Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati

Guida completa all'Isola di Saona in Repubblica Dominicana

25.09.2025
Indice

Spiagge bianchissime, palme che si inchinano verso il mare e un'acqua così trasparente da non sembrare vera: se cerchi il paradiso terrestre puoi trovarlo sull'Isola Saona durante i viaggi in Repubblica Dominicana! A un passo da Bayahibe, questo gioiello caraibico ti aspetta per un’esperienza indimenticabile, tra stelle marine giganti e relax a non finire. Leggi la guida completa di Eden e preparati a vivere un’avventura al top!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Isola di Saona, come arrivare?

Prima di scoprire come raggiungere uno dei paradisi più iconici dei Caraibi, per non perdere la bussola, è fondamentale capire dove si trova l'isola di Saona. L'isola è una chicca nascosta nel cuore del Parco Nazionale dell'Est, al largo della costa sud-orientale della Repubblica Dominicana. Vista la sua posizione unica, ci si arriva solo via mare. Il punto di partenza ideale? Il colorato e vivace villaggio di pescatori di Bayahibe!

Escursione per l’Isola Saona da Bayahibe

Se ti trovi in Repubblica Dominicana e non sai cosa vedere a Bayahibe, di certo una delle escursioni più belle e pratiche è quella verso l’Isola Saona nei Caraibi! La distanza tra le due località, infatti, è talmente ridotta che Bayahibe può essere considerata il "gate" naturale per esplorare quest'isola. I mezzi di trasporto che ti condurranno nell’escursione da Saona da Bayahibe variano a seconda del tempo a disposizione e del budget.

  • Motoscafo (o lancia): se ami la velocità, questa è l'opzione che fa per te! Il motoscafo è il modo più rapido per raggiungere l'isola, con un viaggio che dura circa 40-50 minuti, permettendoti di massimizzare il tempo a disposizione per esplorare le sue bellezze.
  • Catamarano: per un'esperienza più rilassante e festosa. Il viaggio in catamarano è una vera e propria crociera, spesso con musica, open bar e un'atmosfera allegra. Il tragitto è più lungo e dura circa 2 ore. È l'ideale per chi vuole godersi il tragitto tanto quanto la destinazione!

A Bayahibe, la presenza di un porto turistico ben attrezzato e specializzato, rende l'escursione all’Isola Saona ancora più comoda. E, se vuoi sapere quando andare a Bayahibe, tieni presente che questo è un luogo meraviglioso, perfetto da visitare in qualsiasi momento dell’anno, grazie al suo clima tropicale caldo e piacevole.

Il consiglio di Eden

Durante il viaggio via mare potresti ricevere degli schizzi d'acqua: metti il telefono, la macchina fotografica e i documenti in una borsa o in una custodia impermeabile per non rischiare di danneggiarli.

Scopri le bellezze naturali dell’Isola di Saona in Repubblica Dominicana

Ma cosa vedere a Saona? Una volta sbarcato, l’isola sarà tutta tua! Immersa nel cuore del Mar dei Caraibi, è un vero e proprio santuario della natura e si raggiunge con una delle più emozionanti escursioni in Repubblica Dominicana. Stai per scoprire spiagge che ti lasceranno senza fiato: preparati a fare il pieno di meraviglie!

Spiagge da sogno: il cuore dell’isola

Sull'Isola Saona, nel Mar dei Caraibi, troverai alcune delle più belle spiagge della Repubblica Dominicana. L’isola, infatti, è un susseguirsi di angoli di paradiso, ognuno con le sue caratteristiche. Sei pronto a esplorarli tutti? L'avventura è dietro ogni palma!

Spot da visitare

  • Canto de La Playa: considerata da molti la spiaggia più bella dell'isola. Qui troverai un vero angolo di paradiso incontaminato, con sabbia bianchissima e un'acqua così limpida che sembra di cristallo. È il posto perfetto per fare snorkeling o semplicemente per ricaricare le energie.
  • Playa del Gato: un vero gioiellino, spesso meno affollato delle altre spiagge. L'atmosfera qui è super rilassante, l'acqua è calma e i fondali sono bassi: l'ideale per chi vuole godersi il mare in pace.
  • Playa Palmilla: è famosa per la sua incredibile "piscina naturale" con fondali bassi che ti permetterà di fare una delle esperienze più pazzesche ed esclusive sull’Isola di Saona: ammirare le stelle marine giganti!

Isola di Saona e piscine naturali: lasciati conquistare dalla natura selvaggia

L’Isola di Saona, escursione ideale se vuoi staccare davvero la spina, è un posto incredibile che va ben oltre le sue spiagge da cartolina. È un'esperienza a 360° che ti farà innamorare della natura e dell'atmosfera del luogo. Ecco perché è un "must" delle vacanze in Repubblica Dominicana!

