Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Dove si trova Minorca e come raggiungerla

02.05.2025
Indice

Un'isola baciata dal sole, le cui acque cristalline bagnano calette nascoste e spiagge di sabbia bianca. Un’oasi di tranquillità e bellezza in cui la natura incontaminata regala suggestivi paesaggi che invitano al relax. Se sei curioso di visitare questo gioiello del Mediterraneo, che affascina con la sua autenticità e la sua atmosfera tranquilla, leggi subito la guida di Eden per scoprire dove si trova Minorca e come raggiungerla! Vacanze indimenticabili ti aspettano!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Minorca: dove si trova e altre info

Minorca è un’isola delle Baleari, gioiello del Mar Mediterraneo occidentale. Se ti stai chiedendo in che nazione si trova Minorca, devi sapere che essa appartiene alla Spagna e che si colloca di fronte alla sua costa orientale. Seconda isola più grande dell’arcipelago, è equidistante dalla penisola iberica, dalla Sardegna, dalla regione francese della Linguadoca e dalle coste algerine. Questa posizione privilegiata ha fatto sì che l'isola sia stata, nel tempo, un importante punto di passaggio e d'incontro tra diverse culture e civiltà, le cui tracce sono visibili ancora oggi nelle sue città e nei suoi siti archeologici. Ma dove si trova Minorca precisamente? Rispetto alle altre isole dell'arcipelago spagnolo, Minorca si posiziona a est di Maiorca e a nord-est di Ibiza.

Altre isole delle Baleari

Oltre all’incantevole Minorca, l'arcipelago delle Baleari offre altre isole di notevole fascino, ognuna con una spiccata personalità. Maiorca, la più grande, si distingue per la sua capitale Palma, le calette nascoste e una vita notturna animata, offrendo un mix di cultura, natura e divertimento. Ibiza è universalmente rinomata per la sua movida, le discoteche di fama mondiale e le spiagge alla moda, pur conservando un lato più tranquillo con borghi e calette appartate. Infine, Formentera, la più piccola delle quattro, è conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline che ricordano i Caraibi. Insomma, il luogo dove si trova l’isola di MInorca è immerso in un contesto di straordinaria ricchezza naturalistica.

Il clima di Minorca

Il clima di Minorca è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi. Le temperature estive diurne si attestano generalmente tra i 25°C e i 30°C, con punte occasionali più elevate, mentre le notti sono piacevolmente fresche. Se vuoi sapere cosa vedere a Minorca in estate, sappi che, grazie alle giornate soleggiate, potrai rilassarti sulle più belle spiagge dell’isola. L'inverno è mite, con temperature che raramente scendono sotto i 10°C e precipitazioni concentrate soprattutto in questo periodo, anche se non particolarmente abbondanti. La primavera e l'autunno sono stagioni di transizione con temperature gradevoli e minor affollamento, ideali per esplorare l'isola prendendo parte ad alcune delle più belle escursioni a Minorca!

Come raggiungere Minorca in aereo

Ora che riguardo a Minorca, sai dove si trova, è importante conoscere le diverse opzioni di viaggio a tua disposizione per raggiungerla. Ma prima di tutto bisogna specificare che non serve il passaporto per viaggiare a Minorca. Vuoi sapere come arrivare a Minorca dall'Italia? La soluzione più rapida e comoda è certamente l’aereo! Durante la stagione estiva, da giugno a settembre, numerosi voli diretti collegano i principali aeroporti italiani come Milano (Malpensa), Bergamo, Roma (Fiumicino), Bologna, Napoli, Venezia, e Verona con l'aeroporto di Mahón, situato a pochi chilometri dalla capitale dell'isola. Diverse compagnie aeree, tra cui anche alcune low-cost, offrono queste tratte dirette con un volo della durata di poco più di un'ora. Nei periodi di bassa stagione (autunno, inverno e primavera), i voli diretti potrebbero essere meno frequenti o addirittura sospesi, rendendo necessario uno scalo, spesso a Barcellona, per poi proseguire verso Minorca.

Come spostarsi a Minorca

Adesso che sai come raggiungere Minorca in aereo, prima di partire per la tua indimenticabile vacanza, ricordati di prenotare una macchina o uno scooter per girare l’isola secondo i tuoi ritmi e per scoprire tutte le sue meraviglie, anche quelle più nascoste. Il noleggio auto a Minorca è molto semplice: con Eden avrai delle tariffe competitive e, soprattutto, ti assicurerai di avere già il tuo mezzo, senza doverlo cercare in loco e rischiare di non trovarlo!

Come arrivare a Minorca in traghetto

In alternativa all'aereo, come raggiungere Minorca? Se non hai vincoli di tempo e il fascino della navigazione ti attrae, considera l'idea di approdare a Minorca via mare. Questa scelta ti offre il vantaggio di imbarcare il tuo veicolo, garantendoti la massima libertà di esplorazione una volta giunto a destinazione. Tuttavia, non esistono collegamenti diretti dall'Italia. La soluzione più comune via mare prevede di raggiungere in traghetto Barcellona o Tolone da Civitavecchia, Genova o Porto Torres e da lì imbarcarsi su un traghetto per Minorca, con arrivo nei porti di Ciudadela o Mahón.

Come raggiungere Minorca da un’altra isola delle Baleari

Se ti trovi su un'altra isola delle Baleari, come arrivare a Minorca è piuttosto semplice, soprattutto nei mesi estivi, grazie ad efficienti e frequenti collegamenti marittimi e aerei. Prenotando, quindi, un hotel a Minorca, avrai modo di esplorare facilmente tutte le sorelle dell’arcipelago!

Da Maiorca

Da Maiorca potrai optare per i traghetti che partono principalmente dal porto di Alcúdia e arrivano a Ciudadela o Mahón, con una traversata che varia da 1 ora e mezza a circa 2-3 ore a seconda del tipo di imbarcazione e della compagnia. In alternativa, è possibile prendere un aereo dall'aeroporto di Palma di Maiorca all'aeroporto di Mahón, con un volo della durata di circa 30-40 minuti.

Da Ibiza

Se, invece, ti trovi a Ibiza, il collegamento principale è via aereo dall'aeroporto di Ibiza all'aeroporto di Mahón, con voli diretti disponibili soprattutto in alta stagione e con una durata di volo simile a quella da Maiorca. Per quanto riguarda i traghetti da Ibiza a Minorca, non ci sono collegamenti diretti frequenti e spesso richiedono uno scalo a Maiorca.

Da Formentera

E come raggiungere Minorca da Formentera? Essendo un'isola più piccola e collegata principalmente a Ibiza, il modo più comune è prima prendere un traghetto per Ibiza e da lì proseguire in aereo per Mahón.

Ora che sai dove si trova Minorca e come raggiungerla, non ti resta che decidere dove alloggiare a Minorca. Affrettati a partire: questo incanto di isola aspetta solo te!

Le migliori offerte per una vacanza a Minorca