Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Dove andare a sciare in Italia? Guida alle migliori località sciistiche

25.09.2024
Indice

L’Italia offre alcune delle più belle località sciistiche in Europa, perfette per chiunque voglia vivere una vacanza sulla neve. Dalle Alpi maestose alle incantevoli montagne del centro-sud, scegliere dove andare a sciare in Italia sarà semplicissimo: grazie a una vasta gamma di piste adatte a tutti i livelli, infrastrutture di alta qualità e una cultura dell'ospitalità impeccabile.

Continua a leggere per scoprire le migliori località sciistiche in Italia: che tu sia un appassionato di sci o snowboard, troverai tutto ciò che ti serve per pianificare la tua prossima avventura invernale.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Le migliori località sciistiche in Italia: le Alpi

Le Alpi italiane, con le loro vette maestose e piste ben attrezzate, sono il paradiso per gli amanti degli sport invernali. Tutte le regioni dell’arco alpino vantano località famose sia per la bellezza dei paesaggi che per l’efficienza degli impianti, mete imprescindibili quando si sceglie di andare a sciare in Italia.

Trentino Alto-Adige: vacanze sulla neve per tutti
Il Trentino-Alto Adige è il cuore pulsante degli sport invernali in Italia: la regione offre un’esperienza sulla neve senza eguali. Che tu stia cercando adrenalina su piste tecniche o relax in località tranquille, qui troverai alcune tra le migliori località sciistiche in Italia.

Madonna di Campiglio è una delle località più iconiche, famosa per le sue piste perfettamente curate e per essere una meta glamour anche durante le festività invernali. Anche chi non scia qui può divertirsi! Le attività après-ski sono varie e studiate per tutti i gusti, con numerosi eventi e una vivace vita notturna. Se invece vuoi alloggiare in zona ma fuori dal caos, Folgarida è la tua destinazione.

Brunico, con il collegamento a Plan de Corones, è un’altra località da non perdere: situata in Val Pusteria, è una delle migliori mete per Natale, la destinazione ideale per godersi le festività tra mercatini natalizi sorseggiando vin brulè.

Se preferisci piste e località tranquille, quelle della Val di Fiemme e della Val di Fassa sono l’ideale. Le piste in questa zona sono attrezzatissime, sia per sciatori esperti che per beginners, e le città in cui soggiornare sono delle vere e proprie gemme: se cerchi hotel economici in Trentino-Alto Adige, Canazei, Predazzo e Cavalese offrono opzioni vantaggiose e confortevoli.

Se sei più avventuroso, ti divertirai un mondo a sfidare le discese della Val Gardena, godendo dei meravigliosi panorami innevati di Ortisei o Santa Cristina!

Veneto: regno delle Dolomiti
Il Veneto, con le sue maestose Dolomiti, è una delle regioni più affascinanti per gli amanti degli sport invernali. Qui troverai alcune delle migliori località sciistiche in Italia, dove panorami mozzafiato e piste perfettamente curate si combinano con l'eleganza e il lusso tipici della zona.

Cortina d'Ampezzo, la luxury location per eccellenza fra le località sciistiche in Italia, è una delle mete per Natale più ambite per l’atmosfera glamour, la scatenata vita notturna e le numerose attività après-ski.

Piemonte: la Vialattea
Sede del comprensorio della Vialattea, uno dei più grandi d’Italia, il Piemonte si distingue per la varietà e l’estensione delle sue piste, perfette per chi cerca lunghe discese, snowpark attrezzati e una vivace atmosfera après-ski.

All’interno del comprensorio della Vialattea, Sestriere è una delle mete più gettonate: offre oltre 400 km di piste che collegano diverse località italiane e francesi. Questa località è perfetta per chi ama lo snowboard e il freestyle, ma anche per chi vuole divertirsi durante le festività, grazie ai numerosi eventi che si svolgono in quota.

Valle d’Aosta: atmosfere magiche sulla vetta più alta d’Europa
La Valle d’Aosta è la regione ideale per chi cerca posti dove andare a sciare in Italia con altitudini elevate e neve garantita per tutta la stagione. Circondata dalle vette più alte d’Europa, come il Monte Bianco e il Cervino, questa regione offre piste spettacolari che si estendono tra paesaggi mozzafiato.

Cervinia è una delle località più alte d’Italia, con piste che arrivano fino a 3.500 metri e collegamenti diretti con Zermatt, in Svizzera. È una delle migliori località sciistiche in Italia per chi cerca piste lunghe e panoramiche, perfette per sciatori di livello intermedio.

Courmayeur, invece, è una località esclusiva ai piedi del Monte Bianco, con un centro storico affascinante e numerosi eventi. La “Perla delle Alpi” è anche la destinazione ideale per chi ama lo sci di fondo, specialmente nei dintorni di Planpincieux.

Lombardia: cuore degli sport invernali
La Lombardia ospita alcune delle località sciistiche in Italia più amate: tutti gli sciatori o appassionati di sport invernali conoscono Bormio e Livigno.

Bormio, con panorami incredibili e la possibilità di rilassarsi nelle sue terme storiche, è famosa per la pista Stelvio: ogni anno il 29 dicembre, nella stazione sciistica Bormio Ski si tiene una delle gare di discesa libera che valgono per la qualificazione ai Campionati del Mondo di Sci Alpino della FIS: uno spettacolo di sport agonistico da non perdere!

Livigno invece è una meta molto amata dai giovani grazie allo shopping duty-free e alla vivace vita notturna, soprattutto durante le festività di Natale e Capodanno!

Le migliori offerte per la tua vacanza sugli sci