Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

I treni storici da non perdere in Piemonte

03.02.2021
Indice

Il Piemonte è una regione meravigliosa, dove splendide città d’arte e piccoli borghi si alternano a paesaggi naturali straordinari. Le grandi tradizioni culinarie e la bellezza indiscussa dei suoi panorami fanno il resto: sempre più turisti entusiasti decidono di passare le proprie vacanze qui, a scoprire una storia appassionante e tanta cultura. Un modo decisamente originale e accattivante per esplorare questa regione è… sulle rotaie! I treni storici del Piemonte vi permetteranno di immergervi appieno nella storia e nella natura di questa regione con un mezzo unico, e vi faranno vivere un’esperienza indimenticabile. Vi sentirete come degli esploratori in un’epoca antica, pronti all’avventura, e potrete ammirare dei paesaggi straordinari. Volete saperne di più? Allora continuate pure a leggere per scoprire tutto sui treni storici del Piemonte, le tratte migliori e i percorsi più intriganti, e preparatevi a partire con noi!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Una bellezza antica

Locomotive a vapore, carrozze degli anni ’30: entrare in questi vagoni antichi, ristrutturati a dovere per incontrare i moderni standard di sicurezza, vi farà pensare di aver fatto un tuffo nel passato! Gli interi sono rimasti come allora, e i sedili di legno conferiscono al tutto un’aria pittoresca. In quest’atmosfera così suggestiva vi sembrerà che anche il paesaggio esterno faccia parte del passato. Non a caso, dopo la vista che si può godere dai finestrini, i treni stessi sono i soggetti più fotografati del viaggio! Lasciatevi conquistare dalla bellezza antica di questi vagoni, spesso trainati da locomotive a vapore, e la vostra vacanza si trasformerà in un sogno ad occhi aperti.

Le tratte più amate

Le linee ferroviarie che collegano le mete storiche del Piemonte partono spesso da Torino Porta Nuova; da questa stazione suggestiva e moderna potrete partire verso un passato di sapori e ricordi. Fra le tratte più belle ci sono quelle che collegano la stazione di Torino Porta nuova a Varallo Sesia, Ormea o Domodossola. Uno dei treni più amati è quello del Monferrato, che collega Torino a Nizza Monferrato. I tragitti storici sono stati pensati e scelti in base ai paesaggi più belli e alle mete più suggestive: qualunque tratta scegliate, quindi, avrete la certezza di poter ammirare un panorama eccezionale! Fermatevi lungo il percorso per provare le prelibatezza di questa regione attraverso i percorsi enogastronomici del Piemonte.

Gli eventi

Le tratte storiche sono aperte solo in determinati periodi dell’anno, a seconda anche delle condizioni atmosferiche. Per unire il viaggio a qualche gradevole esperienza sulla terraferma, l’apertura dei tragitti spesso coincide all’inaugurazione di eventi enogastronomici nella regione. Potrete quindi avere l’occasione di viaggiare su un treno antico per scoprire le bontà enogastronomiche del Piemonte, per un’esperienza a tutto tondo da ricordare!