Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Le 10 chiese più belle di Venezia

Indice

Le gondole, le calle, le casette costruite a pelo sull’acqua… Venezia è famosa per tanti e ottimi motivi. Una delle città più famose del Veneto ha davvero di tutto da offrire ai suoi visitatori! Anche la sua arte religiosa non è da meno. Ecco una piccola lista delle chiese di Venezia da scoprire, per un tuffo nella storia!

Scoprite anche l'elenco dei migliori musei di Venezia!

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Basilica di San Marco

Una chiesa opulenta e sfarzosa, elegantissima e ricca di arte, vero e proprio simbolo della ricchezza di Venezia e icona stessa della città. I suoi dettagli d’oro (è conosciuta, appunto, anche con il nome di “Chiesa d’Oro”), i pavimenti coloratissimi, lo stile orientale e le bellezze artistiche sono assolutamente imperdibili!

Chiesa di Santa Maria del Giglio

Poco distante da San Marco si trova questa piccola e graziosissima chiesa, di puro marmo bianco e in pieno stile barocco. La facciata opulenta si apre su un tesoro artistico di altissimo valore. Qui si trova anche l’unica tela dipinta da Pieter Paul Rubens che si possa trovare a Venezia. Straordinaria!

Chiesa di Santa Maria Assunta o dei Gesuiti

Gli affreschi del Tiziano, la facciata deliziosamente barocca e le cappelle fittamente decorate fanno di questa piccola chiesa gesuita un capolavoro artistico da non perdere!

Chiesa di San Giorgio Maggiore

Sulla piccola isola di San Giorgio Maggiore si erge l’omonima chiesa, progettata dal Palladio, che rischiara tutta la laguna sulla sua bellezza. Il suo campanile è uno dei più alti della città, e dalla sua cima si può godere di un panorama indimenticabile.

Chiesa di San Rocco

Questa storica chiesa si distingue da tutte le altre per i numerosi e bellissimi dipinti del Tintoretto, che ripercorrono molti episodi della vita dello stesso San Rocco. Proprio per questo la chiesa è, ancora oggi, meta di pellegrinaggio per tutti i devoti al santo. Un edificio straordinario, che vi lascerà a bocca aperta!

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli

Questa piccola e incantevole chiesa del sestiere di Cannaregio vanta un aspetto unico nel suo genere grazie ai marmi variopinti sia all’interno che sulla facciata. Le opere d’arte al suo interno e la sua architettura straordinaria ne fanno un piccolo capolavoro di architettura, assolutamente da visitare.

Basilica dei Frari

La chiesa più grande di Venezia è nota soprattutto per il suo elegante stile gotico veneziano, che nel corso dei secoli ha saputo mantenere una solenne bellezza. Al suo interno si trovano delle opere meravigliose che portano le firme di artisti come Tiziano e Donatello. Capolavori tutti da scoprire e da ammirare!

Basilica di Santa Maria della Salute

Un importantissimo esempio dello stile barocco veneziano, che si erge nella Punta della Dogana e si apre sul panorama del Bacino di San Marco. La sua grande cupola conferisce all’intera zona un aspetto unico e indimenticabile.

Chiesa della Madonna dell’Orto

Nota anche come Chiesa di San Cristoforo, questo edificio rappresenta un altro valido esempio di gotico veneziano splendidamente conservato. Le opere d’arte custodite al suo interno comprendono lavori del Tintoretto e giovani autori veneziani, il cui talento stupisce ancora oggi.

Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

Con la sua struttura maestosa e la facciata elegante, la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo si configura come una delle poche chiese veneziane di architettura puramente medievale. Al suo interno si trovano dei veri e propri capolavori degli artisti della città, e vi aiuterà a scoprire un lato della sua storia completamente nuovo.

Le migliori offerte per le tue vacanze a Venezia