Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Dieci cose da fare per sentirsi in vacanza

13.07.2017
Indice

Negli ultimi anni si è molto diffusa una tecnica di meditazione alla portata di tutti: si chiama mindfulness, possiamo tradurla come consapevolezza e gira intorno a un’idea semplice da capire e difficile da mettere in pratica. Per essere felici dobbiamo goderci il presente (come insegna Kung Fu Panda). Per godersi il presente non è necessario fare cose incredibili o straordinarie. Praticare la mindfulness, quindi, vuol dire godersi ogni istante, che tu stia lavando i piatti, scalando una montagna, rifacendo il letto, nuotando fino alla boa, passando l’aspirapolvere o gustando una cena squisita.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Senza girarci troppo intorno è esattamente quello che dovremmo imparare a fare in questo momento, per non soffrire troppo per la quarantena che ci rinchiude in casa. È anche qualcosa che, se la impariamo adesso, ci tornerà utile per tutta la vita, per questo abbiamo deciso di approfondirla e raccontartela. Questo, infatti, è un po’ il senso del nostro lavoro in Eden Viaggi.

Noi non vendiamo solo vacanze, noi lavoriamo per farti godere ogni momento: il futuro (quando progetti una vacanza e la prenoti), il presente (del viaggio) e il passato, il ricordo del piacere provato. Progetti, vacanze e bei ricordi: facciamo il lavoro più bello del mondo. Se vuoi esercitarti con noi ecco dieci cose che puoi fare in casa, senza dover imparare tecniche complicate e che ti aiutiamo a vivere nel presente, anche quando il presente non è il massimo.

1. Sorridere

Vai allo specchio e fatti un bel sorriso, salutati, ringraziati per tutto quello che stai facendo. Sorridi alle persone con cui abiti, soprattutto sorridi ai tuoi figli, anzi, ridi con loro. Sorridere senza motivo ti trasporta nel presente, attiva una quantità insospettabile di muscoli e ti fa concentrare.

2. Respirare

Chiudi gli occhi. Inspira. Espira. Inspira. Espira. Lo so, ti senti un po’ stupido, va benissimo. Inspira facendo scendere l’aria nella pancia. Trattieni il fiato un attimo. Espira facendo uscire tutta l’aria che hai e contraendo gli addominali (anche se credi di non averli). Fallo per quattro minuti ogni quattro ore (non di notte, però :-)

3. Ballare

Puoi ballare come vuoi, cantando, con la musica, inventando i passi, cercando di seguire una coreografia (magari la shark dance). Se hai un po’ di spazio, però, prova a fare una cosa strana: chiudi gli occhi, metti la musica e muovi il tuo corpo come ti viene. Ti sentirai molto più libero e molto, molto presente a te stesso. Tutti insieme, perché i bambini adorano ballare (e magari ti insegnano a usare TikTok)

4. Ascoltare i suoni della natura

Non è necessario fare qualcosa, si può anche sedersi e ascoltare. Un’app come Noisli, per esempio, è molto utile quando in casa c’è tanto rumore e tu hai bisogno di concentrarti o di rilassarti un po’. Puoi scegliere tra il mare, la pioggia, i grilli, il caminetto, gli uccellini. Ma anche il rumore di un bar, che ci manca un sacco.

5. Preparare un aperitivo come si deve

Eh sì, ci sta, magari non è in tutti i manuali di mindfulness, ma nel nostro sì. Se proprio vuoi godertela trasforma l’aperitivo in un picnic, lo apprezzeranno anche i più piccoli, che adorano mangiare con le mani e chi cucina può prendersi un momento di pausa.

6. Visualizzare

Un po’ più difficile delle altre ma assolutamente alla portata di tutti. Ti siedi, comodo, inspiri, espiri e inizi a fantasticare. Ma per davvero! Ti immagini quando tutto questo sarà finito, tra cinque anni, nel tuo posto preferito, in un posto dove non sei ancora stato. In cinque minuti sei lì e, nello stesso tempo, sei qui e ora.

7. Fare yoga

Lo yoga meriterebbe un articolo a sé, perché è una delle attività più amate nei nostri villaggi e che ci permette di tenere insieme tante delle attività suggerite (il sorriso, il respiro, la visualizzazione e anche il ballo). Il bello dello yoga è che puoi farlo anche da sola, in casa: se cerchi online ci sono tantissimi allenamenti, per tutti i livelli, gratis.

8. Saltare la corda

Non sei tipo da yoga e hai bisogno di centrare anche il corpo, per buttar fuori un po’ di stress? È molto probabile che tu abbia in casa una palestra naturale e completa, cioè una corda per saltare: braccia, gambe, fiato e addominali. Se non ce l’hai, sali e scendi le scale correndo. Se non hai le scale, fai yoga :)

9. Svegliarsi molto presto

Questa viene definita anche “morning routine”, cioè le abitudini del mattino presto: ti svegli prima di tutti gli altri e fai qualcosa solo per te, nel silenzio. Qualcosa che ti piace molto, ovviamente.

10. Fare la notte in bianco chiacchierando

Come se avessi di nuovo sedici anni. Magari con tua figlia di sedici anni. Magari con la tua migliore amica, al telefono, ridendo piano per non svegliare gli altri. Prenditi tempo per fare cose sciocche, leggere, inutili. Siamo in casa, non in un punizione.