Attrazioni imperdibili dell’Isola di Saona

  • Sull’Isola di Saona le piscine naturali sono una delle attrazioni più incredibili. Immagina di trovarti in pieno mare in una gigantesca vasca naturale, con l'acqua trasparente che ti arriva a malapena alle ginocchia: è un'esperienza unica, perfetta per un bagno super rilassante e per scattare foto pazzesche!
  • Foreste di mangrovie: navigare tra le fitte foreste di mangrovie è un'attività avventurosa. Scoprirai un ecosistema incredibile, casa di tante specie di uccelli (come aironi, pellicani, cormorani e gabbiani) e animali. Ti sembrerà di essere sul set di un documentario!
  • Il villaggio di Mano Juan: per vivere qualcosa di più vero durante la tua escursione all'Isola Saona, visita il piccolo e colorato villaggio di pescatori di Mano Juan. È l'unico insediamento sull'isola e ti offre uno spaccato di vita locale genuina, lontano dalla frenesia turistica. Qui si trova anche un piccolo centro dedicato alla conservazione delle tartarughe marine, dove, se sei fortunato, potrai assistere anche alle attività di recupero.
“Sull’Isola di Saona potrai davvero liberarti dallo stress! Si raggiungere facilmente da Bayahibe e, una volta a terra, l'unica cosa a cui pensare sarà goderti le meraviglie del luogo!” - Guida esperta Eden

Cosa fare sull’Isola Saona nei Caraibi: relax, avventura e natura

Quando sbarchi sull'Isola Saona, sarai tentato di non fare assolutamente nulla se non rilassarti sotto una palma. Ma se hai voglia di un po' di avventura, l'isola offre molto di più!

Attività da segnare in agenda

  • A caccia di stelle marine: durante l’escursione all’Isola di Saona è d’obbligo una sosta alle piscine naturali, dove, con un po' di fortuna, potrai scovare le sorprendenti stelle marine giganti. Un'esperienza magica! Ricorda, però, che è severamente vietato toccarle o prenderle in mano per non danneggiarle.
  • Camminare nella foresta di palme da cocco: passeggiare lungo la riva o addentrarsi leggermente in questo palmeto ti farà sentire in un film d'avventura. Le palme si piegano elegantemente verso il mare, creando ombre perfette per un po' di relax e regalando uno scenario selvaggio per scatti da cartolina.
  • Esplorare la vita sottomarina: che tu sia un esperto subacqueo o un semplice amante dello snorkeling, il mondo sottomarino dell'isola sarà una meraviglia. Le acque limpide sono perfette per nuotare tra pesci tropicali e ammirare la ricca barriera corallina.

Il consiglio di Eden

Se vuoi immortalare la bellezza dei fondali, una action cam con custodia subacquea o una macchina fotografica impermeabile sono l'ideale. Potrai fare foto e video incredibili dei pesci e dei coralli!

Dove alloggiare sull’ Isola Saona?

Sai che sull’Isola Saona, ai Caraibi, non troverai resort o grandi hotel? L'isola fa parte di un Parco Nazionale protetto e la legge non consente la costruzione di strutture turistiche di grandi dimensioni per preservarne l'ecosistema. Se cerchi pace, natura e un’atmosfera caraibica lontana dal turismo di massa organizza un’escursione all’Isola di Saona con Eden e vivi emozioni indescrivibili!

“L’Isola di Saona è l'escursione perfetta per vivere appieno l'esperienza caraibica in un solo giorno con il suo concentrato di bellezza, tra spiagge da sogno, piscine naturali e foreste di mangrovie. Un consiglio? Prenota per tempo: è una delle escursioni più richieste di tutta la Repubblica Dominicana!” - Guida esperta Eden

Le migliori offerte per le tue vacanze in Repubblica Dominicana

Domande frequenti

L'Isola di Saona deve il suo nome a Cristoforo Colombo. In origine, gli indigeni Taíno la chiamavano Adamaney, ma nel 1494 Colombo la ribattezzò così in onore di Michele da Cuneo, un suo amico e compagno di viaggio che veniva dalla città ligure di Savona.

L'Isola di Saona si raggiunge esclusivamente via mare da Bayahibe, in motoscafo per chi cerca velocità o in catamarano per chi preferisce un'esperienza più rilassante. Prenota l’escursione con Eden per una gita senza stress!

Sull’Isola Saona è stato girato il film Pirati dei Caraibi - La maledizione della prima luna, che ha utilizzato la spiaggia di Canto de La Playa come set naturale.

A Saona non puoi perderti le sue spiagge paradisiache come Canto de La Playa, le piscine naturali con le stelle marine, il pittoresco villaggio di pescatori di Mano Juan e le foreste di mangrovie.

Il costo di un'escursione verso l’isola di Saona non è fisso, ma dipende dal tipo di tour scelto, dal mezzo di trasporto e dai servizi inclusi (come pranzo e bevande). In generale, però, è considerata un'esperienza imperdibile con un ottimo rapporto qualità-prezzo, considerando che rappresenta una delle mete più iconiche dei Caraibi.