Scegli tu l'orario che preferisci
Le notti elettroniche delle Baleari
Come ogni giorno - sulle meravigliose spiagge di Maiorca - già verso la tarda mattinata o il primo pomeriggio, i PR iniziano a distribuire volantini e prevendite per le più grandi discoteche dell’isola.
È un rito, una consuetudine che fa parte ormai del folklore stesso del luogo. Possono essere gentili e allettanti oppure insistenti e scostanti ma il visitatore impara ad amarli, notte dopo notte, come una manifestazione della cultura del posto!
Maiorca lifestyle
Sembra che tutti quanti i PR siano arrivati da ogni parte del mondo, parlano inglese, spagnolo, italiano e tedesco ed esibiscono un’abbronzatura perfetta, che si sono certamente procurati durante le lunghe mattine di prevendite. Conviene, sin dal pomeriggio, sceglierne uno e farti segnare sulla sua lista. Chiedigli sconti ed omaggi, contrattata il prezzo, lo fanno tutti qui! È la dura vita del PR, e loro lo sanno benissimo, ma è anche l’unico modo per avere accesso alle principali discoteche di Maiorca ad un prezzo ragionevole. Non sai come arrivare alle discoteche? Nessuna paura! Sono gli stessi PR che si preoccupano di trovarti bus e taxi. È il loro lavoro, e alla fine della tua permanenza, ti mancheranno!
Palma: il beat elettronico della nightlife
Il cuore della nightlife di Palma è sul Paseo Maritimo della città, dove tutti quanti si riversano per dare inizio alla serata e decidere dove andare. Qui, fra i locali più gettonati c’è senz’altro il Tito’s con la sua caratteristica architettura soprelevata e i suoi panoramici ascensori trasparenti. Alle sue consolle durante l’estate si alternano nomi di spicco della cosiddetta DJ scene. L’Abraxas invece si trova nella zona del molo ed è famoso per il suo schiuma party. Non è grandissimo, ci stanno appena 400 persone, ed è diviso in tre ambienti: una pista da ballo dedicata alla musica elettronica, un privée con musica latina ed un giardino coperto. Accanto all’Abraxas si trova il Pacha, fratello minore dell’omonimo club di Ibiza. Divertente ed elegante, è famoso per le sue serate a tema. Durante i weekend ospita DJ e producer della scena internazionale, spesso italiani. El Divino Mallorca è invece frequentato da chi cerca un divertimento esclusivo e intimo. Con la sua superba terrazza coperta e la piscina, è il club che ospita le selezioni più esclusive ad opera di DJ di tendenza. Quello che viene suonato qui verrà probabilmente suonato sei mesi dopo in tutte le altre disco di Maiorca.
Non solo dj set
Sebbene il sound dell’isola di Maiorca sia essenzialmente elettronico e i re della notte siano i DJ, ci sono luoghi dove si può ascoltare anche qualcosa di diverso. Il Jazz Voyeur Club, nel centro cittadino (Calle Apuntadores, 5), offre ogni mese un fitto cartellone di live che spaziano dal rock al pop, dalla black music al jazz. In estate il club organizza il Jazz Voyeur Festival con nomi di richiamo internazionale. Più informale e caotica è l’atmosfera dello Shamrock Fun Place (Av. de Gabriel Roca, 3). Si tratta sostanzialmente di un pub che ospita band locali. Qui si suona rock, blues e molto reggae, si beve la Guinness e al ristorante si possono assaggiare piatti di carne, fra cui una ghiottissima ‘hamburguesa’ di angus. Più esclusive sono le notti al Blue Jazz Club (Passeig de Mallorca, 6) dove si suona jazz dal vivo quasi ogni sera, dalle 22 alle 24, e si può decidere di far decollare la serata con tapas oppure sedersi all’ottimo ristorante. Le specialità locali sono tutt’altro che light, ma hanno il pregio di essere l’ideale per ritemprarsi prima di qualche after. Le rockstar internazionali, solitamente, si esibiscono all’Auditorium del Jardin Botanico De Calella. Da giugno a settembre il cartellone è fitto di nomi importanti. La prenotazione è d’obbligo, quindi prima di partire per Maiorca vale la pena controllare cosa c’è in programma e prenotarlo on line.
Magaluf: la festa che non finisce mai
Magaluf è un piccolo centro costiero dalla spiaggia lunga e sabbiosa, a pochi km da Palma. La maggior parte dei club si trovano nel cosiddetto ‘the strip’, una strada frequentatissima fino al mattino. Qui l’atmosfera è festaiola sin dalle prime ore del pomeriggio quando ormai tutti si sono ripresi dai più eccessivi after party. Una delle maggiori attrazioni della notte di Magaluf è il BCM (Av. S’Olivera, Calvia), una delle discoteche più grandi al mondo, con una capienza di 4000 persone, tre piani separati con diverse selezioni musicali e una lussuosa VIP lounge. Qui “suonano” soltanto i migliori DJ del mondo e ogni notte è come se un intero paese si ritrovasse solo per ballare. Chi è in cerca di selezioni esclusive deve fare un salto al Boomerang (Calle Ballena), tempio della black music, dove si suona hip hop e Detroit house. Il luogo migliore per vivere appieno la notte di Magaluf in un’atmosfera rilassata è recarsi all’Alex's Bar (C. General Ruiz García 3, Punta Ballena). Si trova a pochi metri dalla spiaggia ed è diviso in tre aree. Qui si spazia dall’indie rock alla lounge più raffinata, ma è molto conosciuto per le selezioni di deep house e hip hop. A Magaluf la festa inizia il primo pomeriggio e va avanti sino alla mattina seguente, con lunghissimi after. Anche il meno festaiolo dei viaggiatori non potrà che cedere, almeno una volta, al ritmo dell’isola.