Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Mille e una notte

12.10.2016
Indice

Terra ricca di contrasti, gli Emirati Arabi sono un mix dinamico di futuro e passato. Un lembo di terra nell’Oriente più affascinante, fra il deserto e il mare, che rivela un cuore pulsante fatto di tecnologie all’avanguardia, antichi souk, spiagge da sogno e oasi verdi.

Gli Emirati, come Le Mille e una notte, hanno una storia lunga da raccontare, complessa e affascinante, capace di sprigionare fascino e mistero.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

La terra degli sceicchi

Nella notte dei tempi questa zona era conosciuta con il nome tenebroso di Costa dei pirati. Oggi invece gli Emirati Arabi Uniti (EAU) sono terra di business, tecnologie, commercio, architettura d’avanguardia e antiche tradizioni. Il lusso sfrenato e la raffinatezza delle costruzioni vanno di pari passo.

Gli Emirati – politicamente parlando - sono una federazione composta da sette emirati costituitasi nel 1971, quando l’esercito britannico abbandonò il Golfo Persico. Da sempre questo tratto del Golfo è terra di sceicchi, sebbene gli sfarzi odierni fossero un tempo davvero contenuti e la popolazione vivesse di pesca, di raccolta di perle oppure dedicandosi alla pirateria. Per secoli fu sotto il dominio degli Ottomani e degli Inglesi. Sebbene gli Emirati più noti siano quelli di Abu Dhabi e Dubai, gli altri – più piccoli – sono allo stesso modo ricchi di fascino e rispondono ai nomi esotici di Fujairah, Sharjah, Ajman, Ras al Khaymah e Umm al Qaiwain. Pur essendo meno ‘tecnologici’, questi paesi vantano meraviglie ancora poco conosciute.

Abu Dhabi, business e storia

Se Dubai è il centro nevralgico della federazione, almeno in termini di affari esteri, Abu Dhabi - la capitale degli Emirati Arabi - occupa la maggior parte del territorio ed è ricca di idrocarburi. La città fu fondata nel 1791 dalla tribù beduina dei Banū Yās, sebbene quest’area fosse abitata sin dal III secolo dopo Cristo. Fino al 1939, quando venne iniziato lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi, Abu Dhabi era un centro di dimensioni contenute, dedito all’allevamento e all’agricoltura, ma soltanto negli anni sessanta conobbe una vera crescita. Oggi è una delle città più tecnologiche al mondo, con grattacieli all’avanguardia come l’Abu Dhabi Investment Authority Tower, l'Emirate Palace e la splendida moschea Sheikh Zayed. In città ci sono ben venti ampi parchi pubblici e oltre 10 chilometri di spiagge attrezzate o libere. Qui si tiene un appuntamento molto noto fra gli appassionati di Formula 1, lo spettacolare Gran Premio di Abu Dhabi. La popolarità dei motori e delle gare internazionali è molto diffusa a queste latitudini, tanto che la città ha un parco a tema chiamato Ferrari World.

Dubai, tecnologie d’Oriente

Dubai, decenni or sono, era soltanto un piccolo villaggio arabo, oggi invece è uno dei più importanti centri finanziari e commerciali del Medio Oriente. Qui, più che in qualunque altra parte del mondo, l’architettura d’avanguardia non sembra conoscere limiti né ostacoli. Ogni ampliamento della città viene immaginato da archistar e realizzato in un batter d’occhio. Progettisti provenienti da ogni parte del mondo sono stati capaci di far sorgere costruzioni avveniristiche in un luogo che fino a poco tempo prima era soltanto deserto. Nel cuore e nelle sontuose periferie di Dubai vive una folta comunità di cittadini europei, americani, russi e asiatici che conferisce alla città un’atmosfera internazionale, rivolta al business ma anche al divertimento e al benessere quotidiano. La città è famosa per i suoi enormi centri commerciali, resi celebri per le mille meraviglie tecnologiche che offrono ai visitatori. Fra i tanti esempi, vi è sicuramente quello dell’enorme pista da sci (con tanto di impianto di risalita) del Mall of Emirates, oppure i giochi di luce della ormai leggendaria Fontana di Dubai, lo zoo marino del Dubai Mall e la sua straordinaria pista per il pattinaggio artistico. A fianco di queste magie artificiali, Dubai offre ai visitatori un cuore antico, tra i magici souk disseminati nei quartieri di Deira e Bur Dubai e lo splendore della moschea sciita di Ali Ibn Abi Talib. Puoi vivere una vacanza indimenticabile negli Emirati Arabi grazie alla qualità dei viaggi Made.

Perle ancora tutte da scoprire

Parlando con amici e conoscenti capita frequentemente che gli Emirati Arabi vengano visti come una terra di sabbia e silicio, tecnologie futuristiche e arido deserto. Questo è vero soltanto in parte. La gran parte del territorio è occupata dal deserto, ma il contesto naturalistico in cui sorgono gli Emirati è in realtà più vario di quanto si possa immaginare. Qui ci sono alte vette, come quelle della Catena del Hajar, spiagge bellissime, e due verdissime oasi di grandi dimensioni dove crescono rigogliose palme da dattero, acacie ed eucalipti. Fra simulatori di realtà virtuale, arditi grattacieli e mall immensi, negli Emirati vi sono ancora luoghi dove si tengono mercati di spezie e di cammelli, isolate tribù di beduini e tradizioni che si perdono nella notte dei tempi. Chiedi in agenzia di viaggi tutte le informazioni dettagliate sui tour Made e prenota la tua vacanza su misura.