Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Prossime vacanze? Il Mar Rosso vi aspetta!

08.09.2015
Indice

Letteratura, cinema e musica per tutti i gusti.

Le vostre vacanze sul Mar Rosso, siamo sicuri, vi stupiranno per tanti motivi. Per i luoghi incredibili che incontrerete, per l’atmosfera unica dei paesaggi, per il grande fascino della cultura araba, ma non solo. Il Medio Oriente offre ai suoi visitatori numerosi spunti culturali, musicali e letterari.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Leggere per capire

Cominciamo col suggerire, a chi vuole trascorrere le proprie vacanze sul Mar Rosso, delle letture che ci sono sembrate utili per conoscere meglio il popolo arabo.

Il primo libro è un grande classico, I sette pilastri della saggezza di T.E. Lawrence. Una storia appassionante, raccontata da quel Lawrence d'Arabia che riuscì a radunare, organizzare e condurre l'esercito di liberazione del popolo semita fino a Damasco. Pagine dal diario di un eroe, storia di un sogno infranto e, allo stesso tempo, ritratto romanzato del mondo Arabo e della sua gente. Il secondo, a metà tra un romanzo e un trattato, è scritto da Bernard Lewis, professore di Studi del Vicino Oriente all'Università di Princeton. Con Gli arabi nella storia, Lewis ripercorre la storia del mondo arabo dal periodo pre-islamico fino a oggi. Le conquiste, la creazione di un impero, le vie dei commerci e il lento declino provocato dall'espansione dell'Occidente. Un interessante punto di vista sui Paesi Arabi che oggi più che mai si trovano a dover compiere scelte delicate dal punto di vista politico e sociale.

Letteratura e cinema

Infine un romanzo, scritto da uno degli autori egiziani più apprezzati: Naghib Mahfuz, premio nobel per la letteratura nel 1988. Tra i tanti scegliamo Il vicolo del Mortaio, in cui lo scrittore dipinge una serie di personaggi emblematici che cercano di sopravvivere come possono all'imperialismo britannico. Gli stessi personaggi che il regista egiziano Hassan Al-Imam ripropose nell'omonimo film, basato sul romanzo. Tutti i libri di Mahfuz hanno la grande capacità di evocarele stesse atmosfere che ancora oggi si assaporano per le strade delle città egiziane, rendendo la sua opera sempre attuale. Restando in tema, se decidete di trascorrere le vostre vacanze sul Mar Rosso, scoprirete che in Egitto il cinema occupa un posto importante tra gli eventi culturali. A testimoniarlo è il Cairo International Film Festival, rassegna che da oltre 30 anni coinvolge artisti di fama mondiale. Presidente onorario il celebre attore, da sempre simbolo dell'Egitto, Omar Sharif.

Musica per tutti i gusti

Passando alla musica vi segnaliamo tre rassegne da non perdere. Due si svolgono nella città di Eliat, nell'estremo sud d'Israele. Il mare cristallino da un lato e imponenti montagne di granito dall'altro fanno da palco scenico al Red Sea International Music Festival, la rassegna di musica classica giunta nel 2010 alla sua nona edizione. A incantare il pubblico quasi 300 musicisti internazionali tra solisti e orchestrali. All'Herod's Pavillion invece, da qualche anno viene organizzato l'Eliat Chamber Music Festival, una rassegna di musica da camera con violinsti e pianisti di fama mondiale. Se volete scatenarvi però, a costo di aggiungere qualche km in più alle vostre vacanze sul mar Rosso, non perdetevi il Distant Heat Festival. Nella cornice lunare del deserto Wadi Rum, tra rocce monolitiche e orizzonti senza fine, si svolge ogni anno il più importante Festival di musica elettronica della Giordania. Un appuntamento fisso per migliaia di appassionati che per un'intera notte possono ballare sotto le stelle della Valle della Luna.