Chiamaci allo
0721.17231
Siamo a tua disposizione da Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.30. Sabato e Domenica dalle 9 alle 18.
Oppure ti chiamiamo noi

Scegli tu l'orario che preferisci

Accedi o registrati all’Area Riservata per accedere ai contenuti.
Accedi o registrati
In evidenza

Scopri tantissimi vantaggi pensati per te: servizi, convenzioni e informazioni utili!

Tutte le informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a portata di mano!

Viaggia e accumula punti per la tua prossima vacanza!

Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato su novità ed offerte esclusive!

Sapori mediterranei

13.09.2016
Indice

L’isola di Karpathos – nel Dodecaneso meridionale - si estende per 75 chilometri, con la sua caratteristica forma allungata, nel cuore del mare Egeo. Fatta di spiagge bianchissime e natura incontaminata l’isola è un autentico tesoro di tradizioni locali. Risparmiata dal turismo di massa, Karpathos preserva intatti i sapori della propria cucina, fatta di ingredienti semplici e freschi che rappresentano al meglio la cultura locale.

DestinazioneDove vuoi andare?
TipologiaSeleziona la tipologia
ChiOspiti
AndataAggiungi data
RitornoAggiungi data

Sapori indimenticabili

Karpathos è una fra le isole greche dove provare la formula Eat Around di Margò. Il sistema migliore per scoprire i sapori della cucina tradizionale e gli stuzzicanti ristoranti è consultare la lista dei luoghi convenzionati e partire all’avventura. A Pigadia, il capoluogo, c’è solo l’imbarazzo della scelta come ad esempio il Pigadia Restaurant dove assaggiare moussakà, souvlaki e pesce freschissimo, oppure al Mama Sofia – taverna affacciata sul piccolo porto –, un’autentica full immersion nella cucina locale fra stuzzichini di pesciolini fritti, pesce o carne alla griglia e piatti tradizionali.

Ad Amoopi, invece, da non perdere è la cucina della Taverna Votsalakia. Qui si può scegliere fra gamberoni, polipo e calamari pescati in zona e poi cotti alla brace. Una fra le esperienze culinarie da fare quando ci si trova a Karpathos è quella di recarsi nella piccola località di Adia, ad una mezz’ora di auto da Pigadia, per provare l’eccellente Taverna Eudoxia. La location vale da sola il viaggio! Si trova infatti di fronte al mare, con una vista mozzafiato, specialmente all’ora del tramonto, davvero romantica. La cucina dell’Eudoxia si distingue per l’impiego di materie prime fresche provenienti dall’orto, dalle coltivazioni di zona e dai propri allevamenti. La verdura ha un sapore davvero eccellente e la loro feta artigianale non ha rivali sull’isola, così come il loro capretto al forno. Qualsiasi tipo di piatto vi venga proposto, potete star certi che sarà una delizia per il palato. Irrinunciabile la chiusura del pasto con i dolci tipici fatti a mano (ravioli fritti con crema di formaggio e miele) e ouzo. Sempre da Pigadia ci vuole un’altra mezz’oretta di auto per arrivare nella località di Arkassa, sulla costa opposta dell’isola. Qui – a pochi passi dalla splendida spiaggia di Agios Nikolaos - si trova la piccola taverna To steki tou markou. Il posto sembra non aver risentito del successo fra i viaggiatori per la sua ottima cucina e conserva ancora i modi e l’aspetto di una tipica taverna greca isolana, frequentata da locali. Il menu è diverso ogni giorno e i piatti sono generalmente meno di dieci ma la qualità è decisamente superlativa. Se state cercando la vera cucina tradizionale di Karpathos, realizzata quasi come in famiglia, con la stessa cura e il medesimo amore, vale la pena di arrivare fino a qui, non fosse altro per l’esperienza unica di trovarsi in un luogo tranquillo e in un contesto davvero indimenticabile.

Il mare di Karpathos

Le spiagge di Karpathos sono una vera sorpresa. La cosa migliore per fare subito conoscenza con le splendide coste di quest’isola è andare direttamente sulla spiaggia di Megali Amopi, nota anche con il nome di Votsalakia. Si trova ad appena sette chilometri a sud di Pigadia, il capoluogo, e ci si può arrivare in auto oppure noleggiando uno scooter, il mezzo di spostamento locale per eccellenza. Megali Amopi - con la sua spiaggia attrezzata - si trova racchiusa in una baia ed ha un arenile di ghiaia; il mare è azzurro e cristallino ed ha un fondale basso. Munirsi di maschera e boccaglio è obbligatorio. Lo snorkeling, infatti, è una delle esperienze più belle che si possano fare da queste parti per via delle acque trasparenti e della grande varietà di pesci. Un vero e proprio paradiso è il lido di Christou Pigadi che si trova a quindici chilometri da Pigadia. Pur trattandosi di una spiaggia di piccole dimensioni è attrezzatissima e merita una visita. Si trova, infatti, in una cornice naturale straordinaria: immersa nel verde della macchia mediterranea. Il mare è trasparente, caratterizzato da fondali bassi, e il contesto naturalistico nella quale si trova è davvero di rara bellezza. Chi ama i luoghi selvaggi e non cerca spiagge attrezzate deve spingersi fino a Psoraris dove l’arenile è di sabbia dorata e il mare è turchese, oppure arrivare dalle parti del piccolo villaggio di Achata dove si trova la superba spiaggia di ghiaia di Kyra Panagia, in una caratteristica caletta. Fra le più belle spiagge di Karpathos non è possibile dimenticarsi di quella di Apella, nei pressi dell’omonimo villaggio, diciotto chilometri a nord di Pigadia. Apella può essere raggiunta soltanto con auto o scooter, per questo motivo è attrezzata soltanto fra luglio e agosto ed è generalmente poco affollata e senza dubbio fra i posti più amati da chi cerca soffice sabbia bianca, una baia silenziosa e un mare spettacolare, di tutte le tonalità di azzurro.