Scegli tu l'orario che preferisci
Isola dei Cervi Mauritius: guida completa
Un paradiso tropicale ti aspetta a Mauritius: scopri l'incantevole Isola dei Cervi, un gioiello di sabbia bianca e acque turchesi! Facilmente raggiungibile con brevi traversate durante le tue vacanze a Trou d'Eau Douce, quest'isola offre relax, sport acquatici e viste mozzafiato. Leggi questa guida di Eden per scoprire tutto quello che c'è da sapere per vivere al meglio la tua avventura sull'Isola dei Cervi a Mauritius. Preparati a sognare ad occhi aperti!
Spiagge dell’Isola dei Cervi
L'Isola dei Cervi è una delle più imperdibili escursioni a Mauritius, che solitamente impegna una mezza o un'intera giornata. Questa piccola isola privata è un vero gioiello ed è rinomata per le sue spiagge di una bellezza quasi surreale, che, date le piccole dimensioni dell’isola, non hanno dei nomi specifici. Le caratteristiche principali che le rendono degne di essere considerate tra le spiagge più belle di Mauritius sono:
-
sabbia bianca finissima: le spiagge dell'isola sono composte da una sabbia corallina di un bianco abbagliante e incredibilmente fine, che è soffice al tatto e contrasta magnificamente con l'azzurro del mare
-
acque cristalline e turchesi: le lagune che circondano l'isola sono poco profonde, calme e incredibilmente trasparenti, con sfumature di colore che vanno dal turchese chiaro allo smeraldo
-
vegetazione rigogliosa a ridosso della spiaggia: molte aree delle spiagge sono bordate da una fitta vegetazione tropicale, inclusi alberi di casuarina, che offrono zone d'ombra naturali e contribuiscono all'atmosfera paradisiaca
-
calette nascoste e aree più ampie: sebbene l'Isola dei Cervi sia relativamente piccola, offre sia spiagge più ampie e vivaci (spesso quelle più vicine ai punti di sbarco e ai ristoranti) sia piccole calette più appartate, perfette per chi cerca un angolo di tranquillità.
Il consiglio di Eden
Non dimenticare maschera e boccaglio: le acque calme e cristalline dell’Isola dei Cervi sono ideali per esplorare i fondali in tutta tranquillità.
Isola dei Cervi Mauritius: cose da sapere
Perché si chiama Isola dei Cervi?
L’isola deve il suo nome al fatto che un tempo era popolata da cervi importati, lasciati liberi di pascolare nel suo ambiente naturale. Con l'andare del tempo e lo sviluppo dell'attività umana e turistica, questi animali sono scomparsi dall'isola. Tuttavia, il nome è rimasto, a testimonianza di questa sua peculiare storia, contribuendo al fascino e al mistero che ancora oggi avvolgono questo paradiso tropicale.
Storia dell’Isola dei Cervi
L'Isola dei Cervi si è trasformata nel corso del tempo da luogo selvaggio e disabitato a una delle destinazioni turistiche più iconiche di Mauritius. In origine, l'isola fungeva principalmente da riserva naturale, un ecosistema incontaminato dove la flora e la fauna prosperavano indisturbate. Oggi, nonostante lo sviluppo turistico e la diffusione di infrastrutture per accogliere i visitatori, l’isola resta in grado di preservare la sua straordinaria bellezza naturale.
Curiosità sull’Isola dei Cervi
- Il nome oggi inganna: se speri di incontrare al giorno d’oggi un cervo sull’isola, rimarrai deluso. Il nome rimane un’eco del suo passato.
- Paradiso del golf: l'Isola dei Cervi non è solo spiagge, ma ospita un campo da golf di fama mondiale a 18 buche, progettato dal celebre Bernhard Langer. Il campo è spettacolare, con buche che si affacciano direttamente sull'oceano e fairway circondati dalla lussureggiante vegetazione tropicale.
- Variazioni di colore dell'acqua: le acque intorno all'isola sono famose per le loro incredibili sfumature. A seconda della profondità, della luce solare e del tipo di fondale, l'acqua può assumere toni che vanno dal verde smeraldo al turchese brillante, creando uno spettacolo visivo mozzafiato.
