Scegli tu l'orario che preferisci
Fra dune e reef
A due ore di strada da Marsa Alam inizia il Mar Rosso che non ti aspetti, quello lontano dal turismo di massa e vicino alla natura, dove barriera corallina e deserto si fondono in un panorama senza pari.
A due ore di strada da Marsa Alam inizia il Mar Rosso che non ti aspetti, quello lontano dal turismo di massa e vicino alla natura, dove barriera corallina e deserto si fondono in un panorama senza pari.
A LAHAMI BAY, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE
A Berenice – come nel resto del Mar Rosso – il reef corre parallelamente alla costa ma in alcuni tratti si interrompe, creando autentiche baie e accoglienti spiagge di sabbia. La sua formazione è dovuta ad una molteplicità di fattori, come lo stato delle acque, le correnti, la luce e il moto ondoso. Per questo motivo le autorità egiziane vietano espressamente di raccogliere o danneggiare coralli e conchiglie, così come di dare da mangiare ai pesci. In Egitto la flora e la fauna sono tutelate per proteggere il delicato ecosistema sottomarino. Una delle peculiarità della barriera corallina del Mar Rosso è data proprio dalla sua privilegiata posizione geografica. Da queste parti, infatti, le acque non subiscono alcuna contaminazione da parte di fiumi e sono rari anche gli scarichi industriali dato che le aree circostanti sono interamente occupate dal deserto. Anche per questi motivi il tasso salino del mare è fra i più alti al mondo e favorisce la crescita rapida dei polipi corallini, permettendo alla barriera di rinnovarsi più rapidamente che da altre parti.
L’impatto del turismo su questo delicato ecosistema è un elemento che viene controllato severamente, proprio per evitare di sconvolgerlo. Dal 1983 il governo locale ha istituito parchi nazionali come il Parco Nazionale di Wadi el Gimal, che si estende per 2000 km² in mare e altrettanti sulle terre emerse, comprendendo al suo interno una straordinaria varietà di scenari: dal deserto alle montagne, dalle spiagge alla barriera corallina.
UN GIARDINO DI CORALLI
La vita attorno alla barriera corallina (chiamata anche reef) è intensa, ricca e coloratissima, con pesci dalle fogge sorprendenti e coralli di grandi dimensioni. Il reef è il frutto di un incessante e longeva attività costruttrice da parte degli operosi polipi corallini: degli organismi che per poter proliferare necessitano di acque calde (fra i 20° e i 30°) e sufficientemente trasparenti da permettere alla luce solare di filtrare.
È a questi piccoli esseri viventi che si deve la costruzione della barriera corallina, soprattutto al loro rapporto simbiotico con alghe unicellulari, le zooxantelle: esse forniscono la materia organica, prodotta con la fotosintesi, nutrendo i polipi corallini.
Nelle vicinanze vivono felicemente anemoni di mare, gorgonie, delfini e ben cinque specie di tartarughe marine, fra cui la tartaruga verde. Ma sono le infinite varietà di pesci tropicali a rendere questo posto davvero speciale.
È facile comprendere come il Mar Rosso sia profondamente amato dai sub di tutto il mondo proprio per la possibilità di compiere immersioni emozionanti fra acque trasparenti, giardini di coralli e una ricca e colorata fauna marina. Gli amanti del diving possono contare sulla presenza dell’eccellente centro subacqueo Barakuda Diving Center - interno al resort e con uno staff di lingua italiana - che organizza escursioni giornaliere per visitare ad esempio il celebre Dolphin Reef o, più a sud, i meravigliosi reef di Sha’ab Maksur e Sha’ab Claudio.
FRA DESERTO E DUNE
Il deserto dell'entroterra di Berenice è una sorta di striscia pianeggiante, una distesa di rocce e canyon dai colori cangianti, delimitata da brulle catene montuose e dalle dune del Gebel Elma, dove il sole traccia contorni netti ed ombre su grandi vallate.
Bisogna spingersi per diversi chilometri verso l'interno per arrivare alle verdissime oasi: gli unici luoghi dove la presenza di acqua dolce permette la vita e la coltivazione.
Il sole è il vero padrone incontrastato del deserto e la scarsissima fauna che si anima da queste parti segue le sue regole ferree. Ad ogni ora del giorno i colori cambiano e danno luogo a scenari suggestivi.