costa si estende in mezzo al mare, in una suggestiva alternanza di colori e trasparenza delle acque che lambiscono l’arenile.
La sua gemella è Platja de Llevant: ampia e protetta da suggestive dune sabbiose, questa spiaggia è un susseguirsi di insenature e piccole baie mai affollate. La distanza con i propri ‘vicini d’ombrellone’ è più che sufficiente per godere di tali paradisi naturali. Si può fare il bagno, dedicarsi agli sport acquatici, oppure fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga, approfittando del sole e lasciandosi catturare dalla bellezza di questi scenari selvaggi.
Quest’isola sorprendente, nel cuore del Mediterraneo, sa regalare grandi emozioni ad ogni viaggiatore che cerca tranquillità e natura selvaggia oppure divertimento, sport e vita sociale. Il vero segreto di Formentera è nella sua gente - cordiale, discreta e coinvolgente - che non lesina mai un sorriso.