Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

A Creta fra mare e montagna

09.11.2015
Indice

Acque cristalline e sabbia finissima ma anche vette innevate e un cuore selvaggio: Creta è tutto questo e molto di più. Sorrisi ovunque; profumi forti e intensi; il calore della gente e quello del sole: così ci accoglie Georgioupolis.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Georgioupolis

Ci troviamo in una cittadina piccola e ospitale, dove le strette a pittoresche stradine si incrociano fino al mare e dove è possibile trovare tutto quello che occorre per trasformare un viaggio a Creta in un'esperienza unica. Le lunghe spiagge e le ottime strutture di Georgioupolis rappresentano un ottimo approdo per chi ama trascorrere intere giornate nel relax più assoluto, mentre la sua posizione la rende un'ottima base di partenza per scoprire le meraviglie dell'isola. Adagiata su una lunga spiaggia di sabbia fine e affacciata su un mare da sogno, Georgioupolis sorge in una baia e accoglie nelle sue vicinanze il delta del fiume Almiros. Qui la natura ha dato il massimo, facendo crescere su questa terra freschi alberi di eucalipto e impreziosendo il paesaggio con aranci, viti e ulivi.

Rethymno

Il nostro viaggio a Creta continua a Rethymno, la seconda città dell'isola per grandezza. È giorno di mercato e i banchi sono tinti dei colori della frutta e della verdura. Inebriati dai profumi e conquistati dalla cordialità delle persone, ci infiliamo in uno dei tanti locali che animano le stradine della città. Ordiniamo un caffè glikì vrast, caldo e dolce come lo bevono qui, e osserviamo gli uomini che si sfidano con una rapidità sorprendente al gioco del Tavli, una sorta di backgamon locale. Come è successo a noi, anche voi con ogni probabilità vi ritroverete a giocare a Tavli in spiaggia, fra un tuffo e una bibita fresca. Entriamo in città passando per la Grande Porta: a Rethymno la dominazione veneziana si rintraccia ovunque, specialmente nella città medievale. Le magnifiche porte degli edifici, l'eleganza della Loggia di Michele Sanmicheli, la Fontana Rimondi con la sua spettacolare testa di leone, sono tutte preziose testimonianze di quei 5 secoli di storia. Dopo esserci gustati un'ottima kaltsounia (pasta con ripieno di formaggio dolce) ci dirigiamo verso la collina di Paleokastro per ammirare il panorama che vi si gode e per visitare la Fortezza che dal 1574 protegge la città. Il caldo inizia a farsi sentire e così corriamo a sdraiarci sulla spiaggia della città. Tutta la zona costiera intorno a Rethymno è di una bellezza travolgente e il mare qui è sempre caldo e tranquillo, adatto ai più piccoli o a chi ha poca confidenza con l'acqua.

Chania

Il nostro viaggio a Creta prosegue nella splendida Chania. La cittadina è ideale per trascorrere un piacevole pomeriggio facendo shopping per Halidon Street e gustando alcuni dei monumenti che sono conservati nella città vecchia, come l'Arsenale veneziano (Chiones), la moschea dei Giannizzeri e la chiesa di San Francesco. Elegante e signorile, Chania è fortemente legata alla tradizione cretese: ancora oggi vi capiterà di imbattervi in persone vestite con gli abiti tradizionali. Da Chania si raggiungono velocemente due delle attrazioni naturalistiche più belle di Creta. La prima è Elafonissi, una serie di piscine naturali di varie tonalità di azzurro e di diverse temperature e una spiaggia di sabbia rosa finissima. Un caso quasi unico in natura che non potrà che lasciare anche voi come noi a bocca aperta. L'altra grande occasione da non perdere è rappresentata dalla Gola di Samarià. È la più lunga gola d'Europa (18 km) e talvolta le pareti scendono a picco per 600 metri. Mare e montagna, storia e mito. Un viaggio a Creta è un viaggio nel Mediterraneo e nelle sue mille affascinanti e diverse anime.