Scegli tu l'orario che preferisci
Ogni viaggio in Thailandia inizia da Bangkok
Ogni viaggio in Thailandia inizia da qui. Fra storia e modernità, oro e sorrisi, la "Città degli angeli" rimane una tappa irrinunciabile per una vacanza indimenticabile.
"Se incontri qualcuno senza un sorriso, regalagli uno dei tuoi". In questo proverbio orientale sono racchiuse tutte le emozioni del nostro viaggio in Thailandia. Prima ancora che il mare da sogno, le spiagge da cartolina e il fascino di una cultura millenaria, sono l'allegria e la cordialità spontanea dei thailandesi a fare di un viaggio in Thailandia il miglior antidoto in commercio contro lo stress.
L'oro e i sorrisi di Bangkok
La sabbia fine e bianca di Phi Phi Island o la frizzante vita notturna di Phuket; le acque cristalline di Khao Lak o la suggestiva natura di Krabi; l'incontaminata Koh Lanta o la vivace Koh Samui: in qualunque spiaggia deciderete di sdraiarvi, il vostro viaggio in Thailandia deve partire dalla frenetica ma spiritualissima Bangkok.
Il nostro viaggio in Thailandia inizia dall'alto dei 300 metri del Baiyoke Tower II, il grattacielo più alto della città. Bangkok è oggi una delle capitali più importanti e popolose del sudest asiatico e quella con il nome più lungo del mondo (il toponimo cerimoniale della città conta ben 190 caratteri!). Visitiamo subito quanto di più ricco e sfarzoso si possa immaginare: il complesso del Royal Grand Palace. L'antica residenza imperiale sorge sulle rive del fiume Chao Phraya (il 'Fiume dei Re'). All'interno delle mura bianchissime tutto è sontuoso: statue e tetti d'oro, il rinascimentale Chakri Mahaprasad Hall e il Wat Phra Kaew, dove è custodito il veneratissimo Buddha di Smeraldo.
Buddha e i suoi mille volti
I Wat (templi) a Bangkok sono circa 400 e rappresentano una delle attrattive più interessanti. È possibile visitarli tutti ma è importante farlo rispettando i costumi del posto: no dunque a pantaloncini, gonne corte e t-shirt. Di tutti i Wat di Bangkok non perdetevi Wat Benchamabophit (costruito in marmo di Carrara, offre l'occasione per un giro nella storica Chinatown), Wat Pho (al suo interno il famoso Buddha Sdraiato lungo 46 metri) e Wat Trimit (custodisce un Buddha d'oro 18 carati di 5 tonnellate per 3 metri d'altezza).
Ieri e oggi
L'oro è un colore diffuso in città. Ne abbiamo conferma visitando lo splendido Palazzo Vimanmek, l'edificio in teak dorato più grande del mondo. Nelle sue 81 stanze sono custoditi alcuni dei più preziosi tesori della famiglia reale thailandese. Interessanti testimonianze del passato che ritroviamo al Museo Nazionale di Bangkok: un tempo Palazzo Reale, ospita oggi una ricca collezione di reperti alcuni dei quali risalenti addirittura all'Età del Bronzo. Bangkok è una città davvero pazzesca. Da una parte una metropoli dove le automobili e i caratteristici tuk-tuk affollano strade enormi e moderne e dall'altra un popolo che prosegue la vita semplice di una volta; da una parte la pazzesca Elephant Tower e dall'altra veri elefanti che sfidano il caotico traffico cittadino.
Ayutthaya, l'antica capitale del Siam
Proseguiamo il nostro viaggio in Thailandia uscendo dalla città per raggiungere l'antica capitale del regno di Siam: Ayutthaya. Il viaggio sul fiume Chao Praya su una tipica long-tail è di per sé un'esperienza emozionante ma arrivare ad Ayuthaya lo è molto di più. Qualcuno la definisce la più bella città d'Oriente e probabilmente non a torto. Capitale per 4 secoli e per più di 30 regni, Ayutthaya con ogni probabilità è stata una delle prime metropoli del mondo. Passeggiamo in questa che sette secoli fa fu trasformata in un'isola fortificata e che oggi ci presenta pagode, statue e templi ancora ben conservati (oggi Ayuthaya è sotto la tutela dell'UNESCO).
Il fiume Kwai e i villaggi khmer
Il nostro viaggio in Thailandia prosegue sul fiume Kwai, a qualcuno di noi già noto per l'omonimo film degli anni '60. Un tempo teatro di guerre sanguinose oggi il fiume è al centro del Parco Nazionale di Erawan, considerato fra i più belli del Paese (il nome deriva da quello del dio con tre teste di elefante). Un'avventurosa passeggiata all'interno della giungla accompagnata dal rumore delle cascate (alcune davvero vertiginose!) ci regala una giornata davvero indimenticabile. Prima di rilassarci su una spiaggia di sabbia bianchissima decidiamo di visitare un'altra delle meraviglie che rendono unico un viaggio in Thailandia. È una Thailandia ancora poco visitata quella ai confini con la Cambogia. Phanon Rung e Phra Vihan conservano intatti complessi monumentali dall'inconfondibile stile khmer. Lo sfarzo dei monumenti di Bangkok è lontano centinaia di chilometri. Qui, proprio come nella tradizione angkor, la pietra si sostituisce all'oro per offrire emozioni senza tempo. Il caldo si fa sentire. Dopo aver visto tutte le meraviglie che il tempo ci ha consegnato saliamo su un aereo e ripartiamo: la nostra destinazione è lo splendido Mare delle Andamane, nella Penisola di Malacca.