Scegli tu l'orario che preferisci
Come visitare il museo nella roccia e Bunker Antiatomico a Budapest
Fra antichi castelli, palazzi in stile Art Nouveau e stazioni termali dal fascino indiscusso, Budapest si presenta come una delle capitali europee più in voga negli ultimi anni. L’atmosfera magica si sposa alla simpatia della popolazione locale e all’ottimo cibo. I prezzi conveniente di cibo e mezzi pubblici sono un altro dei motivi per cui Budapest è una città particolarmente apprezzata anche dai viaggiatori più giovani. Fra le tante cose da vedere ce n’è una spesso dimenticata dai grandi itinerari, ma di sicuro fascino per chiunque lo visita. Il Bunker Museum di Budapest è un ex ospedale e rifugio antiaereo scavato nella roccia dove potrete approfondire una pagina importante della storia della città. Trattandosi di una meta sotterranea ricca di cunicoli, forse è una meta da visitare se non avete problemi a passeggiare negli spazi chiusi. Continuate a leggere per scoprire di più sul Bunker di Budapest.
La storia
La capitale dell’Ungheria è famosa per mete decisamente antiche. Nonostante la sua creazione e il suo utilizzo facciano invece parte della storia più recente della città di Budapest, il Bunker Hospital è riuscito a porsi subito come uno dei suoi luoghi più iconici. Noto anche come “Ospedale nella Roccia”, questo dedalo di cunicoli sotterranei ospedale, rifugio antiaereo e bunker antiatomico. Venne utilizzato come ospedale militare nel corso della Seconda Guerra Mondiale, anche per tenere al sicuro i feriti durante le incursioni aeree. Nonostante fosse pensato per ospitare al massimo sessanta pazienti, nel corso dei bombardamenti furono almeno 700 le persone che si rifugiarono al suo interno. Il Bunker fu abbandonato nella seconda metà del Novecento e ristrutturato in qualità di museo solo all’inizio degli anni Duemila, diventando in breve tempo una delle mete da non perdere.
Gli interni
L’Ospedale Bunker di Budapest si trova a poca distanza dal Bastione dei Pescatori. Parte dei cunicoli si estendono fin sotto al castello di Buda. Nel corso della vostra visita avrete a disposizione una guida che vi spiegherà la storia del posto man mano che andrete avanti esplorando i corridoi. Nella maggior parte delle sale interne sono state ricostruite delle scene di guerra con manichini e strumenti dell’epoca, per dare ai visitatori un’idea di come potesse essere il posto all’epoca.
I corridoi e i reperti
La visita all’Ospedale nella Roccia di Budapest è molto interessante anche per l’accurata ricostruzione delle scene al suo interno. Le statue di cera che rappresentano infermiere e medici sono vestite con costumi dell’epoca, e i macchinari ospedalieri che troverete lì sono quelli originali. L’ospedale conserva una vasta collezione di reperti salvati all’incuria del tempo e riportati a nuova vita, come il bunker stesso. Una visita che può aiutarvi a capire un po’ di più il passato recente della città. Se siete affascinati da luoghi particolari e fuori dal comune, scoprite subito gli altri luoghi insoliti da visitare a Budapest!