Scegli tu l'orario che preferisci
Oman: l'eremita del Medio Oriente
Una terra stupefacente
Il Sultanato dell’Oman, il terzo Paese per grandezza della Penisola Arabica, è una terra stupefacente, punteggiata di aspri rilievi, oasi rigogliose, antichi forti, quieti villaggi di pescatori, lunghe spiagge lambite da acque turchesi e trasparenti dell’Oceano Indiano
La capitale Muscat
La capitale Muscat, una delle più antiche città del Medio Oriente, rispecchia l’atmosfera ancora in parte tradizionale di tutto il Paese e incanta con il fascino arcano e autentico che pervade la zona del porto, le antiche mura, la residenza del sultano, l’architettura dei forti, i profumi del bazar. La Grande Moschea del Sultano Qaboos, la terza più grande del mondo, custodisce un tappeto persiano di 70 metri, tessuto a mano per quattro anni da 600 tessitrici. Mutrah Souq, il mercato sull’elegante lungomare, potrete ammirare vestiti tipici, gioielli, tappeti, ceramiche, i caratteristici khanjar, pugnali ricurvi dal fodero in argento o avorio decorato, e inebriarvi di profumi di spezie, incenso e oli essenziali.
Il fascino di paesaggi sempre diversi e inaspettati
Attraverso un paesaggio dove si susseguono rilievi montuosi, dune color miele, profondi canyon, palmeti e spiagge, si incontrano città dai mirabili esempi di architettura islamica e favolose oasi come Wadi Bani Khalid, con le sue fresche piscine naturali tra palme e scogliere. Da non perdere Bahla, antichissima città fortificata da mura; Nizwa, capitale del paese dal sesto al settimo secolo, rinomata per le lavorazioni in oro ed argento, per la maestosa torre circolare di uno dei più grandi e antichi forti dell’Oman e per l’immensa oasi di palme che si estende lungo il corso di due “wadi”, letti del fiume; e ancora i pittoreschi villaggi di Al Hamra e Msfah, il palazzo fortificato di Jardin con la su vista spettacolare attraverso il deserto fino alle montagne, Jebel Akhdar, “la verde montagna”, che sale fino a quasi 3000 metri e ospita piantagioni di datteri, vallate e villaggi a terrazza come Bani Habib e Sharijah.
I profumi dell’oriente
Salalah, tra le più belle città del Golfo Persico, è la principale del Governatorato del Dhofar, regione a sud dell’Oman attraversata dalla “Via dell’Incenso”, uno splendido paesaggio insolitamente verdeggiante dove cresce l’albero senza foglie da cui si estrae la resina profumata che dà una qualità di incenso tra le più pregiate al mondo. Lambita dall’Oceano Indiano, circondata da montagne e rivestita di palme da cocco, Salalah ha un aspetto quasi tropicale, essendo l’unica zona sfiorata dal monsone. Da vistare le rovine di Al-Balid e il Souq di Al Hafah, famoso per la vendita di una favolosa qualità di incensi profumati. Lungo la costa di Salalah si susseguono incontaminate spiagge di sabbia fine a perdita d’occhio.