Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Dove sciare in Veneto

11.12.2021
Indice

Città strabilianti, paesaggi meravigliosi e una cultura antichissima: il Veneto è una regione meravigliosa, da visitare almeno una volta nella vita! Ricca com’è di arte e cultura, città straordinarie e tante bellezze naturali, è capace di lasciare senza parole anche il viaggiatore più scettico. Oltre a posti dove andare in estate in Veneto, non mancano tante splendide destinazioni invernali per gli amanti degli sport ad alta quota: potrete vivere le vostre vacanze invernali al cospetto di un panorama strabiliante, piste innevate e alte montagne. Vivrete un’esperienza unica, tutta da ricordare. Continuate pure a leggere per scoprire di più sulle località sciistiche del Veneto, e preparatevi a partire!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Falcade e il Passo di San Pellegrino

L’aria sciabile che si trova qui, nel confine fra i Veneto e il Trentino, è talmente estesa da ricoprire il territorio di due paesi. I grandi spazi promettono la presenza di piste adatte per ogni età e gradi di esperienza. Troverete piste di ogni tipo e, se siete degli sciatori esperti, troverete pane per i vostri denti e la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile. I principianti, invece, troveranno un ambiente sicuro dove provare i loro primi sci e imparare le basi! Troverete anche tanti rifugi accoglienti, passi spettacolari e avrete la possibilità di ammirare dei panorami formidabili. Da vedere!

Cortina d’Ampezzo

Nota ai più anche solo come Cortina, questa splendida città in provincia di Belluno è famosa per gli eventi culturali, i divi che la frequentano ogni inverno e i negozi di lusso. Cortina, però, è definita la “Regina delle Dolomiti” non tanto per la sua fama nel mondo montano, quanto per gli straordinari paesaggi e le piste adatte a ogni livello. Unica!

Monte Baldo

Un posto meraviglioso che sorge tra le sponde del fiume Adige e le rive del lago di Garda. Qui troverete quel maestoso “giardino d’Europa” che è il Monte Baldo, noto per la natura rigogliosa e incontaminata, i grandi paesaggi e la bellezza mozzafiato! Troverete piste adatte a tutti i gradi di esperienza, e vivrete un’avventura eccezionale in uno dei luoghi invernali più belli d’Italia. Da vedere!

Asiago

Centro principale dell’Altopiano dei Sette Comuni e amatissima dai viaggiatori invernali di tutto il mondo, Asiago offre tanta bellezza e piste meravigliose! Il suo aspetto variopinto e tradizionale, con i suoi palazzi caratteristici dai colori brillanti, la rende una meta unica nel suo genere. Qui troverete il famoso Altopiano e tante splendide piste, impianti di risalita e anche tanto spazio per lo sci di fondo. Prendetevi anche un giorno per visitarla: ve ne innamorerete!

Padola

Piccolo e immerso nei suggestivi boschi di abeti rossi, al confine con l’Austria: il paesino di Padola, nel cuore di Val Comelico, sembra uscito da una fiaba! Lasciatevi incantare dalle sue bellezze, sciate sulle pendici innevate, e vivrete una fantastica avventura!