Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

La Movida occidentale di un viaggio in Kenya

30.04.2022
Indice

In valigia “La mia Africa”

Sono atterrata all'aeroporto di Malindi. Ho cominciato ad assaporare ogni sfumatura di questa magica terra, intrisa di storia e cultura, di colori e di emozioni, che affascinò Ernest Hemingway al punto di dedicargli queste parole "Questa non é altro che bellezza naturale: le spiagge infinite, i coralli, tutto l'insieme, non sono eguagliati da nulla al mondo". L'altra faccia di una terra che sa regalare anche occasioni di intrattenimento e divertimento grazie a locali, discoteche, casino e pub in stile tipicamente occidentale. La cosa che più mi ha stupido del mio Viaggio in Kenya é il fatto questa terra sa essere anche tanto altro, sa offrire numerose occasioni di divertimento e intrattenimento che non pensavo fossero possibili in un paese africano. Sono rimasta stordita dalla movida che un viaggio in Kenya è in grado di offrire, soprattutto nella città di Malindi che brulica di locali, pub e discobar.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Una mzungu nelle Lamu Road

È stato stupendo passeggiare tra le strade di Malindi, coglierne ogni sfumatura, ogni differente e contraddittorio aspetto. Il cuore della città è sicuramente la Lamu Road ricca di shopping center, negozi (duka), casinò bar e discoteche. Sono rimasta affascinata dalla varietà dell'artigianato locale: statue e soprammobili in legno o in steatite, sculture filiformi (makonde) e meravigliosi dipinti impreziositi da colori straordinari. Ciò che maggiormente ha catturato la mia attenzione sono stati gli oggetti Masai, come maschere di tanti tipi e forme, strumenti musicali e soprattutto meravigliosi braccialetti, collane ed anelli che ho comprato come souvenir originale ed etnico alla mie amiche.

La zona é sicuramente molto turistica e si può tranquillamente passare inosservati anche se si è una mzungu (così i kenyani definiscono chi ha la pelle bianca). Sono entrata nel "Bar Bar" una meta d'obbligo per ogni turista, dove ho gustato un'ottima pizza accompagnata da un espresso di cui avevo dimenticato il sapore, prima di partire alla scoperta del lato occidentale di questa terra africana.

Le lunghe notti di Malindi

Il Sabato notte del mio Viaggio in Kenya l'ho dedicato al discopub "Fermento". Appena entrata mi sono accorta subito che il locale non ha nulla a che invidiare alle strutture della Milano Bynight: ambiente elegante e curato, clientela raffinata e selezionata all'ingresso, e se sei fortunato anche qualche personaggio vip. I miei compagni di serata, infatti, mi hanno spiegato che il Fermento può vantarsi di aver intrattenuto personaggi famosi del calibro di Naomi Campbell e Flavio Briatore. Mi sono lasciata coinvolgere dalla disco music europea, intervallata da reggae, rap e qualche brano tipicamente africano.