Isola dei Cervi Mauritius: meteo
Sull’Isola dei Cervi a Mauritius il meteo è caratterizzato da un clima tropicale marittimo, che garantisce temperature generalmente calde e piacevoli durante tutto l'anno. Non ci sono grandi variazioni stagionali in termini di temperatura, ma piuttosto una distinzione tra una stagione più calda e umida e una più fresca e secca.
- Stagione estiva (da novembre ad aprile):
-
è la stagione più calda e umida. Le temperature medie diurne si aggirano tra i 25°C e i 32°C e l'umidità è più elevata
-
è anche il periodo in cui si concentra la maggior parte delle precipitazioni, spesso sotto forma di brevi ma intensi acquazzoni tropicali, che lasciano poi spazio al sole
-
l'acqua del mare è particolarmente calda e invitante, ideale per nuotare e praticare sport acquatici
- Stagione secca (da maggio a ottobre):
-
questa stagione, più secca e ventilata, è considerata il periodo migliore per andare a Mauritius. Le temperature medie diurne variano tra i 20°C e i 26°C
-
l'umidità è inferiore e le giornate sono generalmente più soleggiate
-
i venti Alisei di sud-est sono più presenti e costanti, rendendo questo periodo ideale per sport come il kitesurf e il windsurf.
-
anche se le temperature sono più "fresche" rispetto all'estate, l'acqua del mare rimane piacevole per fare il bagno, con valori intorno ai 24-26°C.
Il consiglio di Eden
Se vuoi partecipare a un tour organizzato con pranzo e diverse attività, è meglio prenotare l’escursione in anticipo per assicurarti il posto. Se, invece, preferisci solo il trasporto, puoi acquistarlo direttamente alla partenza.
Isola dei Cervi: cosa portare con sé
Indipendentemente dal periodo in cui decidi di visitarla, il clima tropicale dell'Isola dei Cervi la rende una destinazione godibile per gran parte dell'anno. Ecco alcuni consigli per goderti al meglio l’isola:
- protezione solare: il sole tropicale è molto forte. È fondamentale usare sempre crema solare ad alta protezione, un cappello e occhiali da sole
- idratazione: bevi molta acqua per rimanere idratato, specialmente durante i mesi più caldi.
- abbigliamento: indossa indumenti leggeri e traspiranti. Anche nei mesi più freschi, non avrai bisogno di abiti pesanti.
‘Parti al mattino presto per evitare la folla: potrai scegliere la caletta che preferisci e vivere l’isola in un’atmosfera ancora più rilassata.’ - Guida esperta Eden
Le migliori offerte per le tue vacanze a Mauritius
Faq e consigli
L'Isola dei Cervi è facilmente raggiungibile dalla costa orientale di Mauritius. Il punto di partenza principale per le traversate è il villaggio di Trou d'Eau Douce, una delle località migliori a Mauritius dove alloggiare. Da qui ci sono comodi trasferimenti in motoscafo, barche veloci o catamarani, con partenze frequenti durante tutta la giornata. Il viaggio dura circa 15-20 minuti, ma dipende dal tipo di imbarcazione scelto. Un’escursione sull’Isola dei Cervi a Mauritius è davvero imperdibile!
- Relax sulla spiaggia: goditi le spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline.
- Sport acquatici:
- Nuotare, facendo snorkeling e immersioni per esplorare la barriera corallina di Mauritius, grazie alle acque particolarmente calme
- Parasailing e jet ski per emozioni forti
- Wakeboard, banana boat e kayak per divertimento in gruppo
- Golf
- Escursioni: molti tour includono una visita alle vicine Cascate del Grand River South East.
Sì, l'Isola dei Cervi offre diversi servizi:
- ci sono alcuni ristoranti, tra cui il ristorante principale vicino al campo da golf, che offre una cucina raffinata.
- Sulla spiaggia principale troverai chioschi e bancarelle che vendono bevande, snack e cibo più semplice, come il famoso barbecue di pesce e carne.
- Sull'isola sono disponibili bagni pubblici e spogliatoi. Non ci sono bancomat, quindi è essenziale portare contanti.