Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Il Sabato dalle 9 alle 18. Chiusi Domenica e festivi.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Portami in riviera!

03.08.2017
Indice

Durante l’estate vivere la Romagna notte e giorno è un’esperienza unica. La Riviera offre la concentrazione più alta in Italia di discoteche, stabilimenti balneari, ristoranti ed eventi.

Chi cerca mare e divertimento da queste parti può trascorrere notti magiche e lasciarsi trasportare dalla contagiosa ospitalità romagnola tra Rimini e Riccione.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

In Riviera la notte non finisce mai

Dato che il numero delle proposte è molto alto, non sempre è semplice scegliere la soluzione migliore.

Cattolica - circondata dal verde intenso delle colline – è ricca di suggestioni storiche. Dall’antico Castello di Gradara all’imponente Rocca e il suo borgo medioevale, la città ha il fascino tranquillo della provincia romagnola: ottimi bar, ristoranti e locali dove far ‘decollare’ la notte sin dall’ora dell’aperitivo. Ma c’è un motivo in più per scegliere Cattolica: qui si trova l’Acquario Le Navi, uno dei parchi marini più innovativi d’Europa, fondato nel 2000 e in continua espansione, con quattro distinti percorsi per un viaggio affascinante nella vita sottomarina. Dal tramonto all’alba Riccione non manca di stupire ed emozionare. Una città di piccole dimensioni che ha fatto del divertimento e dell’ospitalità il proprio tratto caratteristico, non soltanto per una strategia di marketing ma per un’autentica vocazione. A luglio, durante la Notte Rosa, si può capire quanto possa essere coinvolgente questa cittadina. Per l’intera notte 110 chilometri della Riviera si animano con concerti, light show, performance teatrali, mostre ed eventi per festeggiare il cosiddetto Capodanno dell’estate.

Divertimento senza fine

C’è la Rimini di Pier Vittorio Tondelli e quella di Fabrizio de André, il primo le dedicò un controverso romanzo, l’altro un album. C’è la Rimini della piada e delle tagliatelle, quella del gustoso pesce adriatico e quella del cinema, con Fellini, Zavoli e persino Luciano Ligabue che girò da queste parti il suo Da Zero a Dieci. La sera il lungomare prende vita ed è bello lasciarsi tentare da stuzzicanti trattorie, consumare street food o darsi appuntamento nell’ormai celebre piazzetta della vecchia pescheria. Le notti sono davvero intense e richiedono tanta energia per scatenarsi al ritmo della house, della techno o dell’hip hop. Incredibile a dirsi, ma il liscio è una delle esperienze più divertenti da fare in Romagna. Un giro di mazurka può sorprendere anche chi farà mattina fra dubstep e deep house. Chi non ama ballare in pochi minuti può raggiungere Santarcangelo di Romagna e assistere allo straordinario Santarcangelo dei Teatri - Festival Internazionale del Teatro in Piazza, uno degli eventi teatrali più importanti d’Italia (7 – 16 luglio 2017). In quest’occasione la piccola cittadina dell’entroterra si anima con spettacoli di livello internazionale, eventi e mostre. Imperdibile la visita alla Stamperia Artigiana Marchi, una delle ultime a realizzare le delicate tele stampate a ruggine, manufatti tipici locali e introvabili altrove. Rimini si lascia amare facilmente. Il suo mare è dolce, le sue spiagge grandi e accoglienti, c’è sempre qualcosa da fare a meno che non si opti per il “dolce far niente” e, anche su questo, è una garanzia.