Contatti
Chiamaci
Scrivici su
Whatsapp
Scrivici
Trova
Agenzia
Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 10 alle 18 (festivi esclusi).
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza
Iscriviti all'area riservata

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Scarica la nuova app my Alpitour World

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Iscriviti al programma fedeltà You and Sun

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Seguici su Telegram!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Nei set dei migliori film girati in Tunisia

10.01.2015
Indice

 

Guardare un fil e innamorarsi dei luoghi in cui è stato girato

 

Secondo un sondaggio della “CNN Travel” del 2010 i film visti possono realmente influenzare la decisione sulla destinazione di una vacanza. Sarà capitato a chiunque di guardare un film e innamorarsi del luogo in cui è stato girato, maturando la voglia di fare le valigie e partire al più presto per un viaggio. La Tunisia ha fatto da location a tante riprese cinematografiche facendo da sfondo a storie d’amore, di guerra e di integrazione, divenute capolavori del cinema internazionale. Tra gli esempi più significativi lo spettacolare Il Paziente Inglese che ha invogliato tanti turisti ad affrontare un viaggio in Tunisia.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Nel deserto con il Paziente Inglese

Il capolavoro del 1996 diretto da Anthony Minghella,  tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore canadese Michael Ondaatje, ambienta molte sue scene nel deserto della Tunisia. Tra canyon , dune di sabbia e suggestive grotte inizia la storia del conte ungherese  László Almásy e della giovane infermiera canadese Hana. In un viaggio in Tunisia è quindi possibile rivivere la magia del Paziente Inglese, lasciarsi trasportare da scenari mozzafiato dove ha preso vita una dei film più premiati della storia del cinema.

Matmata, il set di Guerre Stellari

Dal deserto del Paziente Inglese, un viaggio in Tunisia, ci porta alle atmosfere surreali e fantastiche di Matmata, set dell’intramontabile Guerre Stellari. Il villaggio di origine berbera, situato alle porte del Deserto del Sahara, è caratterizzato da una particolare architettura troglodita in grado di creare vere e proprie scenografie lunari. Matmara ha ospitato alcune scene del film Guerre stellariUna nuova speranza, l’episodio numero cinque della saga di George Lucas. In un viaggio in Tunisia, se si raggiunge Matmata, si capisce fin dal primo sguardo il motivo per cui questo film è stato scelto come location per un film di fantascienza. Il paesaggio è lunare, fatto di una distesa di deserto di roccia che apparentemente sembra cosparso da profondi crateri. Guardando con attenzione ci si rende conto che si tratta, in realtà, delle spettacolari abitazioni troglodite scavate all’interno delle colline.